ciut
Forumer attivo
Dal 16 novembre in negoziazione il primo ETF sul DAX
Lyxor allarga ulteriormente la gamma di ETF negoziati in Borsa con il "Lyxor ETF DAX" e il "Lyxor ETF Commodities CRB Non-Energy"
A partire dal 16 novembre 2006 Borsa Italiana da il benvenuto a 2 nuovi ETF del gruppo Société Générale S.A.: il "Lyxor ETF DAX" (comparto della SICAV lussemburghese Multi Units Luxembourg), primo OICR sul MTF indicizzato al principale indice di riferimento del mercato azionario tedesco, e il "Lyxor ETF Commodities CRB Non-Energy (quote A)" emesso da Lyxor IAM. Quest'ultimo ha come obbiettivo di gestione quello di replicare fedelmente la performance dell'indice Reuters/Jefferies CRB Non-Eneregy Total Return, costituito da contratti a termine sulle materie prime (ad esclusione delle commodity legate all’energia) negoziati sulle borse NYMEX, COMEX, NYBOT, CBOT, CME ed LME. La composizione attuale del CRB Non-Energy è la seguente: Softs 34.4%, Grains 21.3%, Livestock 11.5%, Industrial Metals 21,3%, Precious Metals 11.5%
Di seguito le caratteristiche principali dei 2 nuovi ETF:
Lyxor ETF DAX
Commissioni totali annue (TER): 0,15%
Codice ISIN:LU0252633754
Codice di negoziazione: DAXX
Multiplo: 1/100 dell'indice benchmark
Valura di negoziazione: Euro
Dividendi: le quote del fondo sono a capitalizzazione
Specialista: Société Générale S.A.
Lyxor ETF Commodities CRB Non-Energy (quote A)
Commissioni totali annue (TER): 0,35%
Codice ISIN: FR0010346205
Codice di negoziazione: CRBN
Multiplo: 1/10 dell'indice benchmark
Valuta di negoziazione: Euro
Dividendi: le quote del fondo sono a capitalizzazione
Specialista: Société Générale S.A.
Lyxor allarga ulteriormente la gamma di ETF negoziati in Borsa con il "Lyxor ETF DAX" e il "Lyxor ETF Commodities CRB Non-Energy"
A partire dal 16 novembre 2006 Borsa Italiana da il benvenuto a 2 nuovi ETF del gruppo Société Générale S.A.: il "Lyxor ETF DAX" (comparto della SICAV lussemburghese Multi Units Luxembourg), primo OICR sul MTF indicizzato al principale indice di riferimento del mercato azionario tedesco, e il "Lyxor ETF Commodities CRB Non-Energy (quote A)" emesso da Lyxor IAM. Quest'ultimo ha come obbiettivo di gestione quello di replicare fedelmente la performance dell'indice Reuters/Jefferies CRB Non-Eneregy Total Return, costituito da contratti a termine sulle materie prime (ad esclusione delle commodity legate all’energia) negoziati sulle borse NYMEX, COMEX, NYBOT, CBOT, CME ed LME. La composizione attuale del CRB Non-Energy è la seguente: Softs 34.4%, Grains 21.3%, Livestock 11.5%, Industrial Metals 21,3%, Precious Metals 11.5%
Di seguito le caratteristiche principali dei 2 nuovi ETF:
Lyxor ETF DAX
Commissioni totali annue (TER): 0,15%
Codice ISIN:LU0252633754
Codice di negoziazione: DAXX
Multiplo: 1/100 dell'indice benchmark
Valura di negoziazione: Euro
Dividendi: le quote del fondo sono a capitalizzazione
Specialista: Société Générale S.A.
Lyxor ETF Commodities CRB Non-Energy (quote A)
Commissioni totali annue (TER): 0,35%
Codice ISIN: FR0010346205
Codice di negoziazione: CRBN
Multiplo: 1/10 dell'indice benchmark
Valuta di negoziazione: Euro
Dividendi: le quote del fondo sono a capitalizzazione
Specialista: Société Générale S.A.
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)