brucia anche a te il popo'?![]()
Io sto riprendendo le vecchie posizioni..
Ho incrementato qualcosina nei giorni scorsi rivendendo altre cosette..![]()
....che ci sia una produzione in eccesso?cosa ti aspetti dai dati?....la cosa piu' negativa x me e' il calo del costo dell'energia.....non ne ho ancora capito il meccanismo
....che ci sia una produzione in eccesso?
Magari ricordo male, ma su questo forum più volte si è anche ironizzato riguardo l'impatto del calo petrolio sui conti di un'azienda come FKR. Invece pare proprio che i prezzi ne risentano, e quindi anche quelli dell'energia venduta da Falck, indipendentemente dalle fonti di produzione. Dati terribili per i conti, credo già scontati dall'attuale ridicola quotazione. Insomma, nel breve solo botte da orbi. Curioso di vedere il dividendo e impaziente di sentire cosa dicono dopo 6 mesi di assoluto silenzio. Per fortuna sono uscito con un minimo di guadagno sul PMC, ora vedremo, c'è sempre tutto il tempo che si vuole per entrare su questo "coso" che, ricordo, resta un moscerino nel settore. Si guadagnerà se e quando le fauci di qualcuno decideranno di papparsela.![]()
) ma c'è chi si ostina a valutare i titoli di questo settore sulla base delle performance (passate) dei singoli trimestri... 

Caro Chrono,
Non ho ancora letto i conti 2015 che evidentemente tu hai appreso già in anteprima e quindi mi riservo di commentarli quando anche io li conoscerò...
È comunque cosa nota che i dati di Terna (quindi relativi all'Italia) abbiano evidenziato il peggior dato storico di produzione eolica nel dicembre 2015 (ma anche il miglior dato di sempre per il gennaio 2016 che però ovviamente non rientrerà nei dati di bilancio dello scorso esercizio...) ma c'è chi si ostina a valutare i titoli di questo settore sulla base delle performance (passate) dei singoli trimestri...
Riguardo alla correlazione tra prezzi del petrolio e prezzi dell'energia elettrica non mi sembra invece che tu abbia portato prove a sostegno della tesi...
...una semplice evidenza che il prezzo dell'energia elettrica sia sceso negli ultimi 12 mesi contestualmente al calo dei prezzi del petrolio mi sembra evidente non possa considerarsi una prova inconfutabile...
...altrimenti sarebbe anche provato che il calo dei prezzi del petrolio determina pure la caduta dei capelli in alcuni soggetti, l'aumento di peso, il numero di parti gemellari,... e tante altre importanti conseguenze!![]()
a me il calo del petrolio non ha portato conseguenze...quello di falck si : annebbiamento della vista....rinsecchimento dei testicoli....perdita della memoria e a volte della ragione
......prosciugamento del conto in banca e ...ultimamente....difficolta' nel reperire viveri
![]()
mah! magari causa-effetto non c'è, però a me pare che queste linee viaggino su percorsi molto simili. Cmq.. non ho più Falck, e quindi posso anche ritirarmi di buon grado. Saluti