posto un grafico con alcune considerazioni che ritengo importanti sul lungo termine (da qui a 2 anni circa) sul gas (il future), basate sulla analisi tecnica e sulla teoria di Elliott.
Come sempre è solo la mia opinione prendere con le pinze, quindi
Per inciso ho solo lo storico fino a 5 anni,
(se qualcuno l'ha su un periodo più lungo potrei fare verifiche più accurate. In caso prego che me lo faccia avere). In poche parole, si vede chiaramente dallo storico, che siamo in una formazione di Elliott di classe cycle, in particolare il 25 ottobre abbiamo completato onda 3 cerchiata (di classe cycle) e ora siamo in onda 4 della stessa classe. Questa onda dovrebbe avere un carattere laterale come la 2 della stessa classe cycle e la stessa durata, circa un anno. Quindi tutto il 2011 ce lo faremo con grande probabilità all'interno del rettangolo mostrato in figura analogamente a quanto successo per la 2. Inoltre la cosa interessante è che si vede che questa formazione di Elltiot e quindi i prezzi del future si muovono all'interno di un canale discendente MOLTO stretto. A mio avviso possiamo scordarci grosse variazioni di prezzo rispetto a questi estremi. Finita la onda 4 a febbraio 2012 avremo la onda 5 fortemente ribassista che penso termini a luglio 2012 a quota 2,124. Il conto è possibile grazie alla precisione nel rispetto della tlin ribassista e le regole di Elliott. La cosa positiva è che arrivati a questo valore dovremmo entrare in una fase nuova a mio avviso rialzista. Inizierà forse la backwardation di lungo periodo. Credo che i tempi di questa cadenza temporale siano realistici, considerando anche l'andamento della economia reale.