FTSE Mib Fib dicembre,Sp500..ed altro

se uno vede l'accumulo ..e poi lo confronta con il sp 500 equal cioe' a stesso valore tutti i titoli,,,si rende conto che la rotazione porta i titoli a cresceredi prezzo, ma non di volume...non in tasca

se poi si chiede da dove venga la forza, ci si rende conto che gli shorters sono fondamentali..sui minimi dell'indice, gli shorters fuori sono tanti...

ora pero', le medie ad una,a due ed a 4 settimane dicono che di shorts fuori ce ne sono...un nulla

anzi

percio' quello che ci incuriosisce tutti e' sapere due cose :

uno, dove prendono i denari per ulteriore leve ( Fed?..utili ??..puo' essere)

due,senza shorts fuori, devi comprare e basta..ed e' una situazione che, cosi' in alto come listini e' tutta da vedere...puo' anche succedere..
 

Allegati

  • trin.png
    trin.png
    141,3 KB · Visite: 245
pero' qualcuno si e' messo li' ed ha fatto una statistica : un listino Usa che mediamente e' salito sopra del 10% da inizio anno nella storia di Wally , a questo punto temporale, finisce l'anno in ulteriore rally

questo e' accaduto 8 volte su 10

ecco perche' shortare e' un po' pericoloso, perche', dato che nessuno conosce il futuro l'unica cosa che hanno e' la statistica...

che poi su quella ci mettano nuovi denari o no, e' da vedere

percio' e' meglio il " da vedere" che lo " shortare" ..almeno non ci si lasciano le penne:eek:
 
Ultima modifica:
per non essere confuso con Jupa..ci sarebbe una cosetta da vedere..e sono i debiti, specie confronto a cio' che si produce

sono al top

ci girano fortemente i cojoni a noi Itagliani che viviamo senza che riusciamo ad avere due euro di credito...vedere gli yankees che se ne fottono e godono come ricci, a debito.

pero', cosi' e' ,se vi pare...
 

Allegati

  • debiti.png
    debiti.png
    107,7 KB · Visite: 233
Ultima modifica:
bel grafichetto no?

tutto rosso..e con i candelozzi che vogliono dire : noi ce la godiamo

quei candelozzi sono percentuali

se il pil degli Usa e' di 16000 miliardi..il loro godimento in leva e' di 2,6 volte il pil..cioe' circa.....

42000 miliarducci a debito
 
è doveroso evidenziare che microsoft ha superato il massimo mensile del 2001

il tutto a conferma dell'analisi sul dj di celeron
 
per quanto riguarda america in particolare il 500 non si shorta sino a fine febbraio

anche se paiono stanchi-
è solo dovuto alla finestra dei prezzi che oramai è stretta/corta

rimarranno nel range 1757/52----1783


In un mondo perfetto senza ombra di dubbio, ma noi viviamo in un mad world come cantavano i tears for rears :-o.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto