Obbligazioni indicizzate inflazione E' ora di incrementare in portafoglio i titoli indicizzati all'inflazione ?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione vegar
  • Data di Inizio Data di Inizio
No, viene bannato perché continua a scrivere la sera il contrario di quello che scriveva la mattina. Per dirne una, la sera parla di lungo termine, la mattina dopo di due mesi ... passano 12 ore, e precisa che che lui si è sempre riferito ad un arco di tempo di 8-9 mesi.

Il risultato, giacché qui di gente con l'anello al naso ce ne è pochissima, è che con i suoi interventi finisce per generare continui flame, continue reazioni polemiche di chi - giustamente - gli rimprovera di dire di tutto e di più, in spregio del principio di non contraddizione...
caro iMark, così sotto sotto alla fine gli dai ragione...se non siamo tori, significa che siamo orsi...:D
 
btpi oppure euribor + ????

Ho sia il 2023 che il 2041
ma ho anche le Enel 6m + 0,80 e alcune perpetual.

Se non sbaglio i conti oggi i btpi mi rendono il 3,5 circa (inflazione + spread), mentre l'ENEL rende la metà.
Quando acquistai insieme il 2023 e l'Enel ero convinto che l'euribor sarebbe salito un pò e poichè lo storico dice che l'euribor 6m è mediamente superiore all'inflazione di 1 punto percentuale pensavo di diversificare.

Oggi però non sono più così convinto che il futuro prossimo (3/5 anni) sia come il passato, ovvero inflazione+1 = euribor 6m. Che fare ?
Tenere duro per diversificare o puntare tutto sui btpi ?

Un'altra domandina.
Se l'inflazione va verso i 3 punti percentuali, il valore nominale del btpi (non quello cumulato dall'inflazione maturata) tenderà ad essere stabile o a scendere ?
 
Ho sia il 2023 che il 2041
ma ho anche le Enel 6m + 0,80 e alcune perpetual.

Se non sbaglio i conti oggi i btpi mi rendono il 3,5 circa (inflazione + spread), mentre l'ENEL rende la metà.
Quando acquistai insieme il 2023 e l'Enel ero convinto che l'euribor sarebbe salito un pò e poichè lo storico dice che l'euribor 6m è mediamente superiore all'inflazione di 1 punto percentuale pensavo di diversificare.

Oggi però non sono più così convinto che il futuro prossimo (3/5 anni) sia come il passato, ovvero inflazione+1 = euribor 6m. Che fare ?
Tenere duro per diversificare o puntare tutto sui btpi ?

Un'altra domandina.
Se l'inflazione va verso i 3 punti percentuali, il valore nominale del btpi (non quello cumulato dall'inflazione maturata) tenderà ad essere stabile o a scendere ?

io ne sono abbastanza convinto
http://www.investireoggi.it/forum/1459512-post3.html
morale: tassi a breve minori dell'inflazione per bruciare gli enormi debiti di stati ed istituzioni finanziarie, sempre a scapito dei piccoli
 
ma i titoli indicizzati all'inflazione che uno vuole comprare è poi intenzionato a portarli a scadenza?
altrimenti bisognerebbe preoccuparsi di quanto incide la componente inflattiva in un movimento a rialzo dei tassi

Difficile da sapere a priori, dato che dipende da quanto sarà l'inflazione in futuro... cosa impossibile da prevedere... è per questo che se dovessi espormi su questi strumenti preferirei stare su quelli medio corti, senò se l'inflazione resta moderata e i tassi risalgono velocemente sono volatili per diabetici:D
 
io ne sono abbastanza convinto
http://www.investireoggi.it/forum/1459512-post3.html
morale: tassi a breve minori dell'inflazione per bruciare gli enormi debiti di stati ed istituzioni finanziarie, sempre a scapito dei piccoli

quindi no euribor +
si btpi ?

ripropongo
Se l'inflazione va verso i 3 punti percentuali, il valore nominale del btpi (non quello cumulato dall'inflazione maturata) tenderà ad essere stabile o a scendere ?
 
quindi no euribor +
si btpi ?

io ho diversificato, non ho la sfera magica, ma se ho 2 titoli dello stesso emittete, a pari prezzo, con scadenza x esempio 2013 e uno da euribor3m+0,5 e l'altro cpi+0,5... scelgo quello cpi
in realtà poi è più facile trovare euribor3m+0,3 e cpi+0,8 quindi a pari prezzo ed emittente non ho proprio dubbi
ripeto: non ho la sfera magica! cerco di ragioanrci solo, comunque se non sbaglio negli usa sta succedendo proprio così...

ripropongo
Se l'inflazione va verso i 3 punti percentuali, il valore nominale del btpi (non quello cumulato dall'inflazione maturata) tenderà ad essere stabile o a scendere ?
non riesco a capire bene, forse qualcuno + esperto i sa aiutare
comunque il btpi ha un tasso fisso che si applica ad un nominale variabile nel tempo con l'inflazione (sale e scende insieme all'inflazione, ma il rimborso minimo a 100 è garantito)
 
interessanti i titoli che offrono il cpi...
ho un pò guardato i grafici però dall'apice della crisi han guadagnato anche il 20%
sicuramente in termini di flusso cedolare sovraperformeranno l'euribor secco... però in caso di turbolenza dei mercati la perdita potenziale può essere importante se comprati nei pressi di 100 come quotano adesso
 
Oltre a questi:

IT0003662092 INTESA SPAOLO 10/05/2014 0,9+cpi
IT0003662076 INTESA SPAOLO 10/05/2014 0,9+cpi
IT0004357429 INTESA SPAOLO 16/05/2012 1+cpi
IT0003657563 INTESA SPAOLO 31/05/2014 1,3+cpi

ce ne sono altri?
 
Se l'inflazione va verso i 3 punti percentuali, il valore nominale del btpi (non quello cumulato dall'inflazione maturata) tenderà ad essere stabile o a scendere ?
direi che le fiammate inflattive fanno aumentare il valore nominale dei btpi ( come "effetto collaterale" dell' aumento " imprevisto" del cdi), mentre una persistenza di inflazione ( pur aumentando comunque il valore del cdi) può determinare " paradossalmente" ( attraverso le conseguenti manovre sui tassi) una diminuizione del loro valore nominale ( espressione dei tassi reali).
 
direi che le fiammate inflattive fanno aumentare il valore nominale dei btpi ( come "effetto collaterale" dell' aumento " imprevisto" del cdi), mentre una persistenza di inflazione ( pur aumentando comunque il valore del cdi) può determinare " paradossalmente" ( attraverso le conseguenti manovre sui tassi) una diminuizione del loro valore nominale ( espressione dei tassi reali).

pensavo un qualcosa del genere ma tu l'hai espresso in modo efficace
:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto