Tsipras: Siamo persone oneste saranno conformi con l'accordo
L'obiettivo è per i quattro anni di cui il presidente di SYRIZA Alexis Tsipras in un all-inclusive intervista a Euronews.
"In quattro anni il paese sarà diverso", dice Al. Tsipras convinto che "questa crisi temporanea ha chiuso il primo semestre del 2016", "fuggiamo dagli effetti del controllo dei capitali, ci torneremo alla crescita, a condizione che si ottiene un risultato positivo nei negoziati per la debito ".
"Penso che sia un obiettivo raggiungibile, se non alla fine del 2016, inizio 2017, il paese è di nuovo sul mercato e quindi non ho bisogno di nuovi prestiti e tutela", dice il presidente di Syriza.
La trattativa e l'accordo sono i temi sui quali il Presidente della SYRIZA si affretta a sottolineare che essa ha adottato decisioni difficili, ma la sua coscienza chiara e stati fiduciosi che "il popolo greco in grado di distinguere l'aspetto delle politiche a chi è chi ridere e che sono quelli che dicono la verità. "
Facendo riferimento al debito, sottolinea che per la prima volta ha discusso, non è se, ma in che misura e profondità dovrebbero essere ristrutturazione, svalutazione del debito. A questo punto egli afferma che "il signor Samaras non solo mettere la questione del debito sul tavolo, ma ha detto che a destra e a sinistra che il debito è sostenibile."
Per l'accordo finalmente fine dei negoziati, il presidente di SYRIZA con grande successo il braccio finanziario del governo, in quanto non solo è il denaro fresco, ma soddisfa pienamente le esigenze finanziarie entro il 2019 e questo di per sé costituisce un fatto mini ristrutturazione de debito.
"Noi siamo persone oneste. Quando ci impegniamo a un accordo si materializzerà. Noi chiediamo lo stesso dall'altra parte", dice e ricorda che l'accordo ha punti negativi, ma ha luoghi come quelle riguardanti il ripristino della contrattazione collettiva, la cessazione di licenziamenti collettivi nel settore privato, tenendo sotto controllo pubblico il piccolo PPC e ITSO. "Questi sono i nostri partner hanno bisogno di incontrare", perché significa affare onesto, insiste il signor Tsipras e sottolinea la necessità di evitare le loro prime aste di casa per le persone che devono pagare.
A proposito della sua relazione con il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, stati che hanno una visione del mondo diversa, tuttavia, hanno un rapporto onesto.
Per Yanis Varoufakis, Alexis Tsipras ha sottolineato che "il primo periodo di negoziazione ha un grande potenziale. Dopo il targeting presa dalla maggior parte dei partner smesso di ascoltarlo, non poteva comunicare con loro, ha dovuto cambiare." "Penso che ci siamo lasciati da amici", dice il signor Tsipras per l'ex ministro.
Per il tratto finale dei negoziati menzionati nella risposta al requisito di istituti di credito a un fondo di fuori del paese con sede in Lussemburgo:. "Ho spiegato loro che, se vogliono mettere sul negozio l'Acropoli, poi dire la mia non voglio lasciare il tavolo, ma non firma. dalla pressione, dalla pressione, abbiamo avuto l'altro giorno. Hanno capito che dovevano ritirarsi. Retreat. "
Il signor Tsipras con "vittoria sette mesi di contrattazione duro che abbiamo cambiato il segno sull'opinione pubblica in Europa per il popolo greco", e aggiunge che "la" chiave "che oggi siamo vivi e in piedi era il referendum, altrimenti avremmo misure molto dure senza finanziamenti, e quindi nuovo impasse in 3-5 mesi ". A questo punto, sottolinea che se SYRIZA ha vinto le elezioni, il messaggio sarà che il governo Syriza rimane in posizione eretta e rivendica un percorso diverso per l'Europa.
Alla domanda su che cosa funziona se non li messo in parlamento, Alexis Tsipras è convinto che è obiettivo assolutamente realizzabile la maggioranza assoluta, sottolinea: "Anche se raggiunto cercherà società di persone, se non raggiunto abbiamo il programma, abbiamo in programma. Ci sono forze politiche o individui nella casa che non rischiano una nuova elezione e quindi sono quasi sicuro che dopo il 20 settembre, nei prossimi giorni, ci sarà un governo che continui lo sforzo abbiamo iniziato il 25 gennaio ".
Ecco l'intera intervista SYRIZA presidente nel Euronews, il giornalista Effie Koutsokosta.
Effie Koutsokosta, Euronews: 8 mesi fa ha vinto le elezioni in Grecia e ha causato tremori in Europa. Voleva cambiare il continente e, infine, ha firmato un terzo Memorandum duro. Attualmente conduce di nuovo il Paese alle elezioni. Dogmatica Sinistra o realista europea?
Ospite di oggi di Conversazione Globale ex primo ministro della Grecia e presidente di SYRIZA Alexis Tsipras.
Pochi mesi fa, il popolo greco ha votato per lei perché ha detto che si dovrebbe smettere di austerità che sarà chiaro comprensioni e in ultima analisi, non è riuscito. Perché adesso fidarmi di te di nuovo?
Alexis Tsipras: 7 mesi fa abbiamo dato uno promessa al popolo greco, che daremo una dura lotta, una lotta dura, si sanguinare per arrestare l'emorragia, e noi rivendicare il diritto di, sostenendo di essere cambiato simultaneamente e in Europa. Perché sappiamo che siamo nella famiglia europea e nulla può essere modificato solo per un paese. L'Europa deve cambiare rota. E questa promessa abbiamo mantenuto il popolo greco lo sa.
DEBITO
Effie Koutsokosta, Euronews: Ora che cosa?
Alexis Tsipras: Ora abbiamo davanti a noi un accordo che ha caratterizzato prima duro memorandum, ma fin dall'inizio sapevamo che ogni compromesso avrebbe portato un affare. Il nostro obiettivo è stato l'accordo, non era il nostro obiettivo di chiudere l'euro e lo smantellamento della zona euro. Rimane aperto, e con condizioni favorevoli per la prima volta in Grecia, la questione della ristrutturazione del debito, deficit di debito, ora non hanno discusso se debbano essere fatto, sarà fatto subito dopo la prima valutazione, ha discusso in che misura e in profondità cosa succede. Ci possono Grecia andare al mercato, le prospettive sono diventati mercati interessanti in cui ha un debito che è andato 120-180% entro quattro anni di attuazione di una politica di austerità.
Effie Koutsokosta, Euronews: Ci è stato fatto nel 2012? Era stato riportato dall'Eurogruppo poi che avrebbe messo il debito su una conversazione?
Alexis Tsipras: Esattamente questo. E 'stato riferito senza alcun pratico hands-on impegno e aveva anche riferito che una volta che la Grecia raggiunga avanzi primari sarà nessuna decisione. C'erano. E il governo precedente, il signor Samaras ha messo non solo la questione sul tavolo, ma ha detto che a destra e a sinistra che il debito greco è sostenibile. Penso che sia stata una strategia sbagliata. Ora abbiamo molto potenti alleati anche il Fondo monetario internazionale parla con grande chiarezza sul debito stesso.
Effie Koutsokosta, Euronews: Cosa vorresti prendere in considerazione il vostro successo se finalmente eletto e formato il governo in relazione al debito? Il taglio di capelli rimane all'ordine del giorno?
Alexis Tsipras: In primo luogo penso che sia un grande successo del nostro governo nella parte finanziaria dell'accordo portato. Vi ricordo perché guardando da vicino, il tuo canale, tutte le fasi di dura contrattazione che i paesi nordici, compresa la Germania, non volevano nemmeno per discutere il nuovo denaro per la Grecia, e non solo è il denaro fresco, ma completamente coperto finanziamento necessario fino al 2019. E questo di per sé è una ristrutturazione del debito mini di fatto perché il debito ripaga in vista della BCE e del FMI, che ha avuto un tasso di interesse del 4,5% e del 3,8%, e ora entrando il meccanismo europeo di sostegno hanno tasso di interesse del 1,5%, quindi abbiamo ristrutturato con compromissione degli oneri finanziari. Garantiamo le banche, che è molto importante, attraverso ankefalaiopoiisis processo e anche attraverso un processo fino alla fine del 2015, per cui ci aspettiamo la cauzione in, vale a dire i programmi. Sarà esistere dal 2016 in poi, il che significa che garantito i depositi dei cittadini greci.
RIFORME Programma
Effie Koutsokosta, Euronews: Ora avete a portata di mano un programma che parla di riforme. Come la Grecia e governi precedenti accusato non è andato a queste riforme. Cosa ne pensi di riforma? Si parla la stessa lingua del partner europei? È per voi, per esempio, le privatizzazioni di riforma, apertura di riforma delle professioni chiuse? Queste parole hanno richiesto dai partner europei dal governo greco.
Alexis Tsipras: Look. Penso che il problema con il nocciolo duro della leadership europea oggi è che posseduto da un duro e dogmatici cose della politica neoliberale. In effetti la Grecia ha bisogno di riforme. Ma se l'apertura syzitagame delle professioni chiuse, si inizierebbe dai parrucchieri, sarebbe l'avvio da kanalarches. Se parlando della necessità di riforme, non direi la svendita del patrimonio pubblico, ma direi di riforma per lo Stato per essere efficace e vicina al cittadino. Ad esempio, dire se ci aspettiamo e che avevamo ereditato il HRADF è un fondo del male potrebbe salvare beni, per gli aeroporti di esempio. I 14 aeroporti.
Effie Koutsokosta, Euronews: avanzerà questo contratto?
Alexis Tsipras: ... che hanno il profitto di 350 milioni all'anno.. Ad una profondità di 30 anni che si 've molto più grande profitto. Chiedi conferma prima di privatizzazione.
Effie Koutsokosta, Euronews: In particolare per gli aeroporti, perché è controverso.
Alexis Tsipras: Voglio evitare ogni tua domanda. Guarda. Si capisce che è entrato qui esplicitamente il termine per gli aeroporti. Non voglio commentare perché. Avete capito tutti voi, immagino. Perché ci sono interessi specifici. Tuttavia, siamo persone oneste. Quando ci impegniamo a un accordo si concretizzerà. Chiediamo lo stesso dall'altro lato. Perché l'accordo ha punti negativi, come per esempio, non ha che un ritorno alla contrattazione collettiva in Grecia e fermare i licenziamenti collettivi nel settore privato devono-nostri partner di aderire a se stesso, deve mantenere il controllo pubblico energia, piccolo PPC e ITSO -devono nostri partner a rispettare se stessi, dobbiamo evitare la prima residenza pleistirismous per le persone che devono pagare i loro prestiti -devono per incontrare i nostri partner IT. Ci sarà bisogno i nostri partner ad aderire al concordato e, dall'altro avremo e non siamo d'accordo su questioni di osservare il convenuto, perché significa un affare onesto.
Jean-Claude Juncker
Effie Koutsokosta, Euronews: Molto recentemente il signor Juncker parlando al Parlamento europeo ha dichiarato personalmente a te, e anche di un incidente che ha avuto luogo durante il periodo di negoziazione. E ha detto che lei ha proposto di tassare gli armatori greci e ha parlato contro questo.
Alexis Tsipras: mi viene da ridere, perché il mio amico Jean-Claude era imbarazzato quando il FMI, ma ha rifiutato l'aumento della tassazione dei profitti delle grandi imprese che avevamo proposto. In effetti, quando abbiamo presentato questa mozione, lo so lo sfondo, i grandi uomini d'affari greci hanno esercitato una pressione molto forte con telefonate e alla Commissione Europea e al Fondo Monetario Internazionale per sfuggire tassazione. E infatti poi il Fondo monetario internazionale ci ha detto, la signora Lagarde, ricordare, che questa politica non aiuta perché è anti-sviluppo. Mentre lo sviluppo di essere tagliati i salari e le pensioni della politica è noto. Mentre noi otteniamo la tassazione sugli utili delle imprese è anti-sviluppo. E penso che per sfuggire alle critiche Jean Claude come un politico esperto mettere sul tavolo una questione che sapeva in anticipo che problema difficile. Non ha rifiutato. In nessun modo si rifiutò armatori fiscali. Al contrario. Ma abbiamo spiegato che nel quadro istituzionale del -e costituzionale non si può cambiare la Costituzione da un giorno a l'interfaccia è estremamente difficile tassare i loro proprietari perché si basano in Grecia, ma hanno off shore e la loro verifica ante . E che siamo in grado di essere efficace nel tassare ricchezza che sfugge o armatori ricchezza, dobbiamo cambiare il quadro normativo in Europa in termini di società off-shore. E se vogliamo cambiare il contesto in Europa, per non lasciare che parlare di Grecia, per parlare del luogo del signor Juncker, Lussemburgo.
Effie Koutsokosta, Euronews: Dal momento che abbiamo parlato di Jean-Claude Juncker ha detto che crede tuo amico.
Alexis Tsipras: Sì, perché considero i sentimenti del popolo greco sono sincere, sono sinceramente.
Effie Koutsokosta, Euronews: Personalmente con voi? Perché ha portato molto aspre critiche, soprattutto verso la fine delle contrattazioni.
Alexis Tsipras: No, credo che abbiamo avuto un rapporto molto onesto. E io, di agire. Abbiamo una visione del mondo diversa. Si tratta di un politico di destra, ha lasciato un politico. Tuttavia abbiamo un rapporto sincero.
Varoufakis
Effie Koutsokosta, Euronews: Passando poi al periodo di scambio che è iniziato con persona chiave il ministro delle Finanze, Yanis Varoufakis, che rimase come ministro delle finanze fino al referendum e non ha sostenuto l'accordo che avete portato. E 'stata una tua scelta sbagliata?
Alexis Tsipras: Penso che ogni primo ministro ha il diritto di scegliere il ministro porta i migliori risultati. E come allenatore vede uno sportivo, se si parla di una partita di calcio, che qualche tempo non funzionava e ha dato la maggior parte della sua performance, cambia le -come ha fatto. Il Varoufakis il primo periodo di negoziazione ha un grande potenziale. Dopo il targeting dalla maggior parte dei partner hanno smesso di ascoltare a lui, non poteva comunicare con loro, ha dovuto cambiare.
Effie Koutsokosta, Euronews: Quindi il sacrificato per questo motivo?
Alexis Tsipras: Non esiste il concetto di sacrificio, ma il concetto di alimentazione. E questo è stato l'accordo che abbiamo avuto tra noi. Non c'è permanenza. E quando ho visto che Yanis Varoufakis non poteva portare ad un accordo, non poteva comunicare con le persone che hanno dovuto sedersi al tavolo per portare l'accordo detto "Yanis non è possibile portare l'accordo" e ha detto "Sì, è a destra, mi piace portare accordo ". Penso che ci siamo lasciati da amici.
NEGOZIATI Backstage
Effie Koutsokosta, Euronews: Andiamo a quella notte drammatica, le 17 ore siamo stati in camera con gli altri leader europei per trovare una bella soluzione, un accordo. Poi è stato scritto che hai inviato i tuoi partner a "waterboarding" e altre addirittura parlato di "crocifissione". Lei accetta queste caratterizzazioni? Si è sentito così all'interno di questo corso dei negoziati?
Alexis Tsipras: se la crocifissione è buono, perché di solito dopo la Resurrezione arriva. Così ora, penso che sia il momento di parlare della necessità per il popolo greco per resuscitare il Paese a crescere di nuovo, perché è passato un calvario di cinque anni. Guarda, è stato un incontro difficile. Ho messo in chiaro che la sua non intenzione di lasciare a meno che non ci sia un cambiamento radicale di una proposta che era venuto miserabile. Con un fondo di fuori del paese, con sede in Lussemburgo, che mirava a vendere in una sola volta ed a prezzi troppo bassi, perché in tempi di crisi hanno prezzi molto bassi, di proprietà pubblica 50 miliardi di euro. Euro, vale a dire. 25% il nostro PIL. Ho spiegato loro che, se vogliono mettere sul negozio dell'Acropoli poi dire la mia. Non vorrei lasciare il tavolo, ma non ho firmare. Dalla pressione, dalla pressione, siamo arrivati la mattina successiva, si sono resi conto che dovevano ritirarsi. E sono caduto. E poiché alcuni cominciarono a malumore verso di me solo perché il referendum ha evidenziato il deficit democratico in Europa e mi ha detto, io cosa dire che non ho fatto un referendum per i miei elettori? Problema Ho detto loro che hai fatto il referendum. Perché la democrazia è il valore supremo in Europa.
Referendum
Effie Koutsokosta, Euronews: se, rispettivamente, nel momento in cui avete fatto un referendum in Grecia hanno fatto altri governi nei loro paesi sul fatto che in ultima analisi, Eurozona a prestare denaro in Grecia? Cosa ne pensi il risultato sarebbe e cosa vorresti dire che i cittadini europei, i cittadini europei circa i soldi che prestano alla Grecia? Perché dovrebbero li darà?
Alexis Tsipras: Se credi che la democrazia è il quadro su cui l'Europa deve essere costruita allora direi perché no? Fai referendum ovunque.Ma referendum che non riguardare un solo paese, ma la vita di tutta l'Europa. Un referendum al popolo se accettano che l'austerità è l'unica strada, o se hanno bisogno di politiche alternative. La Grecia era l'occhio del ciclone. Nessun cittadini greci sono responsabili di questo. E se volete, la grande vittoria dei sette mesi di trattativa dura e la governance difficile è che abbiamo cambiato il segno sull'opinione pubblica in Europa per il popolo greco. Perché ciò che prima era prevalso i greci pigri che vogliono vivere al di sopra dei propri mezzi e adesso quello che prevale è che il popolo greco ingiustamente torturate paga scelte politiche poveri, gli errori dei precedenti governi greci e ora ha bisogno di andare avanti fare una grande incisione in passato.
Effie Koutsokosta, Euronews: si mai pentito di aver fatto il referendum, allora?
Alexis Tsipras: No, tutt'altro. Se il popolo non sono entrati in questo tavolo delle trattative, avremmo misure molto severe senza finanziamenti in tre mesi, cinque mesi impasse. Quindi, il referendum è stata la chiave che oggi viviamo, ci troviamo e possiamo affermare, e siamo una fiamma libera, una scintilla e gli altri popoli d'Europa. Se SYRIZA ha vinto -e sarà kerdisei- se davvero vincere con un ampio margine, il messaggio in Europa non sarà il governo di Syriza non è riuscita, ma che rimane in posizione eretta e sostiene un percorso diverso per l'Europa. E questo messaggio è molto potente.
Ricorso
Effie Koutsokosta, Euronews: Un'altra crisi interpretato di nuovo discute Grecia e in tutta Europa, e la signora Merkel ha detto che questo è un problema peggiore della crisi greca è un rifugiato. Signor Presidente, il suo governo aveva accusato fatto quello che dovevano fare, che non si pone è, l'attivazione del meccanismo da parte dell'UE, la Commissione europea ha confermato. Accettate questa recensione?
Alexis Tsipras: Penso che questo è un argomento che fa l'opposizione interna, che mantiene una posizione inaccettabile del rifugiato. Non voglio fare riferimento a quanto noi come governo perché abbiamo trovato lo zero assoluto del governo precedente. Diamo la colpa che ha aperto le frontiere e ha invitato i rifugiati in Grecia. Come se vivere in un acquario. Come se non sanno che in Europa in questo momento abbiamo già superato 800.000 rifugiati.
Come se non capiscono che qui hanno a che fare con un problema globale, che ovviamente ha coinciso con la svolta politica in Grecia. Ma noi non siamo quelli che invitavano i rifugiati in Grecia, né la signora Merkel, che ha invitato la Germania, che fino alla fine dei tempi avrà circa 800.000 rifugiati. Così, qui vediamo un'ipocrisia molto profondo e di grande del pezzo conservatore e populista della politica del sito, e in questo io includiamo il sud-ovest e partiti appartenenza, purtroppo, e dico purtroppo, perché c'è questa percezione dei socialdemocratici in Europa, appartenente al Gruppo socialista al Parlamento europeo. E all'interno della Grecia, in particolare il fiume ha il posizionamento più populista, per motivi di propaganda elettorale e coincide con le posizioni della Golden Dawn in questa materia.
ELEZIONI
Effie Koutsokosta, Euronews: Ora vi chiedo, arrivando elezioni ... I sondaggi finora ti suggeriscono primo partito, ma senza autonomia dinamica. Chi collaborerà se crediamo che i sondaggi dicono che i greci indipendenti non è venuto alla Camera?
Alexis Tsipras: Nelle elezioni del 25 gennaio 2015, la grande maggioranza dei greci ha voluto votare, ma non osano, perché temeva gli argomenti dei nostri avversari che abbiamo nascosto ordine del giorno e vogliamo ottenere il paese fuori dall'euro. E infine non abbiamo avuto fiducia in se stesso per due deputati. Oggi, quando non c'è nessuno in questo paese per accusare noi che abbiamo nascosto piano perché abbiamo dimostrato che al momento critico che abbiamo ottenuto ed i costi e la responsabilità di conservare il suo posto in Europa e non guidare la gente ad un grande disastro economico, ora che c'è questa paura che 2 sopra deputati che chiedono è obiettivo assolutamente realizzabile. SYRIZA si presume essere il primo potere politico, penso che sia obiettivo assolutamente realizzabile la maggioranza assoluta. Anche se raggiunto cercherà partnership, se non abbiamo il nostro programma, noi abbiamo il nostro piano, ci sono forze politiche o individui nella casa che non rischiare una nuova elezione, e quindi sono sicuro che quasi dopo il 20 settembre, il prossimo giorni, ci sarà un governo che continui il grande sforzo che è iniziato nel 25 gennaio.
TETRAETIAS OBIETTIVO
Effie Koutsokosta, Euronews: Qual è il tuo obiettivo per i prossimi quattro anni, se alla fine di formare un governo? Che cosa faresti, dove ti piacerebbe aver raggiunto il paese e, naturalmente, qual è la sua visione per i prossimi 10 anni? Come si immagina la Grecia?
Alexis Tsipras: In quattro anni il paese sarà diverso. Credo che questa crisi temporanea ha chiuso il primo semestre del 2016. E sarà sfuggito gli effetti del controllo dei capitali, ci torneremo alla crescita, a condizione che si ottiene un risultato positivo nei negoziati sul debito. Penso che sia un obiettivo raggiungibile, se non alla fine del 2016, inizio 2017, il paese è di nuovo sul mercato e quindi non ho bisogno di prestiti, nuovi prestiti, tutela, tutta la situazione difficile che abbiamo trascorso il periodo precedente . E, naturalmente, spetta a noi (per aver raggiunto) incisioni di grandi dimensioni con ieri, restringimento, non contrazione, il conflitto, sciogliendo sacche di corruzione e di interessi di parte che ci tengono inchiodati per avere successo.
Effie Koutsokosta, Euronews: Quali preoccupazioni voi la sera accendere la casa da soli con voi stessi ei vostri pensieri, che cosa è che si può tenere sveglio? Qual è il tuo più grande ansia?
Alexis Tsipras: Ora mettete che vi dica la mia più intima. Perché sono stati grandi momenti di angoscia che abbiamo trascorso. Sono arrivato al punto, a volte, di agonizzare se il giorno dopo sarà in grado di stare in piedi il paese, l'economia, di stare in piedi da parte delle banche. E ho preso decisioni difficili a un costo, ma avendo sempre la mia coscienza pulita. E in questo senso sono contento perché ho difficoltà a dormire la notte ho avuto a che fare con la mia coscienza, ma con le difficoltà oggettive per pagare gli stipendi, per stabilizzare le banche, per ristabilire l'equilibrio per l'economia e la società. E penso che i greci distinguono. Il popolo greco con grande calma e dignità superato le difficoltà e può distinguere l'aspetto delle politiche a chi è il pazzo e che sono quelli che dicono la verità.
Fonte: ANA-MPA