FTSE Mib Fib dicembre,Sp500..ed altro

Dalle comunicazioni giornaliere fornite dalla Consob si apprende che Marshall Wace è accreditata di una posizione “short” su Tod’s, pari allo 0,5%. La segnalazione è datata 1° novembre ...

Dalle comunicazioni giornaliere fornite dalla Consob si apprende che Marshall Wace ha incrementato la posizione “short” su Fiat, portandola dall’1,06% all’1,11%. La segnalazione è datata 1° novembre. ...

ci mancavano questi, fra poco ad uno ad uno si shorteranno tutto il nostrano


Dalle comunicazioni giornaliere fornite dalla Consob si apprende che Marshall Wace è accreditata di una posizione “short” sul Banco Popolare, pari allo 0,52%. La segnalazione è datata 5 novembre. ...

http://www.soldionline.it/notizie/a...re-la-posizione-corta-sul-banco-popolare?cp=1
 
domanda boom x btp italia ....non sembra un paese in liquidazione come spesso si legge :mmmm:

MILANO (MF-DJ)--Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha emesso Btp Italia per un ammontare complessivo pari a 22,271853 mld euro.

Il numero dei contratti validamente conclusi sul Mot, precisa una nota, e' stato pari a 299.588.

Per il nuovo titolo, che ha godimento dal 12 novembre 2013 e scadenza il 12 novembre 2017, e' fissato il tasso cedolare reale annuo definitivo, pari al 2,15%, pagato in due cedole semestrali.
 
domanda boom x btp italia ....non sembra un paese in liquidazione come spesso si legge :mmmm:

MILANO (MF-DJ)--Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha emesso Btp Italia per un ammontare complessivo pari a 22,271853 mld euro.

Il numero dei contratti validamente conclusi sul Mot, precisa una nota, e' stato pari a 299.588.

Per il nuovo titolo, che ha godimento dal 12 novembre 2013 e scadenza il 12 novembre 2017, e' fissato il tasso cedolare reale annuo definitivo, pari al 2,15%, pagato in due cedole semestrali.


I Btp Italia? Marketing per spremere (ancora) gli italiani!

I Btp Italia? Marketing per spremere (ancora) gli italiani! | Trend Online
 
domanda boom x btp italia ....non sembra un paese in liquidazione come spesso si legge :mmmm:

MILANO (MF-DJ)--Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha emesso Btp Italia per un ammontare complessivo pari a 22,271853 mld euro.

Il numero dei contratti validamente conclusi sul Mot, precisa una nota, e' stato pari a 299.588.

Per il nuovo titolo, che ha godimento dal 12 novembre 2013 e scadenza il 12 novembre 2017, e' fissato il tasso cedolare reale annuo definitivo, pari al 2,15%, pagato in due cedole semestrali.


da come sta reagendo il decennale direi che con questa mossa dello spread potremmo cominciare a parlarne di meno..dato che sui 4 anni si stanno finanziando al 50% del valore del 10 anni

bella mossa..molto furba

asso abbiamo inkiappettato i crucchi

mitici
 
Enel trimestrale e vola


ROMA (MF-DJ)--Il Cda di Enel Green Power ha approvato i risultati dei primi nove mesi del 2013, chiusi con ricavi e utili in crescita.

I ricavi totali della controllata del gruppo Enel attiva nel settore delle rinnovabili si sono attestati a 2,053 miliardi di euro, in crescita del 18,5% su base annua. L'Ebitda e' pari a 1,31 miliardi di euro, in aumento del 17,5%, mentre l'Ebit sale del 16,8% a 770 milioni. Enel Green Power chiude i nove mesi con un utile netto, che include il risultato delle discontinued operations (62 mln) pari a 407 mln, in aumento del 46,4% su base annua (+23,7% al netto delle discontinued operations). Sale l'indebitamento finanziario netto che si porta a 5,665 miliardi di euro, a fronte dei 4,614 mld di fine 2012; al 30 settembre 2013 il rapporto debt-to-equity si attesta a 0,69 (0,58 a fine 2012).

Al 30 settembre 2013 il Gruppo Enel Green Power ha raggiunto 8,7 GW di capacita' installata netta, con un incremento annuo di 1,1 GW (+14,2%), principalmente nel settore eolico. La capacita' installata netta e' pari a 4,1 GW nell'area Italia e Europa (+11,4% a/a), a 2,9 GW nell'area Iberia e America Latina (+8,1%) e a 1,7 GW nell'area Nord America (+35,7%).

La produzione di energia elettrica e' stata pari a 11,6 TWh nell'area Italia e Europa (+22,2% a/a), 6,4 TWh nell'area Iberia e America Latina (+6,7%) e 3,8 TWh nell'area Nord America (+37,3%). Nel complesso la produzione e' pari a 21,8 Twh (+19,8%.)

sale l'utile ...407 milioni euro.....ma sale l'indebitamento di circa 800 milioni euro ......settore dove corrono gli investimenti :mmmm:

il titolo infatti non sembra particolarmente eccitato :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto