Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott (5 lettori)

Swingreverse

Compro e vendo dal 2005
Saipem dovrebbe ancora salire, non credo sia finita la corsa. Ma un ritracciamento ci sta oggi.

quindi secondo i vostri calcoli è finita la salita? Io avrei ancora un ultimo livello di salita dell'indice

sta al pascolo adesso 🐮

Saipem ha collocato con successo un'obbligazione senior unsecured a sei anni da *500 milioni di euro con un rendimento finale del 4,875%.

*errata corrige
 

il fattore umano

Forumer storico

Fugnoli è contro i bond lunghi.
Io sono imbuzzonito di Btp decennali.
Che fare?
Possono i bondisti illuminare la via oscura?
 

daniele26

Forumer storico

Fugnoli è contro i bond lunghi.
Io sono imbuzzonito di Btp decennali.
Che fare?
Possono i bondisti illuminare la via oscura?
Tenerli.. li faranno scendere ancora un pò per un pò per far swicciare al meglio l'uscita dall'azionario.(penso per luglio/agosto).almeno questa è la mia visione..vediamo se Leosoier vorrà postare la sua.
 

pelù

Forumer attivo

Fugnoli è contro i bond lunghi.
Io sono imbuzzonito di Btp decennali.
Che fare?
Possono i bondisti illuminare la via oscura?
Il btp 2039 al 5% l' ho venduti 1 mese fa ed ho riversato tutto sul btp a 3 anni. Per ora sto bene così, se dovesse tornare per qualche motivo a 100 li riprendo.
 

nicky77

Collaboriamo con umiltà..

Fugnoli è contro i bond lunghi.
Io sono imbuzzonito di Btp decennali.
Che fare?
Possono i bondisti illuminare la via oscura?

Ho letto l'articolo. La vedo un pò come lui. Ciò non toglie che, in ottica di costruzione di un pf equilibrato, il bond lungo non possa trovare cittadinanza. Sono fermamente convinto che, mai come oggi, il futuro sia altamente imprevedibile (d'altra parte, non lo è mai stato...però la situazione attuale, di transizione strutturale in molti ambiti, è davvero eccezionale) ragion per cui si deve puntare ad un asset allocation in grado di spuntarla anche quando la nostra view si rivelasse totalmente errata.
Eviterei, di conseguenza, di fare scelte nette. Fortunatamente, i bond ora qualcosa rendono e rappresentano una diversificazione che per molto tempo non è mai stata un'opzione percorribile. Non è poco.
Buon WE!
N

PS: aggiungo che mi sembra di vedere un eccesso di ottimismo riguardo la congiuntura economica nei prossimi trimestri. Ragion per cui, se l'inflazione dovesse rivelarsi più resistente del preventivato (possibili cause: parziale smontaggio della globalizzazione e conseguente reshoring; incentivazione fiscale strutturalmente elevata per portare avanti la transizione energetica; salari da adeguare al rialzo per sostenere il potere d'acquisto della moribonda classe media...) andremmo direttamente a finire nello scenario peggiore che i testi macroeconomici prospettano perchè, ad un rallentamento economico, si accompagnerebbero tassi persistentemente elevati. La STAGFLAZIONE....
 
Ultima modifica:

robdey

Forumer storico
Sul breve periodo lo centrerei cosi, in mattinata si è chiuso un T-3 positivo che ci fa ripartire il secondo T-1 del tracy nato il 15/5, questo secondo T-1 ha un vincolo negativo da rispettare che se non sarà rispettato farà terminare il secondo T+1 sul precedente minimo.

Vedi l'allegato 738371
Buongiorno,
facciamo attenzione alla possibile chiusura del T-1 indice sul terzo giornaliero, se così sarà andremo a chiudere il tracy inverso e poi, se la nostra centratura sui cicli superiori è corretta si dovrebbe tornare a scendere fino alla chiusura del mensile, se non è terminato su questo ultimo minimo e poi del T+3 indice.
L'alternativa a questo scenario è la formazione di un ulteriore T+2 inverso negativo dal top del 17/4 che ci porterebbe a segnare un nuovo massimo i primi giorni del prossimo mese a configurare così luglio come setup di massimo per rispettare la rottura del setup di marzo.



1716549362964.png

1716549503329.png

non faccio mai queste proiezioni perchè è un pò come tirare i dadi ma per dare una idea dei possibili movimenti che mi aspetto sono i 2 segnati sotto.

1716551450617.png
 
Ultima modifica:

leosoier

Forumer storico
Tenerli.. li farannCaio è fda un anno che l'inflazione sta al 2.45 in Europa o scendere ancora un pò per un pò per far swicciare al meglio l'uscita dall'azionario.(penso per luglio/agosto).almeno questa è la mia visione..vediamo se Leosoier vorrà postare la sua.

Ciao si e con il Bund siamo vicini ai minimi di 127 di ottobre 2023 con un max 138 dic 23. Adesso siamo a 130.
Non so dove lo vogliano portare. E' da nov 23 che siamo sotto la 3% come inflazione vedi tabella sotto.
Per i grafici li metterò stasera o domani.

1716561683075.png
 

Users who are viewing this thread

  • Alto