Elogio al fumo.

I miei fumavano Nazionali senza filtro, Stop senza filtro e Gaulises sempre senza filtro ( non so se ho scritto l'ultima marca correttamente). Quando entravano in una stanza dovevano per forza riempirla di fumo. E guai a aprire le finestre che entra aria e ci si ammala. Anzi secondo loro aprire le finestre FA aria, CREA ARIA DAL NULLA. Quindi chiedevo se nei sommergibili o nello spazio avessero una finestra da aprire per fare aria.

L'apoteosi era quando andavamo al mare su una Fiat 600 in 3. Coi finestrini chiusi fumavano per tutto il viaggio. Io cercavo di respirare attraverso una fessura dalla quale entrava un po di aria da fuori. In settembre coi finestrini chiusi, perchè sennò entra aria e ci si ammala.

In settembre perchè andare al mare costava meno ovviamente. :d:

Ho un ricordo che avro avuto 7 o 8 anni. Ero in ospedale e mo avevano fatto una radiografia e c'era una dottoressa che mi ha detto: se puoi ma solo se ci riesci cerca di fumare un po meno. Ma io non fumo, e lei mi disse di non dire bugie che hanno le gambe corte.

All'arrivo al mare si aprivano le porte della 600 e usciva un nuvola di fumo :pollicione:
 
Invece mio nonno e i miei prozii e zii facevano un fumo denso e giallo a strati in casa. Non so come facevano, c'erano strati di fumo che galleggiava alla stessa altezza della loro testa. Sopra e sotto si riusciva a respirare. Mentre i miei riempivano completamente la stanza in modo uniforme. Sembrava nebbia e non c'era scampo da nessuna parte.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto