@@@ gli amici di ettore_61-e-non-solo

hai visto ettore in accappatoio nella sua casetta????????

avrebbe bisogno di qualche bella............................notizia

:lol:
 
Flash Usa: l'indice ISM manifatturiero in frazionale calo. Battute le previsioni
Di Alberto Susic




L'Institute for Supply Management ha reso noto che nel mese di agosto, l'indice ISM, che misura l'attivit࠭anifatturiera, si 蠡ttestato a quota 49,9 punti, in frazionale calo rispetto all'indicazione di luglio fermatasi a 50 punti. il dato ha sorpreso positivamente il mercato che si aspettava una contrazione un po' pi?ia a 49,7 punti.
 
Flash Usa: spesa per le costruzioni in calo oltre le attese
Di Alberto Susic




Nel mese di luglio la spesa per le costruzioni ha fatto registrare una variazione negativa dello 0,6%, in calo rispetto alla lettura precedente che 蠳tata rivista al rialzo a +0,3%, dal -0,4% indicato in un primo momento. L'indicazione odierna ha deluso le attese degli analisti che puntavano ad una conferma del dato precedente a -0,4%.
 
Una cortesia... agli esperti...

come si interpreta il pattern dello SP500?
notate divergenze particolari?

io vedo un guazzabuglio di stranezze...
 
partita un'importante reazione che ha spinto le quotazioni in direzione dei recenti massimi relativi in area 29.500/29.600.
E' proprio questa orala resistenza da monitorare con attenzione, secondo quanto segnalato anche dall'analista Massimiliano Romano, il quale indica come livello intermedio i 29.200, dove si è fermato quest'oggi l'indice in chiusura.
Qualora il mercato dovesse riuscire ad avere ragione dell'ostacolo a 29.600, allora sarà probabile il test di area 30.000/30.100, dove si attiverebbe un primo segnale di inversione di tendenza. Quest'ultima sarà confermata dalla violazione di area 30.700/30.800, anche se l'esperto ritiene che difficilmente l'S&P/Mib riuscirà a mettere sotto pressione queste resistenze nel breve.
Guardando in direzione opposta invece è importante ora la tenuta del supporto a 27.700/27.600, la perdita del quale aprirà le porte verso una prosecuzione della flessione in direzione dei minimi dell'anno.
I buoni segnali inviati dal mercato nelle ultime sedute dunque necessitano ancora di conferme che arriveranno dalla violazione dei recenti massimi relativi in area 29.600. Non è da escludere che tale area venga testata nelle prossime ore, ma è da mettere in conto anche un eventuale ritracciamento che sarebbe alimentato sicuramente da una negativa conclusione di Wall Street.
Segnaliamo infatti che a due ore dalla chiusura, gli indici americani hanno già ritracciamento interamente il rialzo iniziale e solo il Dow Jones (notizie) riesce a mantenersi ancora sopra la parità, diversamente dall'S&P500 e dal Nasdaq Composite (NASDAQ: notizie) che sono già passati in negativo.

Per la prossima seduta saranno da seguire ancora alcuni importanti aggiornamenti dal fronte macro Usa, a partire dalla stima ADP (Parigi: FR0010340141 - notizie) sui nuovi posti di lavoro nel settore privato. Con riferimento al mese di agosto si prevede una variazione negativa di 20mila unità, rispetto alla crescita di 9mila unità registrata a luglio. Per gli ordini all'industria di luglio si stima un incremento dello 0,7%, in frenata rispetto all'1,7% precedente.
In serata l'attenzione sarà catalizzata dal Beige Book, il tradizionale rapporto redatto dalla Federal Reserve che offrirà ulteriori informazioni sullo stato di salute dell'economia a stelle e strisce.
Sul fronte societario sono attesi i risultati trimestrali di Staples (NASDAQ: SPLS - notizie) che saranno diffusi prima dell'avvio delle contrattazioni e dai quali ci si attende un utile per azione di 0,21 dollari.
Sempre al di là dell'Atlantico è attesa per domani la decisione della Banca Centrale del Canada sui tassi di interesse, mentre in Europa avrà inizio la riunione della Bank of England che consegnerà il suo verdetto sul costo del denaro nella seduta successiva.

Guardando al mercato domestico, restano sotto i riflettori i titoli del settore petrolifero che potrebbero tentare di risalire la china dopo il calo odierno, sulla scia del recupero dei prezzi dell'oro nero che dai minimi poco sopra i 105 dollari si stanno riportando ora in direzione di area 110.
Da monitorare anche Unicredit (Milano: UCG.MI - notizie) che ha firmato con il Ministero del Tesoro Polacco un accordo che prevede l'esercizio da parte del gruppo italiano di un'opzione call sull'intera partecipazione detenuta dal Ministero Polacco in Bank Pekao.
 
MILANO (MF-DJ)--Si prevede un'apertura in calo per le borse europee dopo i ribassi di Wall Street, appesantita dalla flessione del settore energetico. Sul fronte macro da segnalare l'indice Pmi servizi definitivo di agosto (10h00) e la revisione del Pil del 2* trim. (11h00) nella zona Euro e dagli Usa la stima sui nuovi posti di lavoro ad agosto (14h15).

A piazza Affari da seguire i finanziari ed in particolare Mediolanum dopo le parole di Massimo Doris (nuovo a.d. di Banca Mediolanum) ed il B.Popolare di riflesso al taglio del target price a 15,32 euro deciso da Ing (rating confermato comunque a buy). Attenzione anche a B.P.Milano mentre sembra sempre piu' vicina l'intesa per la riduzione del numero dei consiglieri del board e Mediobanca in attesa della definizione, prevista per la prossima settimana, della bozza sulla nuova governance.

Tra le utilitis focus su Snam R.G. su cui Goldman Sachs ha alzato il prezzo obiettivo a 4,6 euro da 4,4 euro e su Iride-Hera-Enia all'indomani della ripresa degli incontri per trovare un accordo sulla fusione a tre.

Da monitorare anche i titoli della galassia Agnelli in attesa di una decisione definitiva sull'accorciamento della catena di controllo del gruppo.

Nel comparto real estate occhi puntati su Igd che potrebbe pagare il downgrade di Jp Morgan ad underweight da neutral mentre Aedes dovrebbe beneficiare delle indiscrezioni secondo le quali la cordata Casale-Barrack sarebbe pronta a rilevare gli immobili del gruppo. fus

(END) Dow Jones Newswires
 
overnait ha scritto:
Una cortesia... agli esperti...

come si interpreta il pattern dello SP500?
notate divergenze particolari?

io vedo un guazzabuglio di stranezze...

Ciao overnait,

nel 3d "I GRAFICI DI ETTORE_61 & ..." ho messo il mio pensiero....

:rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto