Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Ciao ragazzi ma in teoria se viene approvato e il primo esborso oggi dall'eurogruppo durante il fine settimana la BCE non può rimettere il waiver sui nostri GGBs e iniziare il QE da settembre?
Io non correrei troppo. Non diamo per scontato che stasera si approvi il piano triennale.
Qui c'è uno scoglio notevole da superare, e solo questo vorrebbe già dire di salire...
Per il QE c'è ancora tempo, poi ricordiamoci, che è l'attesa che farà salire i prezzi, come già è successo per i nostri BTP, BONOS, PORTO, ecc....
 
No io credo che stasera approvino il primo esborso e nel weekend o settimana prossima venga rimesso il waiver. Il QE potrebbe partire dopo il 20 agosto
 
France's Sapin: Greece has taken responsibility, govt has done everything required by the EU --BBG

France's Sapin: EZ to look at reprofiling Greek debt in OCtober, in order to make it sustainable --Rtrs
 
Ultima modifica:
buon pomeriggio ragazzi, secondo voi conviene comprare qualche GGB ora come ora?

avrei qualche cippino da investire....
che dite?
 
Prima le ag. di rating devono mandare la Grecia almeno in B, almeno da quanto ho letto. Poi si parla di QE.
Non credo sia una condizione restrittiva, se vogliono, derogano.

25 Febbraio 2015

La Bce «è pronta a ripristinare la deroga sui bond greci se ci sono tutte le condizioni». Ad assicurarlo è stato il presidente dell'Istituto centrale, Mario Draghi, all'Europarlamento.
Grecia, Draghi: «Bce pronta a deroga su bond»

Grecia: Draghi, Qe dipenderà da adozione misure, finestra di 2 mesi
Roma, 16 lug. (AdnKronos) - "La Grecia, sulla base delle misure adottate in occasione del summit dell'area dell'euro del 12 luglio, entrerà presto in un programma triennale. Quando le misure saranno adottate in modo soddisfacente ci potrebbe essere una finestra di 2 mesi per l'acquisto di titoli greci prima che si richiuda con l'inizio delle revisione". Ad affermarlo è il presidente della Bce, Mario Draghi, al termine del consiglio direttivo dell'Istituto di Francoforte, in merito alla partecipazione della Grecia al Quantitative easing.
Infatti, spiega Draghi, "non possiamo acquistare obbligazioni durante il periodo di revisione che deve essere concluso con successo. Ad esempio attualmente Cipro non partecipa al Qe".
Un paese che ha una notazione sotto il minimo per le operazioni di politica monetaria, precisa ancora il presidente della Bce, "ha bisogno di una deroga. Se fa parte di un programma dell'Ue o dell'Fmi bisogna constatare che sta rispettando il programma".
Grecia: Draghi, Qe dipenderà da adozione misure, finestra di 2 mesi
 
Ultima modifica:
Non credo sia una condizione restrittiva, se vogliono, derogano.

25 Febbraio 2015

La Bce «è pronta a ripristinare la deroga sui bond greci se ci sono tutte le condizioni». Ad assicurarlo è stato il presidente dell'Istituto centrale, Mario Draghi, all'Europarlamento.
Grecia, Draghi: «Bce pronta a deroga su bond»

Grecia: Draghi, Qe dipenderà da adozione misure, finestra di 2 mesi
Roma, 16 lug. (AdnKronos) - "La Grecia, sulla base delle misure adottate in occasione del summit dell'area dell'euro del 12 luglio, entrerà presto in un programma triennale. Quando le misure saranno adottate in modo soddisfacente ci potrebbe essere una finestra di 2 mesi per l'acquisto di titoli greci prima che si richiuda con l'inizio delle revisione". Ad affermarlo è il presidente della Bce, Mario Draghi, al termine del consiglio direttivo dell'Istituto di Francoforte, in merito alla partecipazione della Grecia al Quantitative easing.
Infatti, spiega Draghi, "non possiamo acquistare obbligazioni durante il periodo di revisione che deve essere concluso con successo. Ad esempio attualmente Cipro non partecipa al Qe".
Un paese che ha una notazione sotto il minimo per le operazioni di politica monetaria, precisa ancora il presidente della Bce, "ha bisogno di una deroga. Se fa parte di un programma dell'Ue o dell'Fmi bisogna constatare che sta rispettando il programma".
Grecia: Draghi, Qe dipenderà da adozione misure, finestra di 2 mesi

Vero possono fare quello che vogliono più o meno, ma a giugno Draghi parlò esplicitamente di rating. Come anche da marzo in poi. Rimango fermo su quanto si sa attualmente e cmq da ccc+ a b non mi pare che ci sia molto da scalare. Ieri sera moody's mi pare ha detto che un accordo sarebbe positivo in ottica di revisione del rating.
 
Ultima modifica:
Quite clear from first doorsteps that IMF involvement in third Greek bailout will be a key issue at today's Eurogroup.
 
buon pomeriggio ragazzi, secondo voi conviene comprare qualche GGB ora come ora?

avrei qualche cippino da investire....
che dite?
Sul 17 ormai vai quasi al sicuro, ma potresti osare di più.
In famiglia sui GGB 800k di nominale, 550 k realmente investiti, anche la settimana scorsa incrementato di 15k nominali sulla 35 a 47,10.
Ma tutto dipende dalla diversificazione del ptf e dalla propensione al rischio.
Due fattori importanti da non sottovalutare.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto