Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

:ciao: Tutti felici per Russia! Ha passato momenti durissimi e merita tutto quello su cui aveva puntato.
E se va bene a Russia va bene pure a noi :lol:.
Mi comincia a dispiacere di essere sceso con il ptf dal 50% al 35% in Grecia.
I k di gain si vedono di ora in ora, ma l'uomo non è mai contento!
Avanti così, buoni gain a tutti.
Adesso il problema è se possa arrivare qualche stornello, la tentazione di monetizzare un parte dei gain è grande.
Buona felice serata a tutti i coraggiosi (più o meno) colleghi greci :up:.
Giuseppe


Ciao Giuseppe.

Mi associo in pieno:up::up::up:

e formulo a tutti le mie felicitazioni:clap::clap::clap:
 
:ciao: Tutti felici per Russia! Ha passato momenti durissimi e merita tutto quello su cui aveva puntato.
E se va bene a Russia va bene pure a noi :lol:.
Mi comincia a dispiacere di essere sceso con il ptf dal 50% al 35% in Grecia.
I k di gain si vedono di ora in ora, ma l'uomo non è mai contento!
Avanti così, buoni gain a tutti.
Adesso il problema è se possa arrivare qualche stornello, la tentazione di monetizzare un parte dei gain è grande.
Buona felice serata a tutti i coraggiosi (più o meno) colleghi greci :up:.
Giuseppe

Stornello ?? Ma anke no :D:D:D
 
Grecia: Schaeuble,'sì' ad aiuti è giusto

(ANSA) - BERLINO, 17 AGO - Il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaueble ha chiesto ai colleghi parlamentari della Cdu di votare a favore degli aiuti alla Grecia: "Credo che, considerata da tutti i punti di vista, sia la decisione giusta", ha detto in un'intervista alla ZDF che andrà in onda nella seconda serata.:-o:lol::up:
 
Dai miei fogli Excel la situazione è più o meno identica a com'era un anno fa.
Breve, si guadagna sul 2015, ma non sugli anni precedenti.
Però intanto i miei 280 nominali sono passati da circa 120 a circa 160 K in una settimana

Ma io sono dentro da prima del furto
e su quello perdo ancora. Più o meno 100 k sui 250 originari.
Praticamente dovrebbero andare a 90 :wall:

Non importa, ho recuperato altrove :D
però che @@: non compro più nulla di tedesco
non vado più a votare
ecc ecc ecc ... :lol:
 
Sempre un piacere risentirti, Sergio.
Sto acquistando l'etf sotto 1. Spero di rivenderlo a 1,17, come facesti tu poco tempo fa.
Non ti tenta più?
Ciao, Giuseppe

Ciao Giuseppe,

Io ne ho un po a 1,15..:( . peccato non averlo liquidato quando ero in gain, ma col senno di poi...:D

Cio che mi frena un pò dall'incrementare sono le ricapitalizzazioni bancarie che ci saranno, non vorrei che avessero (troppe) ripercussioni negative.

Cosa ne pensi/pensate?

Ps
Ricordi che dobbiamo trovarci, magari verso fine settembre, Russia in primis a capotavola...:lol:
 
Ultima modifica:
Sempre un piacere risentirti, Sergio.
Sto acquistando l'etf sotto 1. Spero di rivenderlo a 1,17, come facesti tu poco tempo fa.
Non ti tenta più?
Ciao, Giuseppe


Come scrissi recentemente: quest'Europa mi ha stancato. E' una mia scelta dettata dalla consapevolezza che l'austerità ci affonderà sempre di più. Tu investiresti in un paese dove le tasse, dirette, più o meno indirette e indirette, sono insostenibili? La Grecia, come l'Italia, è destinata a soccombere in queste condizioni. L'ETF in questione è costituito per il 30-40% da banche + tutto il resto e può salire solo se il PIL cresce più dell'inflazione, come tutte le borse del resto ma, bisogna crederci! Potrebbe esserci a breve una vampata al rialzo, soprattutto se mercoledì il Parlamento tedesco approverà il piano di aiuti com'è auspicabile e, approfittare del rialzo per venderlo quando ci sarà la notizia. Al momento in quasi tutta l'Europa i "benefici" del QE, dei bassi prezzi del petrolio e dell'indebolimento dell'€ non si vedono neanche all'orizzonte, la Grecia sarebbe un'eccezione...?
 
ETF si o no?

Ciao Giuseppe,

Io ne ho un po a 1,15..:( . peccato non averlo liquidato quando ero in gain, ma col senno di poi...:D

Cio che mi frena un pò dall'incrementare sono le ricapitalizzazioni bancarie che ci saranno, non vorrei che avessero ripercussioni negative.

Cosa ne pensi/pensate?

Ps
Ricordi che dobbiamo trovarci, magari verso fine settembre, Russia in primis a capotavola...:lol:

In Grecia, anche con l'etf, il rischio è alto. Però solo una piccola percentuale dell'Etf è investito in azioni bancarie (15 o 20% non ricordo bene). Il prezzo è attualmente relativamente basso, e ai prezzi bassi compro. Lo vendetti il 23 giugno a 1,16, lo avevo acquistato a 1,039 seguendo Camaleonte.
Dopo aver incamerato ancora gain, che dovranno trasformarsi da virtuali a reali, festeggeremo tutti, certamente! :up::V:band::cin:
Notte, Giuseppe
 
vampate al rialzo

Come scrissi recentemente: quest'Europa mi ha stancato. E' una mia scelta dettata dalla consapevolezza che l'austerità ci affonderà sempre di più. Tu investiresti in un paese dove le tasse, dirette, più o meno indirette e indirette, sono insostenibili? La Grecia, come l'Italia, è destinata a soccombere in queste condizioni. L'ETF in questione è costituito per il 30-40% da banche + tutto il resto e può salire solo se il PIL cresce più dell'inflazione, come tutte le borse del resto ma, bisogna crederci! Potrebbe esserci a breve una vampata al rialzo, soprattutto se mercoledì il Parlamento tedesco approverà il piano di aiuti com'è auspicabile e, approfittare del rialzo per venderlo quando ci sarà la notizia. Al momento in quasi tutta l'Europa i "benefici" del QE, dei bassi prezzi del petrolio e dell'indebolimento dell'€ non si vedono neanche all'orizzonte, la Grecia sarebbe un'eccezione...?

Si Sergio, la mia visione non è mai di lungo termine in Grecia.
Cercherò di approfittare delle vampate al rialzo, come l'ultima volta.
Ciao, ciao, Giuseppe
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto