FTSE MIB: per me si va a 26.000

D'altronde sullo S&P500 questo ventaglio pare al millimetro rispettato ed ha target superiore a 1300.

Lo cosa strana è che la sma 377, anche qui perfettamente testata, l'avrebbe dovuta superare prima il nostro e poi gli yankees. Non sono più i tempi di una volta. :(

1288028333capture2510201019.34.35.gif
 
come ti capisco nagual..... :(! Siamo sempre stati in mano agli states ed ora che valgono meno di noi.... ci comandano ancora !!! Lo vuoi un pony ? :)
 
FTSE MIB.JPG


Nonostante le mie proiezioni rialziste, la prudenza non è mai troppa. Ieri, il mancato superamento della resistenza (retta verde) a 21.650 punti ha dato un primo segnale ribassista.

Ora questo ripiegamento potrebbe essere solo una correzione che serve a scaricare l’ipercomprato. Ma non si sa mai. Tuttavia, se il trend di fondo è veramente rialzista i supporti devono tenere.

Un forte supporto statico lo troviamo in are 21.000 – 21.050 punti dove si trova pure la Media Mobile a 200 giorni che fa da supporto pure essa. Secondo me se esiste un vero trend rialzista di fondo, questa area di supporto deve tenere. In caso contrario c’è il rischio di un forte ripiegamento del mercato.

Quindi l’area a 21.000 punti deve essere considerata un livello di stop loss per le posizioni lunghe.
 
nessun 21.000 see !! Oggi si sale... guardati le mm semplici ed esponenziali.... dove incrociarono tutte insieme.... vorro' proprio vedere se andranno a 21.000.... oggi è come ieri.... occhio... sono pronti a far un'acellerazione forte... :up:
 
see fu hanno collocato una tranche di TIPS a 5 anni con rendimento lordo negativo ...

per la fuga dai bond bisogna aspettare ancora un pò
 
Leggete questo articolo

Notizie Ansa - Economia - Borsa Italiana

Mi sembra un motivo valido per un rialzo di borsa

Ciao SEE in linea di massima sarei concorde con le tue idee.
Ma son da poco entrato short sull'azionario in quanto mi aspettavo un rintracciamento della borsa.
Per la serie si scende per salire e si sale per scendere.

In tutto questo discorso, però qualcosa inizia a scricchiolare.

La differenza tra rendimento da azione e obbligazioni è un elastico che nn può esser tirato per sempre, per cui sarebbe logico che nel prossimo futuro le azioni sovraperformassero le obbligazioni.
Ma in questo momento mi pare che si prepari un movimento down dell'obbligazionario + che un movimento up dell'azionario.

E nn son così sicuro che il tutto, nel breve, voglia dire salita dell'azionario o almeno non del nostrano.

Rimane il fatto che siam ancora chiusi tra 2 trend opposte per cui qualunque discorso rimane sempre e solo a livello di ipotesi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto