Gloria ai Bastardi - Cap. 2

un mondo governato e popolato da una maggioranza di buzzurri
la cui massima aspirazione è un happy meal

quel mondo crederà a tutto quello che gli racconti...
anche che sia giusto ciò...

Vedi l'allegato 646509


per i non buzzurri invece c'è questo...

Le università sono sempre state il covo del male, sempre. E' la storia sopratutto recente che lo dice. Periodo del ventennio, fatti fuori tutti gli ebrei e il 90% dei colleghi era d'accordo, il restante ha fatto spallucce.
Post ventennio, si è coltivato l'odio rosso, i cattivi maestri.
Post 92, si è coltivato l'odio vs l'ITALIA e pro U€ e glabalismo.
Post 2019, prò vaccino e contro ogni possibile idea discordante.
Post 2021, si coltiva l'odio contro il popolo russo.

Trovatemi un periodo dove le università non sono state la fucina dell'odio.
 
Quando verranno fuori le atrocità dei nazi ucraini, quello scritto da queste università rimarrà. Questa volta non si salvano come la volta scorsa !
 
1646911929702.png
 
Considerazioni sull'attuale prezzo del petrolio:


The highest oil price ever was $147/bbl in 2008.

BUT.

Oil is denominated in fiat currency, and there has been a lot of spendable money printing over the last 15y.

Notice: I am not referring to Central Bank balance sheet as you can't use bank reserves to buy oil.

I am talking about the amount of ''spendable'' money, which in today's monetary system mostly means bank deposits sitting outside the financial industry (households bank deposits first and foremost).

If you think the market gets as tight as 2008, the equivalent oil price in today's USD considering the incremental amount of spendable money since then would be above $250/bbl.

Obviously, real wages haven’t increased as quickly as the amount of spendable money.
Which means that consumers and the private sector are going to feel the heat way below $250, and they are unlikely to be able to support oil prices north of $200 easily.

Nevertheless, the main point remains: commodities are real goods priced in fiat currency (mostly USD in this case), and there's much more spendable fiat currency today than in 2008 as we keep boosting its creation via government deficits and credit creation.

Hence, when comparing oil prices in 2008 against today you should adjust for the amount of spendable money in circulation.
And that means a market as tight as 2008 might lead to much higher prices than $130-140/bbl.

P.S. If you like this macro content, feel free to check out my free newsletter The Macro Compass for more detailed macro insights and actionable investment ideas :)
No alternative text description for this image

Condivido in parte...
insomma con 250$ non la vedo sostenibile la cosa..
a meno che il governo non si faccia carico di parte dell'aumento, ma a sto punto toglie le accise come stan già facendo in giro.

e prendendo spunto da altro che problemi hanno le aziende a scaricare a monte tutti i vari rincari.
Tanto se con tutto quello stampato possimo permetterci di sostenere spese doppie non dovrebbero aver problemi a vendere i loro prodotto con rincari a doppia cifra...

 
Ultima modifica:
Le università sono sempre state il covo del male, sempre. E' la storia sopratutto recente che lo dice. Periodo del ventennio, fatti fuori tutti gli ebrei e il 90% dei colleghi era d'accordo, il restante ha fatto spallucce.
Post ventennio, si è coltivato l'odio rosso, i cattivi maestri.
Post 92, si è coltivato l'odio vs l'ITALIA e pro U€ e glabalismo.
Post 2019, prò vaccino e contro ogni possibile idea discordante.
Post 2021, si coltiva l'odio contro il popolo russo.

Trovatemi un periodo dove le università non sono state la fucina dell'odio.
Infatti sono un feudo PD. Dico sempre che in Italia ci vorrebbe un terremoto e lasciare bambini di 3-5 anni per rifarla migliore. L'importante è non farli crescere con l'"oppio dei popoli".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto