ESEMPIO DIDATTICO DI LONG STRADDLE

ragazzi volevo precisare che a parte un po' di sana ironia

rivolta solo verso il mio big friend pistacchiettolothar, nessuno credo sia felice se altri vanno in minus .. tantomeno io nel dimostrare che se si seguissero i miei targets gli straddles che pure apprezzo andrebbero emlgio. pur convinto del fatto che conoscere di che morte si muorepotrebbe aiutarci (il senso e' conoscere tutto cio che di tecnico ci sia sulle opzioni )..resto della idea che basta seguire la regola di vendere sullo stop massimo call e vendere sul ritracciamneto minimo put al recuepro di 600 punti si rivendono call etc.. e se si capisce che si e prossimi a erdere i 24mila si vendono solo ed esclusivamente call aspettando di andare tra 23200 23400 per vendere put . saluti
 
Re: ragazzi volevo precisare che a parte un po' di sana iron

mauriceferre' ha scritto:
rivolta solo verso il mio big friend pistacchiettolothar, nessuno credo sia felice se altri vanno in minus .. tantomeno io nel dimostrare che se si seguissero i miei targets gli straddles che pure apprezzo andrebbero emlgio. pur convinto del fatto che conoscere di che morte si muorepotrebbe aiutarci (il senso e' conoscere tutto cio che di tecnico ci sia sulle opzioni )..resto della idea che basta seguire la regola di vendere sullo stop massimo call e vendere sul ritracciamneto minimo put al recuepro di 600 punti si rivendono call etc.. e se si capisce che si e prossimi a erdere i 24mila si vendono solo ed esclusivamente call aspettando di andare tra 23200 23400 per vendere put . saluti

caro francesco
se davvero i tuoi target funzionano,è molto meglio comprare che vendere
ricorda l'asimmetria fra call e put
ciao marco
 
deltazero ha scritto:
la speculazione con shawn ,mi permette in modo indiretto di spiegare il senso del diagramma deltazero
sembra quasi che io abbia avuto atteggiamento diverso nei confronti di lot e di shawn,cosi non è:
1)nessuna figura è in assoluto + conveniente di un'altra(altrimenti verrebbe negato il principoio di non arbitraggio)
2)ogni figura si caratterizza per un profilo reward-risk
3)quindi una figura può avere un profilo reawrd-risk + attinente alle ns aspettative di un'altra
4)lot ha proposto una figura,il longstraddle ,con il suo relativo profilo
gli ho contestato il discorso sulla vola,ma non posso dire che questo profilo è meno conveniente di unaltro(punto 1) perchè lot non ha specificato le aspettative (take profit ,stop loss etc) e la conseguente eventuale evoluzione
5)shawn ha proposto l'hedge sul delta sul longstraddle
io ho scritto che se ci si propone l'hedge sul delta da subito si evita di fare il longstraddle ,a favore da es di 2 longspreadtime sulle basi in cui si farebbe hedge del delta(+/-1000 pt ,+/-2000 pt etc)
6)il percorso o evoluzione di una figura,può essere in assoluto + conveniente di un'altra(senza negare il punto 1)
un esempio per chiarire:
se ogni primo mercoledi di ogni mese compro uno straddle ,fra 10 anni ,probabilmente il mio gain sara 0 -le commissioni
se compro lo traddle con vola alta e vendo lo straddle con vola bassa,fra 10 anni probabilmente avro una perdita mostruosa

7)per i punti sopra,possso confrontare l'evoluzione del longstraddle proposta da shawn (che in sostanza è la chiusura e riapertura a 1000pt)con 2 longspreadtime con chiusra e riapertua a 1000pt (in seguito se serve possiamo dare anche una connotazione quantitativa a questo)
mentre non posso farlo con lot ,perchè non ha detto quando e/o come chiude la figura
8)il diagramma deltazero,che sto per pubblicare ,non fa altro che evidenziare il percorso di una figura e sue evoluzioni attraverso le correlazioni con le 3 variabili,rendendo confrontabili qualitativamente e quantitativamente diverse strategie
grazie a questo diagramma ,darò una connotazione scientifica alle affermazioni fatte in questo post http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?s=&threadid=240900

ciao marco

Potresti spiegarmi cosa intendi per longspreadtime?
Grazie
 
mi aspettavo un'altra re,infatti ho fatto una affermazione senza dimostrarla

"Potresti spiegarmi cosa intendi per longspreadtime? "
sono gli spread orizzontali o calendar spread nel caso in questione, otm di 1000 o 2000 pt

"Chiusura e riapertura a 1000 pt?
Di cose strane ne posso dire anche molte ma di questa in particolare non ne rivendico di certo la paternità!!
Ma cosa mi vuoi far dire?? "

questo l'hai scritto tu ,shawn:
"Mercato a 25000 compri uno straddle a breve strike 25000, il delta iniziale è zero (ipotizziamo tassi pari a 0).
Il mercato va a 26000... il delta della tua call sale, quello della tua put scende... il delta della tua posizione non è piu' zero... fai l'hedge.
Questo è quanto s'intende per hedge del delta. "

quando fai l'hedge sul delta,hai 2 casi
1) modifichi anche teta,
ma nel ns caso sarebbe peggiorativo
2)non tocchi teta
e allora hai una posizione praticamente equivalente a chiudere e riaprire lo straddle

ciao marco
 
deltazero ha scritto:
mi aspettavo un'altra re,infatti ho fatto una affermazione senza dimostrarla

"Potresti spiegarmi cosa intendi per longspreadtime? "
sono gli spread orizzontali o calendar spread nel caso in questione, otm di 1000 o 2000 pt

"Chiusura e riapertura a 1000 pt?
Di cose strane ne posso dire anche molte ma di questa in particolare non ne rivendico di certo la paternità!!
Ma cosa mi vuoi far dire?? "

questo l'hai scritto tu ,shawn:
"Mercato a 25000 compri uno straddle a breve strike 25000, il delta iniziale è zero (ipotizziamo tassi pari a 0).
Il mercato va a 26000... il delta della tua call sale, quello della tua put scende... il delta della tua posizione non è piu' zero... fai l'hedge.
Questo è quanto s'intende per hedge del delta. "

quando fai l'hedge sul delta,hai 2 casi
1) modifichi anche teta,
ma nel ns caso sarebbe peggiorativo
2)non tocchi teta
e allora hai una posizione praticamente equivalente a chiudere e riaprire lo straddle

ciao marco

"Il mercato va a 26000..." Marco era solo un esempio per dire che, se sei lungo uno straddle e non si è sicuri della direzione del mercato ( sennò si trada il future o si comprano o vendono solo call o put),ogni tanto devi coprire il tuo delta con i future... non che AD OGNI 1000 punti si fa l'hedge!!

Guarda che l'hedge con future NON impatta in alcun modo con il theta del tuo straddle... il theta si modifica a seconda dell'evolversi del mercato e del tempo a scadenza... se sei lungo il nostro benedetto straddle 25000 ed il mercato sta a 25000 il tuo theta è massimo, man mano che il mercato si sposta dal livello 25000 il tuo theta diminuisce fino ad azzerarsi.
A meno che tu non intenda fare hedge con altre opzioni, ma allora il caso di studio posto in questo post va a farsi benedire.

Per essere precisi non esistono longspreadtime, ma solo timespread su cui, poi, puoi essere long o short.
Sei long quando paghi la strategia, quindi, nel tuo esempio, visto che sei long il timespread sei lungo la scadenza lunga e corto quella breve.
A proposito non hai detto quali scadenze, e non è proprio un particolare di secondaria importanza...
In ogni caso mi sembra che paragonare uno straddle, dove le greche sono massime, con un timespread dove, invece, le stesse sono decisamente inferiori, non abbia molto senso, a maggior ragione se sei lungo il timespread... logicamente a patto che le due strategie siano fatte con egual numero di opzioni!

In ogni caso mi sembra che questa nostra discussione incominci a diventare un pò noiosa, soprattutto per gli altri, visto soprattutto che noi due, pare, parliamo due lingue diverse.

:)
S.
 
Shawn ha scritto:
deltazero ha scritto:
mi aspettavo un'altra re,infatti ho fatto una affermazione senza dimostrarla

"Potresti spiegarmi cosa intendi per longspreadtime? "
sono gli spread orizzontali o calendar spread nel caso in questione, otm di 1000 o 2000 pt

"Chiusura e riapertura a 1000 pt?
Di cose strane ne posso dire anche molte ma di questa in particolare non ne rivendico di certo la paternità!!
Ma cosa mi vuoi far dire?? "

questo l'hai scritto tu ,shawn:
"Mercato a 25000 compri uno straddle a breve strike 25000, il delta iniziale è zero (ipotizziamo tassi pari a 0).
Il mercato va a 26000... il delta della tua call sale, quello della tua put scende... il delta della tua posizione non è piu' zero... fai l'hedge.
Questo è quanto s'intende per hedge del delta. "

quando fai l'hedge sul delta,hai 2 casi
1) modifichi anche teta,
ma nel ns caso sarebbe peggiorativo
2)non tocchi teta
e allora hai una posizione praticamente equivalente a chiudere e riaprire lo straddle

ciao marco

"Il mercato va a 26000..." Marco era solo un esempio per dire che, se sei lungo uno straddle e non si è sicuri della direzione del mercato ( sennò si trada il future o si comprano o vendono solo call o put),ogni tanto devi coprire il tuo delta con i future... non che AD OGNI 1000 punti si fa l'hedge!!

Guarda che l'hedge con future NON impatta in alcun modo con il theta del tuo straddle... il theta si modifica a seconda dell'evolversi del mercato e del tempo a scadenza... se sei lungo il nostro benedetto straddle 25000 ed il mercato sta a 25000 il tuo theta è massimo, man mano che il mercato si sposta dal livello 25000 il tuo theta diminuisce fino ad azzerarsi.
A meno che tu non intenda fare hedge con altre opzioni, ma allora il caso di studio posto in questo post va a farsi benedire.

Per essere precisi non esistono longspreadtime, ma solo timespread su cui, poi, puoi essere long o short.
Sei long quando paghi la strategia, quindi, nel tuo esempio, visto che sei long il timespread sei lungo la scadenza lunga e corto quella breve.
A proposito non hai detto quali scadenze, e non è proprio un particolare di secondaria importanza...
In ogni caso mi sembra che paragonare uno straddle, dove le greche sono massime, con un timespread dove, invece, le stesse sono decisamente inferiori, non abbia molto senso, a maggior ragione se sei lungo il timespread... logicamente a patto che le due strategie siano fatte con egual numero di opzioni!

In ogni caso mi sembra che questa nostra discussione incominci a diventare un pò noiosa, soprattutto per gli altri, visto soprattutto che noi due, pare, parliamo due lingue diverse.

:)
S.

si caro shawn
ho fatto un errore
quando ti sei espresso con "hedge del delta",ho pensato che ne sapessi
quindi se vuoi chiudere la discussione ,ok
dopocena , se non le hai cancellate,distruggo completamente le tue tesi
ciao marco
 
deltazero ha scritto:
Shawn ha scritto:
deltazero ha scritto:
mi aspettavo un'altra re,infatti ho fatto una affermazione senza dimostrarla

"Potresti spiegarmi cosa intendi per longspreadtime? "
sono gli spread orizzontali o calendar spread nel caso in questione, otm di 1000 o 2000 pt

"Chiusura e riapertura a 1000 pt?
Di cose strane ne posso dire anche molte ma di questa in particolare non ne rivendico di certo la paternità!!
Ma cosa mi vuoi far dire?? "

questo l'hai scritto tu ,shawn:
"Mercato a 25000 compri uno straddle a breve strike 25000, il delta iniziale è zero (ipotizziamo tassi pari a 0).
Il mercato va a 26000... il delta della tua call sale, quello della tua put scende... il delta della tua posizione non è piu' zero... fai l'hedge.
Questo è quanto s'intende per hedge del delta. "

quando fai l'hedge sul delta,hai 2 casi
1) modifichi anche teta,
ma nel ns caso sarebbe peggiorativo
2)non tocchi teta
e allora hai una posizione praticamente equivalente a chiudere e riaprire lo straddle

ciao marco

"Il mercato va a 26000..." Marco era solo un esempio per dire che, se sei lungo uno straddle e non si è sicuri della direzione del mercato ( sennò si trada il future o si comprano o vendono solo call o put),ogni tanto devi coprire il tuo delta con i future... non che AD OGNI 1000 punti si fa l'hedge!!

Guarda che l'hedge con future NON impatta in alcun modo con il theta del tuo straddle... il theta si modifica a seconda dell'evolversi del mercato e del tempo a scadenza... se sei lungo il nostro benedetto straddle 25000 ed il mercato sta a 25000 il tuo theta è massimo, man mano che il mercato si sposta dal livello 25000 il tuo theta diminuisce fino ad azzerarsi.
A meno che tu non intenda fare hedge con altre opzioni, ma allora il caso di studio posto in questo post va a farsi benedire.

Per essere precisi non esistono longspreadtime, ma solo timespread su cui, poi, puoi essere long o short.
Sei long quando paghi la strategia, quindi, nel tuo esempio, visto che sei long il timespread sei lungo la scadenza lunga e corto quella breve.
A proposito non hai detto quali scadenze, e non è proprio un particolare di secondaria importanza...
In ogni caso mi sembra che paragonare uno straddle, dove le greche sono massime, con un timespread dove, invece, le stesse sono decisamente inferiori, non abbia molto senso, a maggior ragione se sei lungo il timespread... logicamente a patto che le due strategie siano fatte con egual numero di opzioni!

In ogni caso mi sembra che questa nostra discussione incominci a diventare un pò noiosa, soprattutto per gli altri, visto soprattutto che noi due, pare, parliamo due lingue diverse.

:)
S.

si caro shawn
ho fatto un errore
quando ti sei espresso con "hedge del delta",ho pensato che ne sapessi
quindi se vuoi chiudere la discussione ,ok
dopocena , se non le hai cancellate,distruggo completamente le tue tesi
ciao marco

Si forse hai ragione, di opzioni ne capisco proprio poco.
Cercherò di seguire i tuoi interventi per farmene un'idea.
Grazie in anticipo.

S.
 
tyss ha scritto:
Cosa è successo alla posizione oggi dopo un +3? Perde ancora?
Greg

ciao Greg,

putroppo si :( ma gennaio è lontano 8)

call 24.500 1085
put 24.500 710

totale 1795 (-285 tick)

Deltazero, io starei aspettando il grafico del "pernullamodestamente" :) , quando puoi ;-)

ciao
Ermanno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto