Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Però... ... Shanghai -8,8%...

Ora i mercati si butteranno sui beni rifugio... Quali i ggb :D (magara)

È possibile anche se i ggb non sono beni rifugio :D, magari non compreranno ggb a corpo morto, ma per ora il tracollo riguarda solo l'azionario, per fortuna basta vedere gli spread. Uno stornone azionario ci sta tutto. Il cambio recupera, ma qualcuno di addentro ai cambi dovrebbe spiegarmi perchè...Hedging? Comprano €? Visto lo storno la FED non rialza più i tassi? P.S. Spread ggb -2% circa.
 
Ultima modifica:
È possibile anche se i ggb non sono beni rifugio :D, magari non compreranno ggb a corpo morto, ma per ora il tracollo riguarda solo l'azionario, per fortuna basta vedere gli spread. Uno stornone azionario ci sta tutto. Il cambio recupera, ma qualcuno di addentro ai cambi dovrebbe spiegarmi perchè...Hedging? Comprano €? Visto lo storno la FED non rialza più i tassi? P.S. Spread ggb -2% circa.
Speriamo venga confermato dalle contrattazioni:up:
 
Per la Grecia ed i nostri GGB l'importante è che la breve campagna elettorale non cominci ad essere senza esclusioni di colpi.

Una battaglia che diventi troppo feroce, porta a problemi di alleanze una volta concluse le elezioni
W agli investitori non piacciono le incertezze



Confusion over the timing of fresh elections in Greece has threatened to jeopardise the prospects for a smooth transition to a new government and the ability of the debt-stricken country to meet the conditions of its €86bn bailout.
The election campaign intensified over the weekend with officials preparing candidate lists and the appointment of a caretaker administration after the prime minister, Alexis Tsipras refused to participate in talks with other party leaders to form a new government.
The prospect of snap elections in Greece has raised fears that the country will once again fall behind implementation of vital reforms as officials indicated the poll could be held as early as 20 September. Eurozone politicians and investors are keenly watching the situation in Athens after Tsipras said he needed to renew his mandate with the Greek people following the deal with Brussels.
China's 'Black Monday' as panic grips global financial markets ? live | Business | The Guardian
Tsipras chose to resign on Thursday and call fresh elections after an anti-bailout mutiny by his Syriza party’s Eurosceptics formally ended his parliamentary majority, rather than try to win a confidence vote.

Last week, stock markets fell partly in response to the growing uncertainty that Greece, despite negotiating a third bailout, will be able to carry out the tough demands for further austerity and sweeping reforms agreed as part of the package.
Commenting on Tsipras’s refusal to engage in exploratory discussions with the main opposition leader, Evangelos Meimarakis – handed a mandate to form a government last Friday – a senior official said: “The prime minister explained … that there is no chance of establishing a government in the current parliament, which is why he immediately handed the mandate to the president of the republic.”
Tsipras’s determination to forge ahead with elections has further divided a political scene already polarised by the handling of talks to keep the country afloat.
“The effort of everyone to create a better tomorrow demands concord, dialogue and broader cooperation between political forces,” the conservative New Democracy party retorted. “The meetings of political leaders in the framework of exploratory mandates, is among other things, aimed at reducing political tension.”
Advertisement

Indicative of the fevered mood, the former prime minister Antonis Samaras accused his successor of acting like a “drunk captain of a rudderless ship.”
The ballot, called barely eight months after Tsipras stormed to power promising to fight austerity mandated by Greece’s EU partners, would be catastrophic, Samaras predicted.
“Once again, it will plunge the country into absolute uncertainty,” he told the Sunday Vima. “Everything is being sacrificed at the altar of the internal aspirations of the prime minister’s office.”
Tsipras announced the election last week after rebels in his leftwing Syriza party refused to support a third bailout, agreed after months of acrimonious talks with both the EU and International Monetary Fund.
The aid package foresees draconian cutbacks and tax increases in return for up to €86bn of urgently needed loans. Five years of punishing austerity – the price of two bailouts worth €240bn – have already exerted a heavy toll in the form of record levels of poverty, unemployment and an unprecedented drop in GDP.
Dissidents from Syriza, who have formed a new political force called Popular Unity, upped the ante in heated exchanges with their former party at the weekend. The new group, which has attracted 25 Syriza MPs, accused Tsipras of acting in cahoots with foreign lenders with the sole aim of purging dissidents and clearing up the political landscape.
Reflecting the widespread anger the party’s U-turn has generated among Syriza supporters, the second world war hero, Manolis Glezos, appealed for leftist forces to unite against Tsipras. “The government of Maximos,” he said in snide reference to the aides that have surrounded Tsipras in his prime ministerial office, “neither gave the power to the people nor work to the people. ”
Advertisement

Glezos spoke as the stand-off between the government and the speaker of the parliament, Zoi Konstantopoulou, a top Syriza member until she, too, also broke ranks in disgust over Tsipras’s volte-face, also intensified.
Lambasting her one-time friend for calling the election “on the sly,” Konstantopoulou disputed the way the poll had been organised, saying only creditors had been informed of the surprise move beforehand. Tsipras’s office shot back saying Konstantopoulou, a popular figure on the anti-bailout left, was acting like a dictator.
“She thinks she’s at the institutional centre of democracy when she’s just a wrong choice,” it said.
Despite Tsipras’s refusal to participate in talks, rebels insisted that as the country’s third biggest political force they, too, would take advantage of the three-day mandate to explore the possibility of forming a government. The directive will be handed over to the Popular Unity leader, Panagiotis Lafazanis, on Monday.
Insiders say with Lafazanis standing little chance of success, a caretaker administration will likely take over next week. The supreme court president Vassiliki Thanou-Chistophilou, whose anti-bailout stance saw her being appointed to the post earlier this year, is expected to head the temporary cabinet, making her Greece’s first female prime minister.
 
Situazione Eurospread:



Grecia 948 pb. (898)
Portogallo 208 pb. (205)
Spagna 143 pb. (142)
Italia 128 pb. (124)
Irlanda 68 pb. (68)
Francia 38 pb. (37)
Austria 32 pb. (31)

Bund Vs Bond -147 (-151)
 
Gerovasili: Possibili elezioni data 20/9









Il governo non seguirà una ragione politica né appropriato ai bisogni della gente, né lo stile che vuole mantenere, un discorso politico "ha raggiunto il picco e per conto del sud-ovest con il populismo estremo, ma anche da altre parti", ha detto il governo portavoce Olga Gerovasili, in una dichiarazione in main bollettino sera ERT-1.


La signora Gerovasili inoltre osservato che "la data delle elezioni, come mostrato finora, è possibile essere 20 settembre."


In particolare, il portavoce del governo ha detto che "il nostro obiettivo è quello di non seguire questa ragione politica, che non è appropriato o le esigenze del popolo greco oggi, figuriamoci nello stile che vogliamo mantenere." Egli ha osservato che "una ragione che si accentua e Nuova Democrazia con il populismo estremo, ma anche da altre parti". "Non voglio seguire questa strada", ha detto.


Alla domanda: "In definitiva ciò che la data delle elezioni, perché il mondo è confuso", il portavoce del governo ha detto che "la data delle elezioni, come mostrato finora, è possibile essere 20 settembre", aggiungendo che "se non ci succede qualcosa per cambiare la situazione, visto come le cose erano mandati esplorativi in ​​cui si verificano o meno - che non è il governo apparente attraverso mandati esplorativi - sembra fattibile per fare le elezioni del 20 settembre ".


Fonte: ANA-MPA
 
Papandreou ha accolto con favore l'invito da Ph. Genimmata







La consultazione e la cooperazione tra le forze della democrazia e del socialismo è un urgente bisogno nazionale, afferma un comunicato del Movimento socialista Democratici di Papandreou.


Accoglie con favore l'invito esteso nel primo pomeriggio a tutte le forze, movimenti e personalità della socialdemocrazia e del centro-sinistra PASOK capo Fofi Genimmata.


La comunicazione di KIDISO sottolineato che la consultazione e la cooperazione non richiesta dalla convenienza elettorale, ma sulla necessità di ricostruzione nazionale del piano di campagna per superare la crisi.


Fonte: ANA-MPA
 
Invito per l'impostazione del terzo polo tra Syriza e Nuova Democrazia affrontato il Ph. Genimmata









Invito a tutte le forze politiche, i movimenti e individui nello spazio sociale, democratico e di centro-sinistra per la messa in comune delle forze e arruolare un atteggiamento aperto e schede elettorali inviate Fofi Genimmata durante la sua presentazione in occasione della riunione del PASOK RC dove testato Tutti gli aspetti degli sviluppi nella corsa alle elezioni e tattica elettorale che seguiranno il PASOK.


L'obiettivo, come sottolineato, è quello di costruire il terzo polo alternativo che vi aiuterà a realizzare riforme progressiste sostanziali ed evidenziare le differenze come con il neoliberismo della destra, il suo legame negli ultimi e casuali scelte conservative e anacronistiche, ossessioni dogmatiche e fallimento politico di SYRIZA. La loro divisione non si trasforma magicamente in un partito serio di sinistra, ha detto.


Il leader del PASOK ha detto che ora è giunto il momento per un nuovo inizio della fazione democratica e forte rinnovamento di persone, idee, suggerimenti e iniziative.


"Per parlare, di mettere l'interesse pubblico sopra il rigo, modificare i dati, l'apertura di nuove strade, creando nuove aspettative e speranze per il popolo greco", ha dichiarato la signora Genimmata.


Frustato Alexis Tsipras dicendo è che è la responsabilità in fuga ", citando solo scissione Syriza. Ma la vera ragione è un'altra. Si nasconde dietro di lei, prima rilevazione, in pratica, gli effetti negativi del terzo memorandum per le famiglie, i pensionati, professionisti, contadini, disoccupati ".


Il leader del PASOK ha sottolineato che Alexis Tsipras e SYRIZA sono incompetenti e incapaci di governare.


Fonte: ANA-MPA
 
Varoufakis: Vittima di ego ... A Tsipras







Nell'articolo, omaggio al Observer britannico, Yanis Varoufakis afferma che Alexis Tsipras vittima dei suoi consiglieri e il suo ego.


Parlando con il giornalista Andrew Anthony, ex ministro delle Finanze ha detto che il referendum afferma che "Tsipras ha preso una decisione nella notte del referendum, non solo a capitolare alla troika, ma allo stesso tempo di attuare e le condizioni di capitolazione, supponendo che sarà migliori condizioni di capitolazione di implementare un governo progressista che lasciare a manichini troika domestico, che implementare i termini della capitolazione con entusiasmo. "


Tuttavia, per lui sarebbe meglio "ritirata in opposizione", ma di accettare i termini, come il partito sarà costretto a "mutare" in ciò che non vorrebbe.


"Chiaramente", continua il signor Varoufakis, "che una volta che si avvia l'attuazione delle misure non avrà una base di dire continuamente:" Io spendo X legge dal parlamento, anche se penso che sia tossico "."


Come l'ex ministro, ha visto la SYRIZA mutazione: "Quelli del partito e del governo mutato, si rivolsero contro coloro che si rifiutavano di mutare, causando una scissione nel nostro partito, che non valeva gli elettori coraggiosi che hanno votato "NO" ".


A suo parere, Alexis Tsipras vittima di consiglieri, ma il suo ego e vuole diventare il "nuovo De Gaulle o più Mitterrand", dice il signor Varoufakis.


Per quanto riguarda la presunta partecipazione al Unità Popolare Panagiotis Lafazani, ex ministro delle Finanze dice che sta per partecipare alla festa, ma che non lo fa confronto aperto con LAE.


Alla domanda se sarebbe tornato alla sua carriera accademica, Yanis Varoufakis ha risposto che un membro del Parlamento che ha un impegno per gli elettori di a ", e non ha intenzione di abbandonare il loro", dice.


In effetti, la domanda se il governo sarebbe tornato senza un secondo pensiero Rispondere "sì" a intervenire moglie, Danae Stratou, e aggiungere "dipende dal governo".


(capital.gr)
 
Oggi le Borse europee, piangono.

Attualmente in allargamento gli spread del Club Med, in lieve restringimento sui greci.

WTI a 39,15$
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto