Se posso dico la mia anch'io èèèè....
Io parto dal punto fermo del trimestrale, che per me è partito il 25 agosto...
I T+1 (che sono quelli che seguo per il trading) sono divisi dalle verticali blu e sono determinati rigorosamente con indicatori e medie....quindi non vi è nessun approccio fideistico ma solo analitico.
Fino adesso abbiamo due T+1 chiusi, uno (il primo) positivo da 17 giorni, il secondo (negativo) da 11 giorni, insieme hanno creato un mensile da 28 giorni.
Adesso siamo nel 3° T+1, il quale è sicuramente rialzista, ci apprestiamo ad entrare nella sua fase finale...
Dall'analisi suddetta posso trarre le seguenti conclusioni, che compongono una previsione...... chiaramente non nell'accezione magica del termine..

.....ma in quella strettamente logica e statistica:
1) La probabilità statistica dominante è che il trimestrale sia positivo e quindi rialzista e quindi che non chiuderà sotto il minimo del 25 agosto.
2) La composizione attuale dei T+1 ( + - + ? ) ci autorizza a pensare però che il trimestrale abbia una configurazione globale di tipo FLAT e che quindi pur non creando pericoli per il minimo del 25 agosto dovrà necessariamente fare un'altra bella correzione rispetto a quest'ultimo T+1.
A mio avviso, tenendo conto di tutto quanto sopra, posso sbilanciarmi nel dire che il trimestrale in corso possa avere per i suoi prossimi sviluppi (da qui alla metà di novembre dove provvisoriamente situerei la chiusura) un limite superiore poco sopra il max di agosto 21640 e un limite inferiore poco sotto 20400...come candidato per la chiusura però vedrei bene anche 20900 che rientra nella forchetta blu....