FTSE Mib Futures Fib Giugno...ci proviamo

  • Creatore Discussione Creatore Discussione DRIVE
  • Data di Inizio Data di Inizio
E' un discorso complesso, difficile, con sfumature anche di ordine sociale , di equilibri e potenziali sommosse Nessun aiuto da parte di nessuno, la liquidità entrerebbe in circolo da sola , perchè regolamentazioni in atto, la renderebbero l'unica situazione possibile. La vecchima che presta i soldini a qualcuno, perchè solo se immessi in circolo renderebbero qualcosa. Ci sarebbe la corsa a prestare i soldi per farli fruttare..........Anche a costo di perderli tutti , il richio ci sarebbe.
 
Nascerebbero imprese e lavoro dall'oggi al domani, un po più di inflazione? Forse, ma la cosa gestita bene porterebbe vantaggi enormi ed immediati.
 
Ranger, la questione sarebbe diversa però! Liquidità a tempo.....Come un casco di banane che deperisce , non è tua, ma del tempo Se non la utilizzi, non la scambi, non la spendi, la potresti perdere, come la vedi?

dipende sempre dal livello dei tassi di interesse ...se persistono le condizioni attuali ...i denari prenderanno lentamente altre strade x forza di cose ...a incrementi di tassazione si scappera' dal deposito in banca .....
x esempio gia' molti adesso tendono a tenere i soldi in casa ...un po' x la paura di default un po' x il nero x via della tracciabilita' etc ... :specchio:

notizia di oggi :titanic:

Rapinata in casa, bottino 70 mila euro
Banditi a volto coperto hanno immobilizzato la donna
 
Al Tempo


Angoli mensili----marzo 18500------- 19500------------ 21200-----------------22500

Angoli settimanali----- 19650--- -- 19900---- 20580----- 20850------ 21450

Angoli Giornalieri: 20801-- 20910---- 20947-- 21070--------- 21150- 21268



rotto un angolo il prezzo va all'altro nella direzione della rottura
 
questa analisi e' di adesso, i volumi anche qui si fanno notare che sono bassi

Dal punto di vista tecnico il Ftse Mib pareva aver scaldato i motori per preparare i 21.200 punti dopo che ieri aveva chiuso con un rialzo abbondantemente superiore al punto percentuale. E invece così non è stato.

"Il ritorno sopra 21 mila punti è senz'altro positivo", dice Vincenzo Longo, strategist di IG, sottolineando tuttavia che i "volumi bassi fanno sorgere dubbi sulla tenuta di questo rally".

La situazione nel complesso resta positiva, ma va fatta molta attenzione a non esporsi troppo, dicono gli analisti: i prezzi sono sopravvalutati e l'azionario potrebbe tornare presto sotto pressione.
 
questa analisi e' di adesso, i volumi anche qui si fanno notare che sono bassi

Dal punto di vista tecnico il Ftse Mib pareva aver scaldato i motori per preparare i 21.200 punti dopo che ieri aveva chiuso con un rialzo abbondantemente superiore al punto percentuale. E invece così non è stato.

"Il ritorno sopra 21 mila punti è senz'altro positivo", dice Vincenzo Longo, strategist di IG, sottolineando tuttavia che i "volumi bassi fanno sorgere dubbi sulla tenuta di questo rally".

La situazione nel complesso resta positiva, ma va fatta molta attenzione a non esporsi troppo, dicono gli analisti: i prezzi sono sopravvalutati e l'azionario potrebbe tornare presto sotto pressione.



molto ponderato questo commento ....ma personalmente io non vedo il rally .... :eek: x me è altra cosa :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto