Ragionamenti sciolti.
Enel nei 10 gg prima dell'annuncio della revisione degli utili ha avuto prima un periodo flat, poi è salita improvvisamente, tanto da far pensare a un recupero (dal giorno -6 al giorno -4) poi è scesa perdendo tutto quanto aveva guadagnato (dal giorno -3 al giorno -1) poi nel giorno 0 dell'annuncio del pi ha fatto un -6%.
L'unica spiegazione che mi do è che qualcuno sapesse, abbia fatto salire i prezzi per liberarsi delle azioni al massimo e quindi abbia mollato.
le differenze rispetto all'eni sono:
1) enel era sui minimi al gg -6, eni era sui massimi
2) eni è stata preceduta da upgrading delle raccomandazioni enel no (a parte Bernstein)
Inoltre: eni si trova ai livelli di un anno fa. Le cose sono davvero migliori di un anno fa? Non mi pare, prospettive di sviluppo inferiori (a maggio tanti parlavano di fine crisi adesso di recessione fino al 3q 2012 almeno) anche se come sistema paese siamo più credibili, l'eu si trova ancora sotto attacco (scommetto ci proveranno con il portogallo a breve).
La cina frena (rispetto ad un anno fa anche se rispetto a noi sembra un razzo). Il petrolio sta rifiatando. Eni invece ha fatto +5% in 3 gg. Perchè?
Il ftse mib ha chiuso di nuovo intorno a 16500. Lo tengono lì, se eni viene giù viene giù anche quello.
Mah. Con oggi mi fregio del secondo tapiro.
Peggiorato anche il bilancio federale, ma al dj non gliene impippa