Ed
Forumer storico
Re: anche a novembre mi e stato detto che il contratto dicme
Ferrero ti stai sbagliando. Il rapporto tra fib e mib è legato SOLO dal tasso di interesse, in condizioni normali, e anche dallo stacco dei dividendi quando la scadenza del contratto scavalca lo stacco (che come saprai è previsto e certo da calendario).
E' molto semplice calcolare la differenza tra mib e fib, come è abbastanza agevole capire che non si può sfruttare eventuali momentanee discrepanze, perché nel mercato esiste una categoria (gli arbitraggisti) che riportano SUBITO la differenza al livello di tasso di interesse.
Esempio
valore mib30 24836
scadenza fib 21/03/03 (tra 70 giorni)
tasso di interesse risk free = 2%
fib teorico= mib30*(1+0.02)^(70/365)= 24931
fib battuto 24930
Supponiamo che, ad esempio, la differenza si mantenesse per un pò di tempo a 200 punti, anziché a 100. Sarebbe conveniente acquistare il mib30 (ossia il paniere di titoli) e coprirlo con fib (vendita fib) per avere un gain sicuro di 100 punti. Infatti, a scadenza, INEVITABILMENTE, fib e mib equivalgono.....
Gli arbitraggisti, pertanto, operando in questo modo, riportano sempre il prezzo molto vicino al teorico.
Ed
maurizioferrero1 ha scritto:era vicino al mib 30 perche scontava i dividendi ed e ' vero solo che poi su risalita degli indici il fib stava 120 putni davanti al mib 30 mentre su forti discese il divarioe ra di 30 50 punti.. ora se non vi interessa la cosa bene io invece a volte prendo atto per operazioni non gironaliere ma di medio respiro
Ferrero ti stai sbagliando. Il rapporto tra fib e mib è legato SOLO dal tasso di interesse, in condizioni normali, e anche dallo stacco dei dividendi quando la scadenza del contratto scavalca lo stacco (che come saprai è previsto e certo da calendario).
E' molto semplice calcolare la differenza tra mib e fib, come è abbastanza agevole capire che non si può sfruttare eventuali momentanee discrepanze, perché nel mercato esiste una categoria (gli arbitraggisti) che riportano SUBITO la differenza al livello di tasso di interesse.
Esempio
valore mib30 24836
scadenza fib 21/03/03 (tra 70 giorni)
tasso di interesse risk free = 2%
fib teorico= mib30*(1+0.02)^(70/365)= 24931
fib battuto 24930
Supponiamo che, ad esempio, la differenza si mantenesse per un pò di tempo a 200 punti, anziché a 100. Sarebbe conveniente acquistare il mib30 (ossia il paniere di titoli) e coprirlo con fib (vendita fib) per avere un gain sicuro di 100 punti. Infatti, a scadenza, INEVITABILMENTE, fib e mib equivalgono.....
Gli arbitraggisti, pertanto, operando in questo modo, riportano sempre il prezzo molto vicino al teorico.
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
Ed