Euro sì-euro no - euro fallisce?

verissimo
la domanda che mi pongo è se, in caso di uscita dall'euro e quindi di svalutazione, i tassi scenderebbero
non lo so però leggi questa
da Le aziende pagano il conto dello spread: la sfida impossibile fra Italia e Germania - Il Sole 24 ORE

Per non parlare dei casi di UniCredit e Deutsche Bank. Un mese fa la Bafin (l'autorità di controllo tedesca) ha cercato di impedire a UniCredit di raccogliere fondi attraverso la sua controllata tedesca Hvb (quindi a tassi più contenuti): l'autorità temeva che questo potesse mettere a repentaglio la sicurezza del risparmio tedesco. Per fortuna ha incontrato la resistenza della Banca d'Italia. Nel frattempo però Deutsche Bank – come già denunciato dal Sole 24 Ore – usava le filiali in Italia e Spagna per ottenere i finanziamenti agevolati dalla Bce senza dare nell'occhio. Anche in questi casi sia Bafin sia Deutsche Bank si sono giustificate. Ma questo non cambia il paradosso: mentre Spagna e Italia chiedono alla Germania aiuti anti-spread, nella realtà dei fatti è la Germania che sta ricevendo aiuti da Italia e Spagna. Perché loro pagano, di fatto, il benessere tedesco.
 
capisci che il mercato, aiutato molto dai tedeschi, è distorto a nostro sfavore

l'aperta denuncia di Marchionne
dovrebbe aprire gli okki a molte persone anche tra i nostri industriali e i nostri politici


io non dico che l'italia debba uscire dall'euro
ma che potrebbe inserire nella nazione anche una moneta alternativa....e consentire una doppia circolazione
 
non lo so però leggi questa
da Le aziende pagano il conto dello spread: la sfida impossibile fra Italia e Germania - Il Sole 24 ORE

Per non parlare dei casi di UniCredit e Deutsche Bank. Un mese fa la Bafin (l'autorità di controllo tedesca) ha cercato di impedire a UniCredit di raccogliere fondi attraverso la sua controllata tedesca Hvb (quindi a tassi più contenuti): l'autorità temeva che questo potesse mettere a repentaglio la sicurezza del risparmio tedesco. Per fortuna ha incontrato la resistenza della Banca d'Italia. Nel frattempo però Deutsche Bank – come già denunciato dal Sole 24 Ore – usava le filiali in Italia e Spagna per ottenere i finanziamenti agevolati dalla Bce senza dare nell'occhio. Anche in questi casi sia Bafin sia Deutsche Bank si sono giustificate. Ma questo non cambia il paradosso: mentre Spagna e Italia chiedono alla Germania aiuti anti-spread, nella realtà dei fatti è la Germania che sta ricevendo aiuti da Italia e Spagna. Perché loro pagano, di fatto, il benessere tedesco.


grazie ma l'ho già letto ieri o l'altroieri quando è uscito: non è necessario che tu insista a farmi leggere ciò he interesa a te

la mia domanda, cmq, mi pare interessante: è anzi uno dei temi da analizzare in qst thread, se la uscita dall'euro/svalutazione sia la soluzione per i nostri problemi
 
grazie ma l'ho già letto ieri o l'altroieri quando è uscito: non è necessario che tu insista a farmi leggere ciò he interesa a te

la mia domanda, cmq, mi pare interessante: è anzi uno dei temi da analizzare in qst thread, se la uscita dall'euro/svalutazione sia la soluzione per i nostri problemi
questo dovrebbe far riflettere e comprendere che il gioco dell'euro è truccato:
a qualcuno è permesso avere un atout nella manica

mentre tutti gli altri devono subire
 
questo dovrebbe far riflettere e comprendere che il gioco dell'euro è truccato:
a qualcuno è permesso avere un atout nella manica

mentre tutti gli altri devono subire


è una visione

in un altro thread , tu hai postato:
eliminando sprechi e inefficienze, mettendo in campo le nostre risorse con dismissioni pubbliche, spending review e, magari, confidando in un contributo responsabile della nostra classe "agiata".

in ul altro thread, io ho postato le riforme di Shroeder


una altra visione quindi potrebbe essere che noi abbiamo avuto una occosione di fare riforme, approfittando di 20 anni di tassi bassi, e invece non abbiamo fatto le riforme , nè ridotto sprechi e inefficienze ( anzi forse aumentandoli) e adesso cerchiamo una valvola di sfogo con una tassa implicita ( svalutazione, uscita dall'euro per riprebdere una politica fiscale espansiva) a tutto beneficio di chi ci ha marciato per 20 anni a nostre spese illudendo tutti di poter continuare all'infinito e riducendo le tasse senza ridurre le spese : e continuerà così

cosa ne pensi ?
 
è una visione

in un altro thread , tu hai postato:
eliminando sprechi e inefficienze, mettendo in campo le nostre risorse con dismissioni pubbliche, spending review e, magari, confidando in un contributo responsabile della nostra classe "agiata".

in ul altro thread, io ho postato le riforme di Shroeder


una altra visione quindi potrebbe essere che noi abbiamo avuto una occosione di fare riforme, approfittando di 20 anni di tassi bassi, e invece non abbiamo fatto le riforme , nè ridotto sprechi e inefficienze ( anzi forse aumentandoli) e adesso cerchiamo una valvola di sfogo con una tassa implicita ( svalutazione, uscita dall'euro per riprebdere una politica fiscale espansiva) a tutto beneficio di chi ci ha marciato per 20 anni a nostre spese illudendo tutti di poter continuare all'infinito e riducendo le tasse senza ridurre le spese : e continuerà così

cosa ne pensi ?

e siccome abbiamo avuto il Banana come Premier che manco gli passava per l'anticamera del piccolo cervello di ristrutturare e riformare democraticamente la spesa italiana


ORA noi tutti dovremmo morire di fame?
 
e siccome abbiamo avuto il Banana come Premier che manco gli passava per l'anticamera del piccolo cervello di ristrutturare e riformare democraticamente la spesa italiana


ORA noi tutti dovremmo morire di fame?


anzitutto è ancora candidato ( forse sì forse no... ma nel caso chiediamo ai suoi agitprop)

a prescindere, la risposta più o meno è questa:
nel nostro condominio abbiamo votato l'amministratore , che ha allegramente scordato di fare la manutenzione straordinaria pur facendoci pagare salatissime rate di manutenzione ordiaria: e il tetto adesso è da rifare
adesso l'amministratore si è dimesso ed abbiamo messo un geometra, che ha fatto la stima del costo della ristriutturazione ed ha emesso la prima rata straordinaria: ma decade tra un anno e il vecchio amministratore si è candidato
ora possiamo:

  1. non pagare la ristrutturazioen e pagare i danni futuri che ne seguiranno
  2. cambiare il tetto e fare una bella piscina :D ma non so cosa costi :rolleyes::rolleyes:
  3. cambiare casa ( emigrare ) ma attenzione che la casa vale meno e se la vendo non ricavo molto
  4. abbandonare i primi due piani che tanto saranno svalutati a causa delle infiltrazioni d'acqua
  5. sistemare il tetto e pagare le spese straordinarie


allora, la colpa sarà dei vecchi amministratori inetti, ma io il tetto lo pago o no ??
 
anzitutto è ancora candidato ( forse sì forse no... ma nel caso chiediamo ai suoi agitprop)

a prescindere, la risposta più o meno è questa:
nel nostro condominio abbiamo votato l'amministratore , che ha allegramente scordato di fare la manutenzione straordinaria pur facendoci pagare salatissime rate di manutenzione ordiaria: e il tetto adesso è da rifare
adesso l'amministratore si è dimesso ed abbiamo messo un geometra, che ha fatto la stima del costo della ristriutturazione ed ha emesso la prima rata straordinaria: ma decade tra un anno e il vecchio amministratore si è candidato
ora possiamo:

  1. non pagare la ristrutturazioen e pagare i danni futuri che ne seguiranno
  2. cambiare il tetto e fare una bella piscina :D ma non so cosa costi :rolleyes::rolleyes:
  3. cambiare casa ( emigrare ) ma attenzione che la casa vale meno e se la vendo non ricavo molto
  4. abbandonare i primi due piani che tanto saranno svalutati a causa delle infiltrazioni d'acqua
  5. sistemare il tetto e pagare le spese straordinarie


allora, la colpa sarà dei vecchi amministratori inetti, ma io il tetto lo pago o no ??
in una nazione seria
gli amministratori dovrebbereo essere condannati penalmente con tanti giorni di prigione


ma qui...
dov'è la giustizia?
 
in una nazione seria
gli amministratori dovrebbereo essere condannati penalmente con tanti giorni di prigione


ma qui...
dov'è la giustizia?


vabè, è giusto condannarli, ( ma se vengono rieletti ? :lol: stan tornando i corifei .... )
ma il problema è un altro :cool:


  • il tetto lo pago o no?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto