Ex Black Monday

Fernando'S ha scritto:
concordo gipastro :)

Ciao Fernando,
voglio raccontarti una storiella capitatami tempo fa su di un altro forum,
Parlando di un T&S , sai di quelli molto evidenti, diciamo come quello da te postato, corredato da una descrizione analitica molto ben fatta, un altro ospite di quel forum mi rispose:
…..“un T&S è una figura si di inversione, però certe volte può essere anche di continuazione…” citandomi alcuni testi di famosi trader. E poi: “Che i testa spalle non siano solo figure di inversione, ma anche di continuazione è assodato ed enunciato anche da coloro che l'AT la proposero nei primi anni 70.
Sulla fallibilità dei testa spalle ci sarebbe da scrivere un romanzo. Oltre il 50% dei testa spalle che si formano nei grafici fallisce.” …. (Oltre il 50% statisticamente è meno di zero!?!?)
Allorché io risposi: “ Tutto e il contrario di tutto?”…..

Allora mi chiedo che cosa serve l’AT, l’analisi di un grafico, ecc.ecc. visto che analizzando qualche centinaio di grafici aveva ragione lui?

Penso proprio di si,in quanto anche triangoli che diventano rettangoli, gap che non rispettano le regole, ecc.….. sono molto frequenti.

Forse che per tradare con profitto e costanza servono altre cose?
SI, ne sono sicuro.

nei forum, di finanza, si parla di tante cose, …..a volte complicate, eclatanti, di grande effetto, magari per fare ascolto, ma mai di un buon sistema, diciamo matematico, che statisticamente parlando, faccia pendere la bilancia dalla parte del + .

Per sistema matematico non intendo una pagina di formule complicatissime, ma semplicemente …..-1 +2 = 1.

Con questo non voglio dire che l’AT o l’analisi grafica sia tutta roba da buttare, tutto serve, ma forse dobbiamo cambiare mentalità sul modo di interpretare, e usare.
Una decina di regole, chiamiamole “di comportamento e reazione agli eventi attuali più probabili” …..
Qualche stoploss, un pochino di moneymanagement, forse potrebbe essere la via giusta.

Tu che ne pensi?

Ovviamente io la vedo soltanto da trader, non avendo altro interesse che quello.

Ti saluto e ti auguro buon lavoro.

Eraclito

P.S. Comunque visto il tempo di questo, ininterrotto, rialzo, visto il grafico di Gipa, visto anche altre cose, le probabilità che questo T&S funzioni sono alte.
Ma io ancora non ne sono ancora tanto convinto. Intendo per il medio termine.
 
eraclito ha scritto:
Fernando'S ha scritto:
concordo gipastro :)

Ciao Fernando,
voglio raccontarti una storiella capitatami tempo fa su di un altro forum,
Parlando di un T&S , sai di quelli molto evidenti, diciamo come quello da te postato, corredato da una descrizione analitica molto ben fatta, un altro ospite di quel forum mi rispose:
…..“un T&S è una figura si di inversione, però certe volte può essere anche di continuazione…” citandomi alcuni testi di famosi trader. E poi: “Che i testa spalle non siano solo figure di inversione, ma anche di continuazione è assodato ed enunciato anche da coloro che l'AT la proposero nei primi anni 70.
Sulla fallibilità dei testa spalle ci sarebbe da scrivere un romanzo. Oltre il 50% dei testa spalle che si formano nei grafici fallisce.” …. (Oltre il 50% statisticamente è meno di zero!?!?)
Allorché io risposi: “ Tutto e il contrario di tutto?”…..

Allora mi chiedo che cosa serve l’AT, l’analisi di un grafico, ecc.ecc. visto che analizzando qualche centinaio di grafici aveva ragione lui?

Penso proprio di si,in quanto anche triangoli che diventano rettangoli, gap che non rispettano le regole, ecc.….. sono molto frequenti.

Forse che per tradare con profitto e costanza servono altre cose?
SI, ne sono sicuro.

nei forum, di finanza, si parla di tante cose, …..a volte complicate, eclatanti, di grande effetto, magari per fare ascolto, ma mai di un buon sistema, diciamo matematico, che statisticamente parlando, faccia pendere la bilancia dalla parte del + .

Per sistema matematico non intendo una pagina di formule complicatissime, ma semplicemente …..-1 +2 = 1.

Con questo non voglio dire che l’AT o l’analisi grafica sia tutta roba da buttare, tutto serve, ma forse dobbiamo cambiare mentalità sul modo di interpretare, e usare.
Una decina di regole, chiamiamole “di comportamento e reazione agli eventi attuali più probabili” …..
Qualche stoploss, un pochino di moneymanagement, forse potrebbe essere la via giusta.

Tu che ne pensi?

Ovviamente io la vedo soltanto da trader, non avendo altro interesse che quello.

Ti saluto e ti auguro buon lavoro.

Eraclito

P.S. Comunque visto il tempo di questo, ininterrotto, rialzo, visto il grafico di Gipa, visto anche altre cose, le probabilità che questo T&S funzioni sono alte.
Ma io ancora non ne sono ancora tanto convinto. Intendo per il medio termine.


1) Un T&S da solo è effettivamente poco rilevante
2) Un T&S con certe conferme può arrivare a risultati positivi del 60/65% abbastanza per guadagnare imponendosi delle buone regole di money management
3) Il metodo matematico che tu dici non può durare in eterno, ci possono essere dei metodi statistici affidabili ma non infallibili (sempre il money management serve)
4) C'è ancora una buona probabilità che il mercato faccia un ulteriore massimo o che comunque consolidi per un certo tempo su questi livelli prima di una correzione significativa ma son sempre probabilità.
5) Poche regole certe e un pò di "killer instinct" possono essere molto utili

Queste sopra sono solo pareri personali e nient'altro.

Buon lavoro
 
eraclito ha scritto:
Tu che ne pensi?
torno per precisare che la mia è una ipotesi di testa$spalla

Fernando'S ha scritto:
ci siamo ?
è ora?
nel grafico indico sia il targhet del Testa e Spalla ( ipotetico ) che quelli della proiezione di Fibonacci
il T$S sarà completo con la rottura al ribasso, con volumi, della sua neck line

.......piacendomi affermare, senza tema di smentita che, chi vende per primo, se ha ragione, vende meglio :D

per il resto uso, pubblicandoli, diversi strumenti

il completamente automatico Trading System de "il Prudente"
il discrezionale algoritmo degli "Attrattori"
lo studio delle divergenze con "Advance Decline Line"

........oltre alla Teoria di Elliott e qualche altra cosa che tengo ancora per me :)
un saluto
 
Fernando'S ha scritto:
.......piacendomi affermare, senza tema di smentita che, chi vende per primo, se ha ragione, vende meglio :D

per il resto uso, pubblicandoli, diversi strumenti

il completamente automatico Trading System de "il Prudente"
il discrezionale algoritmo degli "Attrattori"
lo studio delle divergenze con "Advance Decline Line"

........oltre alla Teoria di Elliott e qualche altra cosa che tengo ancora per me :)
un saluto

il Prudente è short ???
 
no, sempre uguale, imbottigliato da un mese nel triangolo che ho disegnato e che vedi nel post
....interessante sarà vedere
domani sera
cosa farà ed anche
cosa farà
dopo aver visto l'effetto della chiusura usa di domani, (quindi dopodomani)
...insomma ha parecchio da lavorare :)
 
gipa69 ha scritto:
1) Un T&S da solo è effettivamente poco rilevante
2) Un T&S con certe conferme può arrivare a risultati positivi del 60/65% abbastanza per guadagnare imponendosi delle buone regole di money management
3) Il metodo matematico che tu dici non può durare in eterno, ci possono essere dei metodi statistici affidabili ma non infallibili (sempre il money management serve)
4) C'è ancora una buona probabilità che il mercato faccia un ulteriore massimo o che comunque consolidi per un certo tempo su questi livelli prima di una correzione significativa ma son sempre probabilità.
5) Poche regole certe e un pò di "killer instinct" possono essere molto utili

Queste sopra sono solo pareri personali e nient'altro.

Buon lavoro
Ciao Gipa,
i pareri personali servono per confrontare le proprie idee, e ognuno con il suo contribuisce ad accendere la lampadina.
1) e 2) sono d’accordo, specialmente per la parte finale.
Il metodo matematico che dico può durare in eterno, in quanto più che un modello matematico è una banalità sconcertante, come dire che 2+2 = 4, cioè perdi poco quando il trend ti va contro e approfitta quando hai la possibilità.

Per fare un es. se su 10 operazioni un terzo sono giuste e due terzi sbagliate, quelle giuste devono guadagnare tanto da compensare quelle sbagliate + le spese + un tot di utile. Questa la teoria.
Ma in pratica come fare?
Bhè qui è il nocciolo del problema, ma penso che di sprovveduti ce ne siano pochi, anche se non lo danno a vedere.
Di nuovo non c’è nulla, tutte cose scritte e riscritte, però qualcosa di utile, magari una riga in mezzo ad altre 1000 che bisogna pazientemente estrapolare, archiviare e poi raccogliere, e tutte insieme a formare una logica utile a capire. E magari a dettare le regole.
Perché si scrivono sempre le stesse cose, e non si tenta mai di entrare in qualcosa di nuovo? Sono certo che tu lo potresti fare.
Chissà,
per taluni potrebbe essere terreno minato
per altri vietato l‘ingresso
altri ancora non aver nessun interesse a fare entrare
o molti pensano, che forse a scoprirsi si prende il raffreddore
Però sarebbe interessante, perché sono sicuro che ne verrebbe fuori un capolavoro.
Poi rifletto e mi rendo conto che non è fattibile in quanto destabilizzante proprio del risultato cercato.
E allora se domani c’è il sole un po’ di salute e un tozzo di pane, che altro andiamo cercando.
Scusa ma quando ho 10 minuti di tempo mi lascio andare ad un sacco di sciocchezze, è un modo di relax come un altro.
Porta pazienza.
Saluti e buon lavoro
Eraclito
 
Fernando'S ha scritto:
.......piacendomi affermare, senza tema di smentita che, chi vende per primo, se ha ragione, vende meglio :D

per il resto uso, pubblicandoli, diversi strumenti

il completamente automatico Trading System de "il Prudente"
il discrezionale algoritmo degli "Attrattori"
lo studio delle divergenze con "Advance Decline Line"

........oltre alla Teoria di Elliott e qualche altra cosa che tengo ancora per me :)
un saluto

Ciao Ferndando,
Ok,ok tutto bene, non ho nessuna obiezione
era solo un mio pensiero
Ti saluto
Eraclito
 
eraclito ha scritto:
gipa69 ha scritto:
1) Un T&S da solo è effettivamente poco rilevante
2) Un T&S con certe conferme può arrivare a risultati positivi del 60/65% abbastanza per guadagnare imponendosi delle buone regole di money management
3) Il metodo matematico che tu dici non può durare in eterno, ci possono essere dei metodi statistici affidabili ma non infallibili (sempre il money management serve)
4) C'è ancora una buona probabilità che il mercato faccia un ulteriore massimo o che comunque consolidi per un certo tempo su questi livelli prima di una correzione significativa ma son sempre probabilità.
5) Poche regole certe e un pò di "killer instinct" possono essere molto utili

Queste sopra sono solo pareri personali e nient'altro.

Buon lavoro
Ciao Gipa,
i pareri personali servono per confrontare le proprie idee, e ognuno con il suo contribuisce ad accendere la lampadina.
1) e 2) sono d’accordo, specialmente per la parte finale.
Il metodo matematico che dico può durare in eterno, in quanto più che un modello matematico è una banalità sconcertante, come dire che 2+2 = 4, cioè perdi poco quando il trend ti va contro e approfitta quando hai la possibilità.

Per fare un es. se su 10 operazioni un terzo sono giuste e due terzi sbagliate, quelle giuste devono guadagnare tanto da compensare quelle sbagliate + le spese + un tot di utile. Questa la teoria.
Ma in pratica come fare?
Bhè qui è il nocciolo del problema, ma penso che di sprovveduti ce ne siano pochi, anche se non lo danno a vedere.
Di nuovo non c’è nulla, tutte cose scritte e riscritte, però qualcosa di utile, magari una riga in mezzo ad altre 1000 che bisogna pazientemente estrapolare, archiviare e poi raccogliere, e tutte insieme a formare una logica utile a capire. E magari a dettare le regole.
Perché si scrivono sempre le stesse cose, e non si tenta mai di entrare in qualcosa di nuovo? Sono certo che tu lo potresti fare.
Chissà,
per taluni potrebbe essere terreno minato
per altri vietato l‘ingresso
altri ancora non aver nessun interesse a fare entrare
o molti pensano, che forse a scoprirsi si prende il raffreddore
Però sarebbe interessante, perché sono sicuro che ne verrebbe fuori un capolavoro.
Poi rifletto e mi rendo conto che non è fattibile in quanto destabilizzante proprio del risultato cercato.
E allora se domani c’è il sole un po’ di salute e un tozzo di pane, che altro andiamo cercando.
Scusa ma quando ho 10 minuti di tempo mi lascio andare ad un sacco di sciocchezze, è un modo di relax come un altro.
Porta pazienza.
Saluti e buon lavoro
Eraclito

Quello che dici ha un senso ma ribadisco che non vale una regola per sempre.
Perchè se il tuo sistema che perde 6/7 e vince 3/4 comincia a perdere 9 tu non puoi più utilizzarlo, perdi sicurezza ecc...
Insomma contano veramente tanti fattori sebbene le regole siano in realtà molto semplici.
Ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto