FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 2

da tempo analizzo il mercato secondo i vari indicatori che molti usano, aggiungendo (per quel che sono le mie capacità) l'analisi dei frattali...

bene...la close di stasera, in particolare gli ultimi 30/60 minuti (come scritto sopra), fanno presagire un movimento breve e fortemente intenso...

vediamo come aprono lunedì.
 
Lunedì annunceranno il vaccino che è efficace al 98% e tutti vivranno felici e contenti. Perché non li annunciano il sabato o la domenica? Seriamente...occhio che ballano 150 punti su sp(future), l'inside di questa settimana.
 
ciao caro...

non lo sto seguendo in questo momento...Vedi l'allegato 582145

quello che vorrei sottolineare è che la settimana appena trascorsa degli americani assomiglia tanto alla loro terza di febbraio...

_________________________________

e per gradire, la butto lì...

"vogliamo vedere dove chiudiamo il mensile?" (o meglio, siamo sicuri che la candela mensile di novembre sarà VERDE?)

...chissà...
se puoi e hai voglia mi potresti spiegare meglio? Grazie
 
Hanno osato chiederci di fare la puntura ai nostri pazienti per farli partire più presto”

facendo la tara come sempre a tutto. Noto chiare assonanze con quanto accaduto in Italia. Ovvero noi rispetto al resto del mondo siamo fuori nedia e di molto sui morti. Simile alla francia... Vedendo quanto asserito il dubbio legittimo viene: cosa è realmente accaduto? O siamo geneticamente diversi dagli altri o qualche fattore esogeno è accaduto, Poche palle!

Inoltre e forse ancor più grave, se queste morti si potevano evitare con normali antibiotici e farmaci DISPONIBILI, perchè non è stato verificato? Perchè è stato impedito di divulgare i risultati come sarebbe necessario e prassi per il metodo scientifico?
Domande retoriche naturalmente, la cosa PUZZA e sempre di più e tra l'altro saremmo usciti dalla pandemia mesi fa..
Si chiamano " OMICIDI DI STATO" e mi fermo qui...
 
tecnicamente si vede chiaramente dal daily la distribuzione in atto sul nasdaq confermata dalla evidente divergenza negativa su rsi......il settimanale rimane logicamente sempre long.....un obiettivo della eventuale correzione daily potrebbe quindi essere zona 10000 dove ora stanno la media blu e la trend rialzista del canalone partente da dicembre 2018


us100cash-d1-trading-point-of.png
us100cash-w1-trading-point-of.png
 
Secondo voi sara' un buon pretesto per far scendere le borse europee?
Stop dividendi banche, si fa strada ipotesi proroga. Bankitalia favorevole ad approccio prudente
21/11/2020 09:19 di Redazione Finanza

FACEBOOK TWITTER LINKEDIN
Il prossimo mese la Bce deciderà se prorogare o meno lo stop ai dividendi per le banche, fissato al momento fino a inizio 2021, e torna a farsi strada l’ipotesi di una ulteriore proroga. Il riacutizzarsi della pandemia potrebbe indurre alla prudenza e in tal senso va l’orientamento di Bankitalia. Ieri, infatti, il vicedirettore generale di Bankitalia, Luigi Federico Signorini, ha spiegato che è in corso una discussione con le altre banche centrali e autorità di vigilanza europee, nell’ambito dell’Ssm e del Consiglio europeo per il rischio sistemico (Esrb), circa l’opportunità di estendere la raccomandazione di non distribuire dividendi, che altrimenti scadrebbe il primo gennaio.
“Auspichiamo che l’attuale seconda ondata di contagi sia meno grave della prima, ma l’incertezza è grande”, ha detto Signorini nel corso del briefing per presentare il rapporto sulla stabilità finanziaria di Bankitalia, specificando che l’istituto di palazzo Koch pensa che sia necessario essere molto prudenti e considerare attentamente l’evoluzione macroeconomica.
 
Secondo voi sara' un buon pretesto per far scendere le borse europee?
Stop dividendi banche, si fa strada ipotesi proroga. Bankitalia favorevole ad approccio prudente
21/11/2020 09:19 di Redazione Finanza

FACEBOOK TWITTER LINKEDIN
Il prossimo mese la Bce deciderà se prorogare o meno lo stop ai dividendi per le banche, fissato al momento fino a inizio 2021, e torna a farsi strada l’ipotesi di una ulteriore proroga. Il riacutizzarsi della pandemia potrebbe indurre alla prudenza e in tal senso va l’orientamento di Bankitalia. Ieri, infatti, il vicedirettore generale di Bankitalia, Luigi Federico Signorini, ha spiegato che è in corso una discussione con le altre banche centrali e autorità di vigilanza europee, nell’ambito dell’Ssm e del Consiglio europeo per il rischio sistemico (Esrb), circa l’opportunità di estendere la raccomandazione di non distribuire dividendi, che altrimenti scadrebbe il primo gennaio.
“Auspichiamo che l’attuale seconda ondata di contagi sia meno grave della prima, ma l’incertezza è grande”, ha detto Signorini nel corso del briefing per presentare il rapporto sulla stabilità finanziaria di Bankitalia, specificando che l’istituto di palazzo Koch pensa che sia necessario essere molto prudenti e considerare attentamente l’evoluzione macroeconomica.

PERSONALMENTE
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto