Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Regling (ESM): La Grecia può rompere i legami con il brutto passato - un buon esempio di Cipro

2015/03/11 - 10:31

Regling ha sottolineato che tra i cinque stati - membri entrati nel meccanismo di sostegno, solo la Grecia non è riuscita a creare una storia di successo






La Grecia rimane un caso particolare, tuttavia, il nuovo governo può rompere i legami con il brutto passato, ha detto il capo del MES, Klaus Regling.

Parlando alla conferenza Economist a Nicosia, Regling ha detto che tra i cinque stati - membri entrati nel meccanismo di sostegno, solo la Grecia non è riuscito a creare una storia di successo.

Regling chiamato per emulare Cipro, che è un tipico caso dei progressi realizzati nella zona euro.

"Dopo le riforme dolorose, l'economia cipriota torna a crescere", ha detto Regling.

Secondo il capo del MES, tuttavia, il progresso non è ancora riflette nella vita quotidiana dei cittadini.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
 
Regling (ESM): La Grecia può rompere i legami con il brutto passato - un buon esempio di Cipro

2015/03/11 - 10:31

Regling ha sottolineato che tra i cinque stati - membri entrati nel meccanismo di sostegno, solo la Grecia non è riuscita a creare una storia di successo






La Grecia rimane un caso particolare, tuttavia, il nuovo governo può rompere i legami con il brutto passato, ha detto il capo del MES, Klaus Regling.

Parlando alla conferenza Economist a Nicosia, Regling ha detto che tra i cinque stati - membri entrati nel meccanismo di sostegno, solo la Grecia non è riuscito a creare una storia di successo.

Regling chiamato per emulare Cipro, che è un tipico caso dei progressi realizzati nella zona euro.

"Dopo le riforme dolorose, l'economia cipriota torna a crescere", ha detto Regling.

Secondo il capo del MES, tuttavia, il progresso non è ancora riflette nella vita quotidiana dei cittadini.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????


è anche vero che di riforme in grecia se ne vedono poche e hanno buttato via un anno creando danni ulteriori a quelli che già c'erano........
 
è anche vero che di riforme in grecia se ne vedono poche e hanno buttato via un anno creando danni ulteriori a quelli che già c'erano........

...vediamo tra mesi 12 dove saranno le quotazioni ad aprile 2014 le mie 2042 stavano sopra 70................poi il fatto che due mesi fa erano sotto i prezzi di oggi veramente poco mi importa...........non vorrei il prossimo anno a questa epoca trovarmi a questo punto.......
 
è anche vero che di riforme in grecia se ne vedono poche e hanno buttato via un anno creando danni ulteriori a quelli che già c'erano........

Se non buttavano via un altro anno ... molti di noi non si sarebbero assicurati lauti gain.

Ringraziare Varoufakis ... ed il polso fermo di Dragasakis :-o.
 
Nel pomeriggio piccolo rimbalzello di una figura (circa/mediamente) sui nostri GR.
Spread in lieve arretramento a 744 pb.
ASE altalenante a 715 punti - 1,05%
 
Se non buttavano via un altro anno ... molti di noi non si sarebbero assicurati lauti gain.

Ringraziare Varoufakis ... ed il polso fermo di Dragasakis :-o.

..............personalmente non faccio trading .Pertanto certamente molti di voi non avrebbero fatti lauti gain altri come m invece hanno perso un anno.........o forse solo io.............

vedremo dove saremo l prossimo anno a quest'epoca..........magari salgono,magari scendono,magari rimangono dove sono purtroppo non essendo il mago Zurlì non posso saperlo.......
 
..............personalmente non faccio trading .Pertanto certamente molti di voi non avrebbero fatti lauti gain altri come m invece hanno perso un anno.........o forse solo io.............

Non ti sei perso nulla ... se non hai venduto.

Hai maturato modeste cedole (rispetto al rischio corso) ed il valore del capitale si è ridotto.

Confidiamo in bene.
 
..............personalmente non faccio trading .Pertanto certamente molti di voi non avrebbero fatti lauti gain altri come m invece hanno perso un anno.........o forse solo io.............

vedremo dove saremo l prossimo anno a quest'epoca..........magari salgono,magari scendono,magari rimangono dove sono purtroppo non essendo il mago Zurlì non posso saperlo.......
Io cassetto, faccio tradinghino marginale, nel senso che ricompro quando risale e vendo quando è già risalito. Quando scende non vendo una mazza.

Il problema è sapere se e quando ha finito di salire o meno :D:wall:
 
Bloomberg: Le banche greche possono avere bisogno solo di 1,2 miliardi di fondi privati ​​per la linea di base.

2015/03/11 - 15:45

Gli analisti hanno detto gli investitori accetteranno il bond swap per evitare il rischio di una cauzione in in una fase successiva






Solo 1,2 miliardi. Capitale privato Euro può prendere le quattro banche greche secondo Bloomberg, se riescono a raccogliere 3,2 miliardi di scambio obbligazionario di euro coprendo così la linea di base (4,4 mld. Di euro).

Allo stesso tempo, il governo greco si aspetta da parte per coprire le banche sistemiche 4,4 miliardi Di euro nel scenario di base da 14,4 miliardi di euro che possono essere richiesti in totale per la ricapitalizzazione.

La Banca Alpha e EFG Eurobank possono superare i propri limiti, solo lo scambio obbligazionario, e le esigenze di capitale, così come definito dalla BCE erano più piccola del previsto.
Pireo, che ha l'obiettivo più alto, e deve garantire 2,2 miliardi. Di euro, e Alpha Bank ha sostenuto che lo faranno.

"Sono convinto che rispondono a questi ultimi contatti con gli investitori che la banca riuscirà a trovare i fondi dal mercato privato", ha detto il direttore esecutivo della Banca del Pireo Anthimos Thomopoulos.

Le quattro banche hanno una scadenza di Venerdì 6 Novembre per presentare il piano su come trovare i fondi necessari.

La BCE ha annunciato che le banche scenario di base dovranno 4,4 miliardi Di euro e lo scenario avverso 14,4 miliardi di euro, vuole che i fondi provengono da investitori privati.

Qualunque sia il contributo statale, il Fondo di stabilità finanziaria otterrà un azioni ordinarie il 25% e il restante 75% sarà obbligazioni coco convertite in azioni, con il 116% del loro valore nominale, in quanto l'adeguatezza patrimoniale delle banche scende al di sotto 7%.

Gli obbligazionisti accetteranno l'offerta di banche analista stime Nontas Nikolaidis altrimenti è probabile la cauzione.

"L'offerta di scambio sarà accettato volontariamente dagli investitori perché preferiscono il rischio di cauzione a un prestito più tardi", ha detto.
488x-1.jpg




?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto