@@@ gli amici di ettore_61-e-non-solo

market mover

*Usa: indice fiducia U.Michigan giugno era previsto a 57,5
15:55 - *Usa: indice fiducia consumatori U.Michigan giugno def. scende a 56,5
 
ottodenari ha scritto:
Ciao Agata,
buon week-end a te ed a tutti gli altri grandi assenteisti.
A Donatella ed a Ninetto... buon lavoro!
:lol:

:ciao:


Ahoooo noi siamo gli irriducibili :cool: forse non so se superiamo sta discesa :lol: :lol: ma si vedi di darci na mano un piede insomma fai tu ma fatti sentire poi scusa in estate non si dorme :lol:

:up: ciao otto :)
 
per Ettore

Ciao Ettore.
Dal 1996 al 1998 la sono entrati in borsa molti titoli.
Quindi siamo a 10 anni e alcuni hanno rotto i minimi assoluti altri sono in procinto di farlo.
Qualcuno segue i cicli sui titoli?
inserisco img Stm (entrato a giugno 98, minimo storico 5,0785 ottobre 98,massimo 76,66 febbraio 2000)
il massimo e' stato fatto nel 2° anno quindi ci dobbiamo aspettare la rottura di 5,0785
e un ritracciamento ulteriore del 50%= target € 2,5.
( Sto' dicendo delle stro.....?)

Arn
1214659846stm.gif
 
Re: per Ettore

Arn ha scritto:
Ciao Ettore.
Dal 1996 al 1998 la sono entrati in borsa molti titoli.
Quindi siamo a 10 anni e alcuni hanno rotto i minimi assoluti altri sono in procinto di farlo.
Qualcuno segue i cicli sui titoli?
inserisco img Stm (entrato a giugno 98, minimo storico 5,0785 ottobre 98,massimo 76,66 febbraio 2000)
il massimo e' stato fatto nel 2° anno quindi ci dobbiamo aspettare la rottura di 5,0785
e un ritracciamento ulteriore del 50%= target € 2,5.
( Sto' dicendo delle stro.....?)

Arn
Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/forum/immagini/1214659846stm.gif

Ciao Arn,

condivido la tua analisi anche se mi sembra presto per diagnosticare un 2.5 euro .....
Certamente stm non naviga in buone acque (come si vuol far credere) e credo anch'io che andremo a ritoccare il minimo .......
Finche' stm non migliorera' il MOL sara' sempre a rincorrere i competitors.
STM sta realizzando una serie di spinoff che portera' ad uno snellimento dell'azienda che potra' essere quindi comprata ...non avendo rinnovato il poisson pill........(cosi' in italia non avremo piu' nulla ......a parte fiat).

Riamane comunnque un titolo da seguire ....

Buona giornata

Alessandro
 
ciao a tutti

Vado a contribuire per portare stm a 20 euro ..... :lol: :lol: :lol: :lol:

Fate i bravi e seguite le due streghette (il braccio - Agatuccia, la mente - la zietta).....

Alessandro :lol:
 
good morning Babilonia

Bene , sappiamo che i ritocchi e gli abbellimenti dei vari dati sono finiti, ovunque sono grida d'allarme, ma pensano veramente che abbiamo bisogno delle analisi proprio di quelle società che sono sull'orlo del baratro? Che non siamo sul chi va là da un anno ?
L'economia reale la viviamo sulla nostra pelle quotidianamente.

però la borsa si può vivere anche giorno per giorno


Future S&PMib intraday: attese di rimbalzo dopo 4 ottave di calo
Di Fta

venerdi si è conclusa la quarta settimana di ribasso consecutiva per il future S&PMib (Milano: notizie) , che con i minimi toccati a 29195 è sceso a toccare i minimi di marzo a 29145. La violazione del precedente record negativo riaprirebbe la strada al trend ribassista in atto dal massimo del 2007, con conseguente rischio di un ulteriore esteso arretramento dei corsi. Nel breve termine un rimbalzo è possibile (sia l'indicatore RSI sia lo stocastico sono in ipervenduto e mostrano evidenti divergenze rialziste), ma anche in caso di reazioni sarà opportuno mantenere un atteggiamento prudente e continuare a considerare concreto il rischio di successive discese verso i 27000 punti, base del canale ribassista che contiene i prezzi dal massimo di giugno 2007. Questo almeno fino a che i prezzi rimarranno al di sotto dei 30450 punti. Oltre quella soglia diverrebbero possibili rimbalzi estesi a correzione di tutta la discesa dal top di maggio, al limite anche fino 35500 (resistenza intermedia a 32500), lato superiore del citato canale discendente. Nel breve, in caso di ribassi inferiori a 29150, primo target a 28800, successivo a 28500. Al di sopra di 29900 obiettivo in area 30300, gap ribassista lasciato giovedi' scorso in apertura
 
derivato

COMMENTO: Nella seduta di venerdì il derivato ha toccato un nuovo minimo a 29195, per poi rimbalzare a 29675 e quindi stabilizzarsi a ridosso di 29500. Si è trattato di una seduta di assestamento, dopo le forti discese della seduta precedente. Per la seduta odierna, sembra probabile la prosecuzione della fase di assestamento, con le quotazioni che dovrebbero mantenersi al di sopra di 29150/200. Spunti rialzisti si avrebbero col superamento di 29730, con obiettivo la resistenza psicologica a quota 30000, dove dovrebbero comunque prevalere le vendite. Per le prossime sedute. Il trend rimane negativo: segnaliamo l'importanza del livello supportivo coincidente con i minimi di marzo a ridosso delle 29145. L'area potrebbe frenare la spinta ribassista e permettere rimbalzi in direzione delle 31600/700 in prima (Pubblicità)

 
alla produzione

Industria, cresce la produzione
a maggio +7,5%, record dal 2003

ROMA - I prezzi alla produzione dell'industria italiana a maggio sono aumentati del 7,5%, la variazione tendenziale massima da gennaio 2003. Lo comunica l'Istat. Su base mensile, l'aumento è stato dell'1,5%, anche in questo caso il più alto da gennaio 2003, da quando cioè viene adottata l'attuale base di calcolo dell'indice.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto