@@@ gli amici di ettore_61-e-non-solo

Da La Repubblica: Sarkozy alza la voce, il tedesco Setinbruek rilancia i suoi moniti, Frattini invita a pensare alle famiglie che non arrivano a fine mese, Marchionne ammonisce che un aumento dei tassi non va bene per l'industria, la Marcegaglia teme problemi ulteriori. E il presidente dell'Opec avverte che un rincaro del denaro nella zona euro farà salire ancora i prezzi del petrolio. Ma Jean-Claude Trichet sembra deciso a non mollare: tutto indica che la Bce nella riunione di domani del Consiglio direttivo resterà sorda al pressing di parte. E tutti si aspettano un aumento del tasso di sconto di un quarto di punto, dal 4 al 4,25%, in nome del mandato prioritario che i Trattati di Maastricht assegnano alla Eurotower: difendere la stabilità dei prezzi e lottare contro l'inflazione ormai galoppante.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Finanza.com
 
cambiamo argomento

Palermo, nei quartieri popolari
pizzo anche su luce e acqua
Il clan mafioso dei Lo Piccolo imponeva il 'pizzo' anche agli inquilini delle case popolari. I mafiosi avrebbero minacciato di tagliare acqua e luce se gli occupanti dei padiglioni di alloggi del quartiere Zen non avessero mensilmente versato una tangente, una sorta di canone di affitto pagato ai boss.
L'indagine, denominata "Addiopizzo 3" ha riguardato 31 episodi di estorsione soprattutto a esercizi commerciali tra cui ristoranti, concessionarie d'auto, rivendite di alimentari, e a imprese edili. Le vittime hanno collaborato con gli investigatori

(02-07-2008)
 
Ciao zietta,

torno nella cripta ....

Bacioni....


02/07/2008 08:02 DJ *Future: S&P500 al Globex a 1283,9 punti (-0,18%) -
02/07/2008 08:02 DJ *Future: Dow Jones al Cbot a 11357 punti (-0,19%) -
02/07/2008 08:02 DJ *Tokyo: indice Nikkei chiude a 13286,37 punti (-1,3%) -

:ops:
 
susic ieri x oggi

ricadute nelle mani dei ribassisti. Gli indici del Vecchio Continente sono riusciti a limitare i danni nel finale, contenendo in parte le perdite, senza evitare però di mandare in fumo quasi 150 miliardi di euro. scenario Piazza Affari, dove è proseguita la caccia a nuovi minimi dell'anno, visto che l'S&P/Mib è arrivato a segnare un bottom mai visto fino ad ora da inizio 2008 a 28.516 punti. Un livello dal quale è partita una prima reazione nel finale, con una chiusura a 28.786 punti, in flessione dell'1,94%.
Resta molto alto il rischio di nuove flessioni nelle prossime ore, considerata anche l'estrema vulnerabilità del mercato, ma c'è da notare che proprio oggi l'indice ha raggiunto un livello importante, quale quello dei 28.500 punti. Se quest'area verrà mantenuta nel breve, si potrà sperare ancora in una reazione, anche se il sentiero della risalita appare impervio e non privo di ostacoli. Secondo il gestore Davide Manenti, molto dipenderà dall'evoluzione dei prezzi del petrolio, perché in caso di storno degli stessi, allora il mercato potrà gettare le basi per avviare un recupero dai livelli attuali. In questo caso il primo obiettivo sarebbe l'area dei 31.000/31.500 punti, ma difficilmente si dovrebbe andare oltre i 32.000. A questo rimbalzo infatti dovrebbe fare seguito una nuova ondata di vendite che potrebbe spingere le quotazioni su livelli più bassi di quelli attuali. Se al contrario l'S&P/Mib non riuscirà ad imbastire da subito una ripresa, allora si potrebbe scendere anche fino all'area dei 28.000, con un downside potenziale di circa il 3% dal close odierno.

Molto dipenderà ovviamente dalla conclusione della piazza azionaria americana di quest'oggi, segnalando che intanto i tre indici principali, dopo essere arrivati a perdere oltre un punto, stanno dando viva ad un recupero che ha permesso di dimezzare e oltre la flessione.
Non è da escludere quindi un rimbalzo di Piazza Affari già nell'immediato, senza dimenticare tuttavia che resta elevato il rischio di ulteriori scivoloni.

Anche la prossima giornata offrirà alcuni spunti interessanti sul fronte macroeconomico a stelle e strisce, a partire da un importante aggiornamento sul mercato del lavoro. Sarà diffusa infatti la stima ADP (Parigi: FR0010340141 - notizie) sui nuovi posti di lavoro nel settore privato, che in riferimento al mese di giugno dovrebbe mostrare un saldo in rosso di 20mila unità, rispetto alla crescita di 40mila unità registrata a maggio.
Per gli ordini all'industria di maggio è attesa una variazione positiva dello 0,6%, in frenata rispetto alla crescita dell'1,1% precedente. Da segnalare che in agenda c'à anche il report sulle scorte strategiche di petrolio che sarà diffuso dal Dipartimento dell'energia statunitense, in attesa del quale le quotazioni stanno ripiegando in area 140 dollari al barile.
In virtù di quest'ultimo appuntamento, a Piazza Affari saranno da seguire i titoli del settore energy, che potrebbero risentire di eventuali movimento, al rialzo o al ribasso, dei prezzi dell'oro nero.
Tra le blue chips da seguire con attenzione Fiat (Milano: F.MI - notizie) , per valutare quale sarà la reazione del mercati dopo i dati sulle immatricolazioni di giugno. A fronte di una flessione del mercato del 19,5%, il gruppo torinese ha riportato un calo del 16,5%, segnalando che la market share si è attestata al 32,68%, rispetto al 31,4% conquistato nello stesso mese del 2007.
Nel settore bancario da monitorare in particolare Banco Popolare (Milano: BP.MI - notizie) e Banca Popolare di Milano (Milano: PMI.MI - notizie) dopo l'accordo raggiunto per la cessione alla seconda del 56,99% di Banca Popolare di Mantova, posseduto dalla prima, ad un prezzo di 32,49 milioni di euro.
 
SITUAZIONE PORTAFOGLIO SP/MIB: Dopo aver tentato per due sedute di mantenersi al di sopra del supporto di area 28900 oggi l'indice S&PMib (Milano: notizie) e' sceso al di sotto di questo sostegno, arrivando fino a toccare quota 28516. La discesa in atto dal doppio top di maggio di area 34700 sembra quindi non arrestarsi, ed il rischio di un ulteriore approfondimento nel corso delle prossime sedute rimane elevato. Il livello raggiunto oggi non e' tuttavia privo di interesse: si tratta dell'area toccata da tre massimi successivi tra il marzo ed il giugno 2004, a quei tempi resistenza che seppe dimostrarsi molto tenace e quindi ora, avvicinata dall'alto in qualita' di supporto livello da considerare critico. La tenuta a meno di area 28500 potra' fornire quindi informazioni importanti sul destino dell'indice. Rimbalzi da quell'area potrebbero contare su di una base solida, ma dovrebbero in ogni caso vedersela prima con la resistenza di 30060 (minimo di marzo) e successivamente con quella di 31200 per poter ambire ad una evoluzione duratura. Sotto 28500 il segnale ribassista inviato con la violazione dei minimi di marzo troverebbe ulteriore conferma, prospettando il test di area 26500/600, base del canale ribassista tracciato dal top di dicembre L'INDICE S&P/MIB: Pesante battuta d'arresto per l'S&P Mib Indice che oggi ha ceduto quasi 2 punti percentuali. Le vendite hanno interessato pressochè tutti i comparti e sono stati davvero pochi i titoli a chiudere in territorio positivo. Si sono salvate Prysmian, Telecom Italia (Milano: TIT.MI - notizie) , Banca Popolare di Milano (Milano: PMI.MI - notizie) e soprattutto Seat PG capace di un rimbalzo di circa 9 punti percentuali sulla scia della notizia del rimborso anticipato di una parte del debito e della vendita di alcuni asset esteri. Tra i maggiori ribassi spiccano invece quelli di Mediaset (Milano: MS.MI - notizie) , Espresso e Fondiaria-Sai. Per quanto riguarda l'unico titolo in portafoglio, Saipem (Milano: SPM.MI - notizie) , la seduta è stata decisamente negativa con una perdita superiore al 3%.
 
ettore_61 ha scritto:
Ciao zietta,

torno nella cripta ....

Bacioni....


02/07/2008 08:02 DJ *Future: S&P500 al Globex a 1283,9 punti (-0,18%) -
02/07/2008 08:02 DJ *Future: Dow Jones al Cbot a 11357 punti (-0,19%) -
02/07/2008 08:02 DJ *Tokyo: indice Nikkei chiude a 13286,37 punti (-1,3%) -

:ops:


attento all'umidità :lol: :P
 
BUON COMPLEANNO GHIROTTO





AUGURISSIMI .......vecchio VOLPONE !!!!!




1214980815smiley22.gif


:band: :band: :auguri: :auguri: :auguri:

12149809131197061896.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto