FTSE MIB: per me si va a 26.000

io andrei per gradi...intanto vediamo se arriva a 22300 :D anche io sono convinto che si arrivi li......:rolleyes: poi pero' ci sara' da soffrire...per il breakout....e se l'aria rimane questa (dati macro americani) ci andrei cauto , anche se gli yankees hanno detto che faranno di tutto per sostenere la ripresa debole.....(bush avrebbe gia' dichiarato guerra a qualcuno:D) invece gli obama boys metteranno in circolo altra liquidita'.

sul punto uno avrei da ridire, ora c'è deflazione con bassa o nulla crescita, tassi zero con azioni che rendono di piu, ma se l'economia non cresce anche i titoli saranno decurtati nei loro rendimenti, prima o poi......quindi non è automatico il travaso di liquidit' da l'obbligazionario all'azionario :rolleyes:
 
Secondo me tutto giusto, ma tutto prematuro. Se ci saranno tutti questi spazi a rialzo, inutile anticipare ora che siamo sulla soglia dell'indecisione.
Se al contrario S&P non superasse i 1200 si aprirebbero le porte del baratro ...
 
Mah, io penso che il rialzo sia quasi sicuro. Giorni fa ho letto che in USA il T-BOND ha rendimenti ridicoli (vicini all'1%), e questo dovrebbe spingere la borsa verso l'alto.

A livello di Onde di Elliott, l'eventuale superamento della resistenza a S&P500 = 1.220 punti dovrebbe portare (teoricamente) l'indice americano verso i massimi storici. A quel punto si potrebbe anche ipotizzare lo FTSE MIB a 30.000 punti.

L'unica cosa che mi preoccupa è qualche brutta sorpresa. Ad esempio ieri sera Fini ha detto che vuole tassare le rendite finanziarie al 25%. Ecco questo potrebbe essere un motivo per un crollo di borsa.

ciao see

il vero problema potrebbe essere la tenuta del governo. ai nostri numeri non crede nessuno e sembrerà grottesco ma potrebbe esserci un attacco senza precedenti al nostro sistema. forse è anche motivo per cui il ns listino è rimasto così indietro...........
 
ciao see

il vero problema potrebbe essere la tenuta del governo. ai nostri numeri non crede nessuno e sembrerà grottesco ma potrebbe esserci un attacco senza precedenti al nostro sistema. forse è anche motivo per cui il ns listino è rimasto così indietro...........

ciao Ale

è rimasto indietro perchè è il mercato/governo meno credibile d'Europa , quindi se c'è da shortare qualcuno scelgono quello + debole.. :up:

poi se si andrà a 26000 tanto meglio, anche se secondo me nelle condizioni in cui versa la finanza Aziendale che fa utili in larga parte tagliando costi (persone) per me siamo pure troppo in alto... ma si sa che economia e finanza oramai viaggiano su binari separati dalla bolla delle dot.com, e forse l'unica maniera per non far soccombere il sistema capitalistico è passare di bolla in bolla sempre + grande ...forse l'ultima la prossima ma lo sapremo dopo... :)

saluti a tutti
 
:titanic:
 

Allegati

  • ftse.png
    ftse.png
    38,9 KB · Visite: 148
See sempre interessante
ma mi permetto di minare la base del tuo ragionamento
In questa fase possono gli Stati nazionali
vedersi sfilare la liquidità a vantaggio dell'equity
E chi si sobbarca gli aumentati debiti pubblici?
 
ciao see

il vero problema potrebbe essere la tenuta del governo. ai nostri numeri non crede nessuno e sembrerà grottesco ma potrebbe esserci un attacco senza precedenti al nostro sistema. forse è anche motivo per cui il ns listino è rimasto così indietro...........

:up: ci mettono un attimo a rivoltarci come un calzino :rolleyes:

bravo artes...fino adesso è DDMAx :up:

complimenti a tutti : belle riflessioni :up:
 
Però ha chiuso sopra la media, la sma 377.

1288027514capture2510201019.23.26.gif


Il future pure e ha anche una linea delle mie sul minimo.

Le candele potrebbero sembrare una strampalata evening star, con la stella bassa sull'orizzonte ma bisogna aspettare domani.

1288027682capture2510201019.25.00.gif
 
Il target a 26000, io ho 26500, non è campato in aria; forse un po' in la nel tempo e subordinato a molte precondizioni.

1288027938capture2510201019.29.36.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto