EUR/USD e EUR/GBP ricominciamo...

  • Creatore Discussione Creatore Discussione a90
  • Data di Inizio Data di Inizio
L'accenno di ripartenza dell'oscillatore blu mi fa pensare che siano già ripartiti col nuovo T-3, con un po' di anticipo sull'orario previsto, anche se non escludo l'ennesima fintarella e un imminente ultimo affondo.
Ciclicamente sembrava sussistere un vincolo riba sul secondo T-2 del settimanale, che esigeva di violare il minimo di venerdi; se non lo faranno, tale minimo potrebbe diventare l'inizio del secondo T-1.
Sono proprio curioso di vedere cosa faranno...
 

Allegati

  • EURUSDH1.png
    EURUSDH1.png
    35,8 KB · Visite: 164
metto un graficino su invito di FED26 che saluto.
il cerchio ha cannato di una barra sul tf a 15 min il rimbalzo avvenuto alle 15.30(questo è un grafico orario)
 

Allegati

  • eurusd.gif
    eurusd.gif
    36,6 KB · Visite: 126
Ultima modifica:
...
non escludo l'ennesima fintarella e un imminente ultimo affondo.

L'affondo e' arrivato, senza violare il minimo di venerdi.
Gli oscillatori H1 e H4 sono scarichi e pronti a ripartire.
Ora dovrebbero risalire per andare a chiudere il T-3 inverso, in tarda serata.
Metto un buy stop a 1.09.
 
Ciao.
Sono curioso...
A occhio e croce sembrerebbero i livelli fibo 38,2 e 61,8 degli swing.
Sbaglio ?

sbagli
quei livelli sono frutto di una formula matematica...la lunghezza di uno swing viene moltiplicata per un fattore a secondo del tf...a volte può capitare che coincidono con fibo..ma i ratios non centrano niente
 
molto interessante e coincidono abbastanza con i miei, anche se con tecnica diversa, per questo sarebbe utile un confronto
se ti va possiamo farlo su Skipe
ti invio il contatto in privato

ti ringrazio ma come ti ho scritto in MP sull'altro forum ,ho pochissimo tempo.
Inoltre la formula è frutto di mesi di studio e nottate insonni...mie e del mio socio....quindi sarebbe scorretto da parte mia divulgarla.

personalmente,ma non centra niente con i livelli dei miei grafici, mi hanno aperto la mente i libri di ROBERT MYNER (e qui rispondo a Tolomeo)...mi hanno insegnato ad usare nel modo corretto i :
ritracciamenti interni
ritracciamenti esterni
espansioni
gli swing sono gli stessi che uso per disegnare i livelli:
l'ultimo swing in discesa prima della salita
l'ultimo swing in salita prima della discesa
2 swing adiacenti (salita e discesa)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto