Interessante ma sopravvalutato: lo spirito capitalistico era presente a Genova, Venezia e in Toscana ben prima
che arrivasse l' "etica protestante". Se leggi la loro storia scoprirai che la relazione di Weber non ha in realtà
generato il capitalismo, presente "in spirito" già ben prima della Riforma.
Weber, da buon tedesco, è etnocentrico e lì sta un po' il suo limite
(e di molti suoi connazionali). Mio parere, eh