ESEMPIO DIDATTICO DI LONG STRADDLE

ricordo che la scelta del long straddle è stata fatta per due ordini di motivi, che si potessero scegliere altre forme di investimento è indubbio, ma da più parti m iè stato chiesto di aprire un post per parlare di mib0 quindi ho scelto una delle figure classiche per poterne esaminare i comportamenti durante la sua vita, pertanto l'argomento dovrebbe, a mio avviso, basarsi esclusivamente sulla figura che stiamo monitorando, in quanto al rollaggio si potrebbe anche fare ma lo analizzeremo quando ce ne saranno le condizioni, al momento reputo ancora possibile un aumento della volatilità e la forte direzionalità del mercato in un senso o nell'altro, in qual caso il recupero sarebbe notevole.


oggi quotano 910 e 800

lot
 
ciao squirrel ripetendo il detto di scafroglia un...m...a

mio bel rocher...

visto che te sei cosi bravo e come te non ce n'é..e non perdi mai un colpo... e prevedi tutto con competenza e sagacia..
perchè non lo apri te il post... visto che il giorno prima sai sempre dove andremo e cosa faremo l'indomani...

aprilo te il post e dicci...

dove domani ..su quali livelli si dovrebbe vendere call e dove put...

ma dillo in anticipo..al massimo in real time... domani mattina...

non dircelo poi domani sera ..a mercato chiuso come tuo solito...e a giochi fatti... ..o dopo tre o quattro giorni come fai sempre...

procedi pure maurice.. che ti seguiamo...


allora domani su quali livelli dovremo vendere call e dove put...????



la domanda era rivolta all'esempio di long straddle su giugno mi apre se non emttete i rpezzi di acquito e vendita call e put come si fa a capire se alla fine si gaina o no??

miss squirrel io ho molta paura di sbagliare :-D :-D
motivo per cui se dopo 3 mesi non hai capito i miei suggerimenti dubito che potrsti capirli in un giorno
continua pure a farti le schedine virtuali.

la domanda comuqnue era rivolta a marco e non a te.. secondo delle costruzioni matematiche che non ho saputo aprire poiche quando apro il file non me li legge si potrebbe fare una operativita riducendo i rischi ovviamente non c'e sicurezza del 100% io ho cheosto perche non emttere gia i rpezzi e modificare la operativita online?? in questo modo poss capire anche io :-D :-D
 
per seo et altri
il simulatore è quasi gratuito e lo spedisco a chi me lo chiede a [email protected]
è pesante e alcune caselle non lo ricevono(hotmail e jumpy)
il prezzo e le modalità di pagamento sono le seguenti:
prezzo quello che secondo voi vale
pagamento in beneficenza
nb come destinatari di beneficenza sono escluse le amanti
ciao marco
 
deltazero ha scritto:
vedi io scritto:
1)lo stop loss non è applicabile alle figure composte con opt
2)nessuna perdita può giustificare la chiusura della position
3)solo il raggiungimento di predeterminati valori di tempo residuo,sottostante e vola implicita impongono la chiusura o la modifica della position in essere

1) non è che non si possa fare ,è che non conviene
se tu in qualsiasi figura, e ripeto qualsiasi,ti poni uno stoploss,ma anche un take profit sul valore di portafoglio determinato all'inizio,ricadiamo nella logica del percorso e, quasi sicuramente esiste un percorso + conveniente

stasera spiego meglio 2 e 3

cmq ultimamente sto dicendo cazzate dimodochè qualcuno controbatta e si ampli la discussione,perchè non ci crederete,ma quello che scrivo lo sapevo già
ahah ha
ciao marco
2)una figura,una strategia ,qualunque sia , nasce ( si spera), su delle aspettative,su analisi etc
ora mentre su un future possiamo identificare con una perdita stabilita,la negazione delle analisi iniziali ,perchè delta =1 ,quindi a una perdita corrisponde un livello mib30
su una strategia con opt , se identifichiamo il punto di negazione con un prezzo( a parte le considerazioni del punto 1),essendo questo prezzo costituito da 3 (4) fattori,non è detto che esistano i presupposti per la negazione dello scenario iniziale

3)quindi solo la negazione dovuta al raggiungimento di un determinato livello,anche solo di uno dei 3 fattori può e deve portare alla chiusura o modifica della position

torno al longstraddle e a tiss
"Scusa Delta, queste 2 affermazioni credo abbiano bisogno di qualche spiegazione ma di quelle terra-terra da fruttivendolo, la seconda poi mi sembra orrenda, mica deve morire uno che è sotto di 380 tik... può anche dire ok basta ho sbagliato. Poi dici che Lhotar potrebbe rollare a 15 g dalla fine, ok ma non penso sia gratis, a occhio costerà altri 800 punti sulla posizione aperta che si aggiungono ai 1700 gia spesi e siamo a 2500 e di questo bisogna tenere conto"

immaginiamo che il grafico postato sia una valle(in realtà questa fu l'idea delirante del mio amico luca) se salgo gain,se scendo loss
le colline e i monti sono le opportunità,le voragini i rischi
nel ns caso stiamo camminando in fondo alla valle e stiamo scendendo,per il passare del tempo
lot non ha indicato alcun livello di tempo per la negazione, :smile: ma se lo avesse fatto ,sono convinto che avrei trovato una figura + idonea

sul discorso del rollover,ovvio che bisogna tenerne conto,ma prova a vederla in un altro modo
se scenario non si realizza ,allora si realizza il contrario?
l'apertura di un longstraddle presuppone attese di forti movimenti,vedi grafico e su queste attese spendiamo 2000pt ,garantendoci una perdita max di 2000pt
se la chiudiamo e la interpretiamo come apertura di nuova startegia,quando vale ad es 1000pt
significa che ci aspettiamo un grande immobilismo e su questa attesa siamo disposti a perdere tantissimo a fronte di soli 1000pt
non è l'opposto è tutta un'altra cosa

un insonnifero e poi chiudo
non considerando il flat
per un future:
short è l'opposto di long e viceversa e basta

per una strategia con opt come ad es il long straddle sopra
all'apertura atm dello straddle siamo:
long su movimento up(s+)
long su movimento down(s-)
long su vola +in up che in down(v)
long su tempo residuo(al diminuire del tempo residuo si perde)(t)

quali sono i suoi opposti,anche mantenendo la simmetria ?
alcuni es
1)
short(s+)
s(s-)
l v
l t
2)
s(s+)
s(s-)
s v
s t
3)
l(s+)
l(s-)
s v
s t

etc

qual'è il suo vero opposto?
la re è :
non esiste
ciao marco :lol: :lol:

lasciate ogni speranza voi che entrate ....
 
poichè non capisco un Kaiserì di quanto dice Deltazerò e penso che molti siano nella mia stessa sitution allora io faccio cun copi-incolla :-D
. STRADDLE

(B1) Long Straddle

Consiste nell’acquisto di una call e di una put con stesso strike. In simboli:

long straddle (A) = long call (A) + long put (A)

dove A è lo strike della posizione.
Tipicamente una posizione del genere viene assunta se ci si attende un forte movimento nel sottostante (bullish o bearish non importa) e con un aumento di volatilità.
Come in tutte le posizioni composte da soli acquisti, il passare del tempo e le diminuzioni di volatilità sono nemici spietati, e il long straddle non fa eccezione.
Il costo della posizione è la somma dei due prezzi di acquisto delle call e put acquistate. Nella figura seguente viene mostrato un long straddle sull’indice a scadenza, con posizioni aperte 20 giorni prima (sottostante a 33000, volatilità al 20 %, tasso riskless al 5 %). Vengono insieme mostrate le due posizioni elementari componenti.



In questa posizione, il profitto massimo a scadenza è illimitato, indipendentemente dalla direzione del mercato, purchè questa sia molto diversa dallo strike prescelto per l’ingresso. La perdita massima è limitata, e pari al valore pagato per l’apertura delle due posizioni.
 
deltazero ha scritto:
deltazero ha scritto:
vedi io scritto:

short è l'opposto di long e viceversa e basta

qual'è il suo vero opposto?
la re è :
non esiste
ciao marco :lol: :lol:

lasciate ogni speranza voi che entrate ....

ciao Marco,

come dicevi con lo straddle io sono long sul movimento del sottostante, sulla volatilità e sul tempo.

con lo short straddle, ossia la vendita di uno straddle, io sono corto sul movimento del sottostante, sulla volatilità e sul tempo. Le aspettative sono opposte.

La tua afffermazione di non esistenza del vero opposto è dovuto all'estremamente diverso rapporto di risk/reward?

ciao
ermanno
 
herman ha scritto:
deltazero ha scritto:
deltazero ha scritto:
vedi io scritto:

short è l'opposto di long e viceversa e basta

qual'è il suo vero opposto?
la re è :
non esiste
ciao marco :lol: :lol:

lasciate ogni speranza voi che entrate ....

ciao Marco,

come dicevi con lo straddle io sono long sul movimento del sottostante, sulla volatilità e sul tempo.

con lo short straddle, ossia la vendita di uno straddle, io sono corto sul movimento del sottostante, sulla volatilità e sul tempo. Le aspettative sono opposte.

La tua afffermazione di non esistenza del vero opposto è dovuto all'estremamente diverso rapporto di risk/reward?

ciao
ermanno
esatto ermanno
tutte e 3 le aspettative dovrebbero essere opposte perchè lo shortstraddle sia l'opposto del longstraddle
forse un esempio coi 3 colori primari verrebbe + semplice
ciao marco
 
Aggiornamento della position:

call 24.500 640
put 24.500 935

Sul prezzo della call ho qualche dubbio, non vorrei che fosse uno scambio avvenuto sui minimi, addirittura sul sito di borsa italia nn risultano scambi :-?

Il calcolatore mi genera un prezzo teorico di 840 tick.

Ad ogni modo la position tocca un nuovo minimo, purtroppo, fino ad oggi, nonostante variazioni superiori ai 1000 punti in un senso o nell'altro ci troviamo sui livelli di apertura della position e, a conferma che il tempo che passa e il calo della volatilità sono "nemici" dei compratori di opzioni ci troviamo in perdita.... ma fiduciosi 8)

Ciao
Ermanno
 
deltazero ha scritto:
herman ha scritto:
deltazero ha scritto:
deltazero ha scritto:
vedi io scritto:

short è l'opposto di long e viceversa e basta

qual'è il suo vero opposto?
la re è :
non esiste
ciao marco :lol: :lol:

lasciate ogni speranza voi che entrate ....

ciao Marco,

come dicevi con lo straddle io sono long sul movimento del sottostante, sulla volatilità e sul tempo.

con lo short straddle, ossia la vendita di uno straddle, io sono corto sul movimento del sottostante, sulla volatilità e sul tempo. Le aspettative sono opposte.

La tua afffermazione di non esistenza del vero opposto è dovuto all'estremamente diverso rapporto di risk/reward?

ciao
ermanno
esatto ermanno
tutte e 3 le aspettative dovrebbero essere opposte perchè lo shortstraddle sia l'opposto del longstraddle
forse un esempio coi 3 colori primari verrebbe + semplice
ciao marco

ho commesso un errore madornale nella re precedente che va modificata in questo modo
esatto ermanno
anche se tutte e 3 le aspettative dovessero essere opposte ,il profilo reward risk del longstraddle non potrà essere l'opposto di quello del shortstraddle,perchè cmq il tempo residuo sarà cambiato e probabilmente anche il sottostante e la vola implicita
 
Sigh, siamo ritornati sullo strike del nostro straddle... che dopo tanto peregrinare sopra e sotto (quasi sempre sotto lo strike) si ritrova allo stato di partenza, con una differenza di time decay subito dall'impianto ad oggi...

Call 540
Put 660

Totale 1.200 (-880 tick) circa.


Che dire, nulla, già questa mattina è iniziata, un bel movimento, in parte a noi avverso (sarebbero stati meglio 700 tick all'ingiù) ma che, se proseguisse, potrebbe portare beneficio alla strategia anche se 880 tick da recuperare sono "tantini"...

Ad ogni modo siamo a - 18 giorni dalla scadenze, se si decide di mettere mano all'impianto tra qualche giorno potrebbe essere il momento...

Che dire, attendiamo Lot!

ciao
Ermanno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto