Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Allora, oggi è tornato il solito venerdì. Dopo lo scarico del lunedì, lo stacco, il casino cinese, tutto tranquillo come nulla fosse. Io guardo gli scambi e in pratica è tutto piatto.
Mantengo il micro corto nel "non si sa mai" visto i cinesi ma parliamoci chiaro, mi aspetto anche una calate di braghe da parte loro ovvero pagheranno in dollari.
 
La verità ? E' quella che non dovremmo comprare più nulla, niente auto, niente tv ecc...Tenerci il minimo indispensabile, tornare a riparare e non buttare, sparire in pratica. Li possiamo battere solo così, poi loro useranno la forza bruta ma almeno li costringeremo a farlo.

Alternativa è scappare in Russia. o in un paesucolo che nessuno si caga. Scappare in Russia, ma vi rendete conto, il mondo alla rovescia.

beh se seguiamo l'indicazione di cingolani alla lettere potremmo attuarla....
però poi per fare vedere il pil a +10 devono creare comunque un'inflazione mostre per compensare il calo dei consumi.
 
Signore, Signorine e Signori...io sono in fondo ma proprio in fondo.

Vi lascio con queste due emozioni...30 anni fa oggi uscivano questi due album...io avevo 17 anni, non capivo un cazzo di niente, solo come truccare motorini...andare in curva allo stadio...e suonavo la batteria...e cavolo se era bello suonare queste canzoni...tutto questo per dire che anche oggi, quando ascolto questi due album, provo le stesse emozioni di allora...la stessa pelle d’oca...e mi ribolle il sangue...vita allo stato brado...quella che mi manca oggi, adesso.




Vi auguro tutto il meglio, così come lo auguro a me.
 
Signore, Signorine e Signori...io sono in fondo ma proprio in fondo.

Vi lascio con queste due emozioni...30 anni fa oggi uscivano questi due album...io avevo 17 anni, non capivo un cazzo di niente, solo come truccare motorini...andare in curva allo stadio...e suonavo la batteria...e cavolo se era bello suonare queste canzoni...tutto questo per dire che anche oggi, quando ascolto questi due album, provo le stesse emozioni di allora...la stessa pelle d’oca...e mi ribolle il sangue...vita allo stato brado...quella che mi manca oggi, adesso.




Vi auguro tutto il meglio, così come lo auguro a me.


Aggiungici , sempre di quell anno, 'Mama said', 'Ten' e 'Screamadelica'.... bei tempi, io ne tenevo 19 di anni, e sembra ieri.....
 
Gran Bretagna, manca la benzina: caos e file ai distributori (msn.com)

avrete letto questa notizia immagino. Che opinione avete in merito. E' ovvio (per me) che non sia credibile che il problema venga da una vera crisi del supply avendo, la Gran Bretagna, le più grandi aziende petrolifere del settore e da sempre interessi protetti ovunque nel mondo (BP, assieme a EXXON Mobile etc.), mi sembra veramente la favoletta dei bambini che questa crisi non fosse voluta. E' secondo voi l'inizio di una strategia pià ampia e WW per forzare ulteriormente l'andata in una certa direzione o è un tentativo di fare rientrare UK in UE? O che altro?
 
Gran Bretagna, manca la benzina: caos e file ai distributori (msn.com)

avrete letto questa notizia immagino. Che opinione avete in merito. E' ovvio (per me) che non sia credibile che il problema venga da una vera crisi del supply avendo, la Gran Bretagna, le più grandi aziende petrolifere del settore e da sempre interessi protetti ovunque nel mondo (BP, assieme a EXXON Mobile etc.), mi sembra veramente la favoletta dei bambini che questa crisi non fosse voluta. E' secondo voi l'inizio di una strategia pià ampia e WW per forzare ulteriormente l'andata in una certa direzione o è un tentativo di fare rientrare UK in UE? O che altro?

io ti dico che nei prossimi mesi non solo in UK ci saranno problemi simili nelle varie filiere...
e non oso immaginare dove le aziende possano portare i prezzi. Se con tali decisioni ci saranno comunque consumi intatti i debiti pubblici fatti saranno più sostenibili.
Devo anche dire che ormai da 3 lustri le aziende han lucrato su tutto ( materie prime, occupazione, tassi finanziamento,delocalizzazioni ) portando gli utili a livelli stratosferici. Ergo molto probabilmente alle aziende costava di più fare un prodotto nel 2008 che oggi. Quindi se per 3 lustri han fatto degli aumenti sui listini quando in verità i costi erano inferiori ora se non riusciranno scaricare i prezzi all'utente finale si troveranno a erodere gli ampi margini raggiunti. In alternativa produrranno ancora meno e metteranno un po' di persone a spasso.
 
Ultima modifica:
Gran Bretagna, manca la benzina: caos e file ai distributori (msn.com)

avrete letto questa notizia immagino. Che opinione avete in merito. E' ovvio (per me) che non sia credibile che il problema venga da una vera crisi del supply avendo, la Gran Bretagna, le più grandi aziende petrolifere del settore e da sempre interessi protetti ovunque nel mondo (BP, assieme a EXXON Mobile etc.), mi sembra veramente la favoletta dei bambini che questa crisi non fosse voluta. E' secondo voi l'inizio di una strategia pià ampia e WW per forzare ulteriormente l'andata in una certa direzione o è un tentativo di fare rientrare UK in UE? O che altro?

Il TG parlava che mancano 4500 Autisti di Tir non di Benzina, a causa delle restrizioni sui lavoratori provenienti dall'estero, ma il Governo ha ora rincorso sospendendo subito tali provvedimenti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto