Giudizio di valore.

Un crollo a Wall street sarebbe...

  • Una cosa buona e giusta.

    Votes: 18 46,2%
  • Un evento non buono.

    Votes: 21 53,8%

  • Total voters
    39
Quanti di voi pensano che un crollo epocale a wall street sarebbe una cosa eticamente giusta?

Vi chiedo un giudizio di valore non finanziario ma economico e politico.


Sulla parola "eticamente" ci sarebbe da dire....:D

Comunque....se il giudizio è di valore non finanziario ma economico e politico..

Io rispondo "No buono"....ho votato ma non ho problemi a metterlo in piazza...


Perchè dico io....se si parla sul piano politico ed economico si parla solo delle ripercussioni che un crollo epocale può avere sull'economia e sulla politica.....e quindi anche sulla gente....

No buono è il giudizio.....perchemmai dovrei desiderare uno sfacello...?

Desiderare di star male solo per il gusto di aver ragione mi pare un pò da coglioni....eccotutto...:D

Se poi la mettiessimo "solo" sul piano finanziario bè.....a mio avviso non cambierei granchè il giudizio....
Posto che c'è modo e modo "finanziariamente" per far scontare una recessione....
Che forse 10-15 anni di laterale non sono una pena altrettanto brutta di un megacrollo superveloce...?;)
Io direi che è peggio così....

Eppoi....ricordiamoci sempre che in borsa nel lungo periodo bisogna ragionare in percentuale....mai in termini assoluti....

Quanto ha perso il vecchio DJ dal massimo di 14198...al minimo di marzo '09....?

IL 54%.....

vi pare poco il 54%....?

Si spera in ulteriori ribassi......? Non bastano i 6469 di DJ...?
Si vuole 5...4000 di DJ...? O anche meno...

Rendiamoci conto che si vuole il 70-80% di crollo...
Sapete quanti anni ci sono voluti per arrivare a certe quote....?
Significa distruggere un enorme valore....

Bè....io direi che augurare crolli ben peggiori di così....significa volersi male....;)

saluti
 
IL PERICOLO DI UN FLASH CRASH SECONDO ME INVECE C'E MAGIEL...in questi mesi di gran belle notizie ce ne son state poche se si guarda il complessivo,si cerca di tenere su la baracca con movimenti che hanno avuto quasi sempre come primo fine le scadenze ( avatti a vedere le date di quando hanno invertito i trend gli ultimi 3-4 mesi )...ergo...dentro ci son solo i medio -grossiIL PROBLEMA E' CHE IL GROSSO PARCO BUOI quello dei medio piccoli...in acquisto non c'e'!!! che cercan di distribuire da qui ....ma ( volumi )....se salgono ancora nessuno segue....dovrebbero scendere ma ci son solo loro e non ne han voglia:D:D:D...guarda il cross e considera i debiti sovrani EU...che quazz...vorrebbe dire che gli amerikkioni stan messi peggio:lol::lol:...percio'..unica soluzione...una bella fiammata short...nessuno sa' chi ha sbagliato tasto ...e si ricomincia...:lol::lol::lol::ciao:
ma tu sai cos'è ?!?! per me è un'entità sconosciuta, o meglio talmente varia che ...
 
Sulla parola "eticamente" ci sarebbe da dire....:D

Comunque....se il giudizio è di valore non finanziario ma economico e politico..

Io rispondo "No buono"....ho votato ma non ho problemi a metterlo in piazza...


Perchè dico io....se si parla sul piano politico ed economico si parla solo delle ripercussioni che un crollo epocale può avere sull'economia e sulla politica.....e quindi anche sulla gente....

No buono è il giudizio.....perchemmai dovrei desiderare uno sfacello...?

Desiderare di star male solo per il gusto di aver ragione mi pare un pò da coglioni....eccotutto...:D

Se poi la mettiessimo "solo" sul piano finanziario bè.....a mio avviso non cambierei granchè il giudizio....
Posto che c'è modo e modo "finanziariamente" per far scontare una recessione....
Che forse 10-15 anni di laterale non sono una pena altrettanto brutta di un megacrollo superveloce...?;)
Io direi che è peggio così....

Eppoi....ricordiamoci sempre che in borsa nel lungo periodo bisogna ragionare in percentuale....mai in termini assoluti....

Quanto ha perso il vecchio DJ dal massimo di 14198...al minimo di marzo '09....?

IL 54%.....

vi pare poco il 54%....?

Bè....io direi che augurare crolli ben peggiori di così....significa volersi male....;)

saluti

Quoto, anche se la domanda posta da Nagual è davvero di difficile risposta, poichè non sappiamo se dopo nascerebbe qualcosa di migliore, non sappiamo se altri Paesi (sicuramente non noi) ne gioverebbero da un tale evento, nell'immediato o nel futuro, quindi tutto è sempre relativo e di difficile definizione, credo che etica e finanza non abbiano poi tanto da spartire, nemmeno se messe in antitesi. Ci vorrebbe un filosofo, o meglio una pletora di filosofi, ognuno con le proprie convinzioni per rispondere in maniera esaustiva e poliedrica alla tua domanda Nag :D
 
ma tu sai cos'è ?!?! per me è un'entità sconosciuta, o meglio talmente varia che ...

io lo so cos'e' ....ero dentro nella bolla new economy.:D:D...e sentivo gente che non sapeva nemmeno cos'era un 'azione , che se buttava a capofitto su Tiscali a 1000 , o telecom a 35 ooo ecc ecc;)....erano tanti....e tanti piccoli fanno moooolti volumi....cosa che adesso non c'e';)...da inizio anno il tasso di indebitamento delle famigli italiane e' aumentato del 28%....indi...di soldi ghe ne minga:-o...e credo che difficilmente uno che si indebita ( se e' sano di mente ) li va a giokare in borsa......poi magari compra 1000 schedine del superenalotto :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
 
crollo si intende spoore sotto 800, credo qualcosa cambi... comunque a qualcuno quà basterebbero i 1090 per essere stracontento, tipo a me :D


esatto...se poi fà 1080 mica mi incaxxo...



KUELO: può starci benissimo....ma la mia risposta era riferita alla domanda specifica se poter definire un crollo eticamente corretto.....

Ciao


ps. e cmq sul flash crash....pensa di craccano per 15 minuti e sei in doccia.....:rolleyes:........meglio una discesa dai...
 
esatto...se poi fà 1080 mica mi incaxxo...



KUELO: può starci benissimo....ma la mia risposta era riferita alla domanda specifica se poter definire un crollo eticamente corretto.....

Ciao


ps. e cmq sul flash crash....pensa di craccano per 15 minuti e sei in doccia.....:rolleyes:........meglio una discesa dai...

a ma qui e' come uno scambio al buio in un club prive':D....ti prendi quello che ti capita :lol::lol::lol::ciao:
 
Quoto, anche se la domanda posta da Nagual è davvero di difficile risposta, poichè non sappiamo se dopo nascerebbe qualcosa di migliore, non sappiamo se altri Paesi (sicuramente non noi) ne gioverebbero da un tale evento, nell'immediato o nel futuro, quindi tutto è sempre relativo e di difficile definizione, credo che etica e finanza non abbiano poi tanto da spartire, nemmeno se messe in antitesi. Ci vorrebbe un filosofo, o meglio una pletora di filosofi, ognuno con le proprie convinzioni per rispondere in maniera esaustiva e poliedrica alla tua domanda Nag :D


se proprio non hanno un caxxxo da fare.....

i giapponesi dopo la bomba su Hiroshima non sono cambiati...sono solo morti...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto