Giro in città con conigli

Beh, se uno proprio ci tiene così tanto alla vita di un animale fa come Claire.
Il fatto di non ucciderlo di persona cambia poco.
E' proprio l'aspetto emotivo che volevo portare all'attenzione: tra coloro che vogliono mangiare carne, quanti sarebbero capaci di uccidere di persona l'animale?
La domanda era questa, semplice, e sottointendeva che non tutti sono in grado di farlo.
 
Dipende anche dall'animale. Tutti sono capaci di uccidere una mosca o un ragno. O quasi tutti.
Ma uccidere un mammifero, che è molto simile a noi, ovviamente è più difficile.
 
Mi viene un po' da piangere...
Mangio carne, molto poca in verità, e di alcuni animali assolutamente no (lo so, è una ipocrisia...perchè l'agnellino no ma il maialino sì?)
Non sarei assolutamente in grado di uccidere nulla...probabilmente morirei di fame
 
E' proprio l'aspetto emotivo che volevo portare all'attenzione: tra coloro che vogliono mangiare carne, quanti sarebbero capaci di uccidere di persona l'animale?
La domanda era questa, semplice, e sottointendeva che non tutti sono in grado di farlo.
Certo, domanda interessante e tutt'altro che banale, ma non puoi dire che non centra l'ipocrisia.
Che si presta tra l'altro a un pippone galattico :d:
Solo qualche spunto buttato là.
Facile buttare una bomba atomica da un aereo e poi guardare l'esplosione dall'alto. Ma se quelli dell'Enola Gay fossero stati messi di fronte alle morti che hanno causato, ai corpi straziati dal calore e dalle radiazioni, e intendo uno per uno, tutte le migliaia e migliaia di vittime, ecco se questo fosse avvenuto, avrebbero avuto il coraggio e la coscienza di partecipare alla missione?
E se lo stesso si facesse ora con Putin? Facile dare ordini asserragliato al Cremlino senza vedere di persona la devastazione causata dai tuoi ordini, ma solo studiando freddi numeri e mappe.
L'uomo purtroppo, in realtà solo alcuni uomini, essendo ai vertici di una scala gerarchica complessa, hanno la possibilità di tutelare la loro salute mentale dalle stesse atrocità che la loro mente partorisce.
 
Ultima modifica:
Giusto per affettare l'argomento, ma anche i vegetali hanno una vita, sono a tutti gli effetti, esseri viventi.

Eppure nessuno se ne duole, quando viene estirpata una carota.

Così come nessuno si affezionerebbe ad una zucchina.

No, spetta, alla zucchina sì :-o
 
Giusto per affettare l'argomento, ma anche i vegetali hanno una vita, sono a tutti gli effetti, esseri viventi.

Eppure nessuno se ne duole, quando viene estirpata una carota.

Così come nessuno si affezionerebbe ad una zucchina.

No, spetta, alla zucchina sì :-o
Esatto, tagliare l'insalata è come tagliare una zampa a un cane. Certo l'insalata ricresce e la zampa no, ma è un trauma per la pianta.
A ben guardare la natura ha inventato i frutti, il cui scopo è appunto quello di essere colti senza danneggiare la pianta.
Da domani tutti fruttariani.
 
Esatto, tagliare l'insalata è come tagliare una zampa a un cane. Certo l'insalata ricresce e la zampa no, ma è un trauma per la pianta.
A ben guardare la natura ha inventato i frutti, il cui scopo è appunto quello di essere colti senza danneggiare la pianta.
Da domani tutti fruttariani.

Io ho recentemente appreso - meglio tardi chemmai - che il pomodoro è un frutto. Anche il peperone è un frutto.

Mi dicono dalla regia che tutti i vegetali che abbiano dei semi, siano catalogati come frutta.

Allora ho replicato al regista: e la banana ?

Attendo risposta dalla regia, basta che non mi dicano che è il frutto dell'ammore.
 
Facile buttare una bomba atomica da un aereo e poi guardare l'esplosione dall'alto. Ma se quelli dell'Enola Gay fossero stati messi di fronte alle morti che hanno causato, ai corpi straziati dal calore e dalle radiazioni, e intendo uno per uno, tutte le migliaia e migliaia di vittime, ecco se questo fosse avvenuto, avrebbero avuto il coraggio e la coscienza di partecipare alla missione?

Eppure Tibbets fino alla morte si è sempre dichiarato glaciale: ho eseguito - semplicemente :rolleyes: - un ordine, sosteneva. Non l'avessi fatto io, l'avrebbe fatto un altro.

Vabbè, graziealcazzo, però l'hai fatto tu, non un altro, caro il mio bel Tibbets
 
Esatto, tagliare l'insalata è come tagliare una zampa a un cane. Certo l'insalata ricresce e la zampa no, ma è un trauma per la pianta.
A ben guardare la natura ha inventato i frutti, il cui scopo è appunto quello di essere colti senza danneggiare la pianta.
Da domani tutti fruttariani.

acquariani ce ne sono?
 
discorsi sentiti e risentiti... ehhh ma anche la pianta soffre muore e via andare
di ciò che rimane di un albero abbattuto o pianta orticola dici che è un cadavere? no!
sì, il mondo vegetale è una forma di vita ma lo è in modo molto elementare e diverso e distante da noi.
quindi non è la stessa cosa.
alimentarsi di soli vegetali è l'unica scelta di Claire che condivido in toto, anche se io non la metto in
pratica; mangiare carne è uno troiaio per lo schifo e la violenza che c'è dietro, ed è una merda per il corpo che se ne alimenta.
(prova a mangiare una fiorentina poi me lo dici che disatri da porco sudicio combini al cesso nelle ore seguenti, tanto per dirne una)

e ora dirai che io non posso sapere se la pianta soffre veramente perché forse è solo una questione di percezione
che a non mangiare carne non c'è gusto e ti viene la tristezza porello e la vita cosa serebbe senza;
che te insomma te ne fotti
e sal cazzo cos'altro :up::d:

Tutto vero :) però, risalendo al brodo primordiale (granulare e vegetale), anche se la verdura è una forma di vita elementare (respira, beve, invecchia senza pretendere la pensione, soprattutto non rompe le balle, etc etc), rimane pur sempre una forma di vita. C'è pure chi, soprattutto con le piante da balcone, ci parla. In particolare con i gerani. Ora, io non so che si possano dire fra di loro, probabilmente i gerani, per chi confabula con loro, saranno particolarmente loquaci :daisy:.
C'è anche chi sostiene di essere diventato vegetariano non tanto perché ama la verdura ma proprio perché la odia :d:.
Sarà che mi commuovo difficilmente, ma sono praticamente certo che non mi strappa una lacrima manco la cipolla quando la affetto. Praticamente, affetto l'affetto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto