Ranger
Swing Trader
se ci pensi bene e' una follia dei governi che non regolano questa massa enorme di soldi che le aziende guadagnano e che non sanno che farne
un'azienda come Intel ha un margine lordo del 64%..
e' tutto un grave errore di economia che ha radici storiche ed accademiche lontanissime il cui ceppo fondamentale e' la teoria dell'inflazione
una follia di questa societa' dove ormai gli squilibri li vedono tutti,ma non vogliono fare cambiamenti
tipo Renzi e l'idea del made in Italy soprascritto
si preferiscono le aspirine agli interventi chirurgici per stroncare mali endemici che ci stanno uccidendo
la politica italiana è proprio quella delle aspirine....piccole decisioni x accontentare tutti ....almeno a far passare il testo di legge .....ecco perche' le riforme sono fondamentali ......una volta che vince una parte politica ...si potra' permettere di compiere decisioni radicali


Buongiorno Signori Miei

mercati : non pare vogliano scendere...o aspettano qualche decisione importante

meteo : pioggia a catinelle

da wikipedia x saperne di piu'

L'operazione di acquisto (o riacquisto) di azioni proprie (denominata operazione di Buy-back) viene solitamente effettuata per motivi e con finalità diverse:
Può accadere che uno dei soci di minoranza decida di uscire dalla società mettendo a disposizione il proprio pacchetto azionario, normalmente offerto in opzione agli altri soci. Qualora questi non intendano acquistarli, per consentire comunque ai soci di esprimere una sorta di "gradimento" degli eventuali acquirenti terzi, la società procede all'acquisto di tali azioni, in attesa di reperire un investitore "gradito" a cui cederle.
Nel caso di società quotate alla Borsa valori, questa operazione consente di accrescere la considerazione degli investitori nella società, rappresentando un segnale di fiducia della società in sé stessa.
Altro scopo per una società quotata può essere quello di sostenere il corso del titolo, dirottando fondi sullo stesso e provocando un aumento della domanda, con conseguente incremento del prezzo di riferimento.
Nel caso di grandi società, l'acquisto di azioni proprie può essere finalizzato alla successiva cessione delle stesse al management, in esecuzione dei cosiddetti piani di stock option.