Mercuzio
ex Drenaggio
Quoto, anche se la domanda posta da Nagual è davvero di difficile risposta, poichè non sappiamo se dopo nascerebbe qualcosa di migliore, non sappiamo se altri Paesi (sicuramente non noi) ne gioverebbero da un tale evento, nell'immediato o nel futuro, quindi tutto è sempre relativo e di difficile definizione, credo che etica e finanza non abbiano poi tanto da spartire, nemmeno se messe in antitesi. Ci vorrebbe un filosofo, o meglio una pletora di filosofi, ognuno con le proprie convinzioni per rispondere in maniera esaustiva e poliedrica alla tua domanda Nag![]()
Solo una mente debole si augura la distruzione totale "sperando" poi in una rinascita.....
Non è detto che quando tutto è distrutto si riesca poi a migliorare....uscire dalla brutalità di un'ecatombe richiede sforzi ed energie che potrebbero mancare....
Io voglio lottare per non morire (finanziariamente, economicamente, politicamente ed umanamente...) non voglio che si torni alla zappa come da più parti auspicato....
Il tempo della zappa....(chi proviene dal mondo contadino lo dovrebbe sapere..) era sano ma violento e crudo...bestiale per certi versi....ed opprimente anche....
Che c'è di bello nello spezzarsi la schiena...nella fame...nelle malattie che ti colgono e che non puoi curare perchè sei povero ed il mondo è a pezzi...?
Che c'è di bello melo spiegate...?
Ed infatti molti giovani ai tempi scapparono dalle campagne....desiderando addirittura la fabbrica.....
Perchè la campagna non era quella del mulino bianco che vi fanno vedere in TV....ragazzi.....sveglia....
Non desiderate certe cose.....non desiderate di tornare indietro.....potreste vostro malgrado dovervene pentire una volta che l'avrete ottenuto...

