foglio excel
dunque, con le info disponibili ho elaborato questo foglio elettronico... sostanzialmente x far vedere che gli utili netti sono bassi ora... ma per semplici logiche di bilancio civilistiche/fiscali... oltre che per differenti orizzonti temporali fra prestiti e durata degli investimenti...
il foglio sicuramente non è accurato... ma dovrebbe rendere bene l'idea...
praticamente ho preso i dati del 2013... e ho considerato una situazione nella quale falck NON fa più investimenti... per vedere come si evolverebbe la situazione...
ebbene... ora gli impianti vari hanno una vita residua di 20 anni... mentre i prestiti di 10... questo significa che senza ulteriori investimenti in questi 10 anni si estinguerà il debito e anno dopo anno si pagheranno sempre meno int pass fino ad arrivare a 0 nel 2023...
altra cosa che influenza l'utile netto (civilistico) sono gli ammortamenti... quelli fiscali, al 4%, sono tutto sommati giusti... invece quelli civilistici (che io ho messo al 5%) considerano una vita dell'investimento di 20 anni... contro i 25 della realtà... questo sta a significare che gli ultimi 5 anni semplicemente NON ci saranno ammortamenti... e l'utile netto all'ultima riga non potrà che beneficiarne...
infine le imposte... io ho calcolato un tax rate medio del 40%... considerando IRES, robin tax, IRAP e altri mille balzelli il 40% mi sembra giusto...
ora guardate il documento... nel foglio 1 ci sono i pochi dati che ho utilizzato (con scritte le pagine dei 2 documenti da dove ho preso le info):
http://www.falckrenewables.eu/~/med...ntazioni-agli-analisti/2013/Star 26032013.pdf
http://www.falckrenewables.eu/~/med...i/29Aprile2014/FKR Bilancio 2013 completo.pdf
nel foglio 2 (dello stesso documento... per chi usa poco excel guardate in fondo a destra
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
) vi è l'evoluzione futura del bilancio civilistico senza ulteriori investimenti...
tutto questo lo ho fatto per far capire (in primis a me stesso) che avere nel 2014 utile netto di 15mln conta meno di 0... questo perchè i 15mln sono numeri "aggiustati" da 1000 cose...
ovviamente nel file (della durata di 20 anni) non è considerata l'inflazione... per prima cosa fare ipotesi sull'inflazione a 20 anni è un esercizio inutile... manco Draghi sa quella che ci sarà l'anno prossimo...
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
secondo, in caso di inflazione i prezzi energetici più o meno dovrebbero seguire (anche se secondo me non è proprio così... ma per semplicità...) quindi in caso di inflazione al 3% anche falck dovrebbe avere fatturato in aumento del 3% ecc... questa è l'ipotesi più semplice... ma non avendo info non si può fare altrimenti...
l'ultimo dato all'estrema destra rappresenta la somma degli utili netti dei prossimi 20 anni... questo per far capire il valore creato...
spero che questo documento possa essere utile... anche per far capire che l'utile netto, specie se da solo e specie se di un solo anno non vuol dire niente, anzi rischia di fare confusione...
*se qualcuno ha qualche dato da aggiungere/migliorare (specie per quanto riguarda le imposte ma anche per gli altri) sono a completa disposizione...
'notte
ps : mi sono dimenticato di fare alcune considerazione... oltre al fatto che una parte dei mw in UK non è più di falck... si deve anche dire che una parte del debito è di competenza di investimenti NON ancora entrati in funzione... e quindi questo debito andrebbe tolto dai dati sopra... inoltre, se assumiamo una situazione a investimenti 0 allora credo che si dovrebbero abbassare anche i costi d'esercizio... nello specifico sono convinto che senza ulteriori investimenti allora molti dipendenti non servirebbero... e così come altre spese... e si potrebbero risparmiare diversi milioni l'anno... ovviamente non mi auguro che si fermino gli investimenti.... solo in un ragionamento come quello sopra se ne deve tener conto....