maurizioferrero1
Forumer attivo
ok rinuncio ad ulteriori chiarimenti ognuno restera' nelle
proprie convinzioni e lo stesso accadra' ne sono certo anche il 22 marzo.
il contratto e' a temine ma siccome lo vendi anche piu volte al giorno non e ' un mutuo che non puoi liquidare pena forti penali epr cui il peso dei dividendi si manifestera' effettivamente solo dopo lo stacco degli stessi.
infatti a parte l'esiguita degli scambi e gli spread elevatissimi nessuno mi ha saputo spiegare la differenza tra comrpare a 24950 un contratto per marzo e comprarne uno epr giugno visto che il trading avviene giornalmente...ecco una idea m'e' venuta sarebbe come dire che una call tir o tim per giugno con base 6 valga di meno quella di giugno poiche' staccheranno i dividendi rispetto a quella che scadra a marzo.
dubito che lo spread resti di circa 250 300 punti fino alla fien amrzo. rispetto al mib. ma qui chiudo la discussione che riapriro' solo a fine marzo...concludo dicendo che comunque non e' questo l'importante della vita ne di un trader ne di un analista.
proprie convinzioni e lo stesso accadra' ne sono certo anche il 22 marzo.
il contratto e' a temine ma siccome lo vendi anche piu volte al giorno non e ' un mutuo che non puoi liquidare pena forti penali epr cui il peso dei dividendi si manifestera' effettivamente solo dopo lo stacco degli stessi.
infatti a parte l'esiguita degli scambi e gli spread elevatissimi nessuno mi ha saputo spiegare la differenza tra comrpare a 24950 un contratto per marzo e comprarne uno epr giugno visto che il trading avviene giornalmente...ecco una idea m'e' venuta sarebbe come dire che una call tir o tim per giugno con base 6 valga di meno quella di giugno poiche' staccheranno i dividendi rispetto a quella che scadra a marzo.
dubito che lo spread resti di circa 250 300 punti fino alla fien amrzo. rispetto al mib. ma qui chiudo la discussione che riapriro' solo a fine marzo...concludo dicendo che comunque non e' questo l'importante della vita ne di un trader ne di un analista.