Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Fermo come un obelisco ;), unica mossa fatta, come te, inserito ordini molto parsimoniosi su Arg 553 per motivi che tu ben sai ;). Questo anche se ho già una esposizione "robusta" sul titolo in oggetto.

993.
Il mio ordinino non passerà, magari la prossima settimana.
Al limite, rinforzo la posizione dopo lo stacco.

NB: per "modificare" intendevo fare un parallelismo con i guasti tecnici del forum.
Non mi permetto mai di dare consigli su come muovere i portafogli.
 
Dopo la decisione della BCE di tornare a acquistare bond europei dopo almeno una settimana di assenza, oggi è probabile un buon rialzo per i bond Greci e i BTP italiani.

Penso che saliranno di più i decennali 2029-2031 e i lunghi 2042 vecchi e nuovi.
 
Buongiorno Tommy e buongiorno a tutti gli amici di tastiera di questo storico thread.
Siamo sempre qui, coi nostri GR in saccoccia a contemplare il gain e, di tanto in tanto, a chiederci che fare, prima o poi si dovrà tirar su la rete.
Ora come ora mi balena la sensazione che maggio o giù di lì, o comunque quando ci sarà (e ci sarà) una fiammata d'ottimismo per l'intravista immunità di mandria :), potrebbe essere un buon momento per iniziare a scaricare.
I GR hanno fatto una incredibile corsa e hanno prezzi più che ottimi e (apparentemente?) poco ritoccabili all'insù, però però...
Però c'è la droga BCE, finché la Lagarde continua a pompare, e dice di volerlo fare, potrebbe essere saggio lasciar ancora giù le reti.
Ai posteri... :-o

Grazie Tommy per il pluriennale presidio del faro, qualcuno diceva che la durata è la forma delle cose. :up: :up:
 
Buongiorno Tommy e buongiorno a tutti gli amici di tastiera di questo storico thread.
Siamo sempre qui, coi nostri GR in saccoccia a contemplare il gain e, di tanto in tanto, a chiederci che fare, prima o poi si dovrà tirar su la rete.
Ora come ora mi balena la sensazione che maggio o giù di lì, o comunque quando ci sarà (e ci sarà) una fiammata d'ottimismo per l'intravista immunità di mandria :), potrebbe essere un buon momento per iniziare a scaricare.
I GR hanno fatto una incredibile corsa e hanno prezzi più che ottimi e (apparentemente?) poco ritoccabili all'insù, però però...
Però c'è la droga BCE, finché la Lagarde continua a pompare, e dice di volerlo fare, potrebbe essere saggio lasciar ancora giù le reti.
Ai posteri... :-o

Grazie Tommy per il pluriennale presidio del faro, qualcuno diceva che la durata è la forma delle cose. :up: :up:

In Grecia direi che le scommesse andrebbero rivolte verso l'economia reale ... azionario più che bond.
Chi li tiene in tasca può però dormire tranquillamente.
Probabilmente con la fine (prima o poi) del pompaggio della BCE, Atene sarà in zona investment grade quindi con meno rischi di trovarsi i titoli sotto la parità.

Concordo nel dire che i margini siano poco ritoccabili all'insù, quindi già ora (in queste settimane) sono in zona "alleggerimento".
I dolori sono solo verso il fisco italiano che, famelico, sarà dietro la porta con il suo capital gain da versare.
 
Prime aperture:


Borsa di Atene, ASE 849 punti - 0,08%.

Spread positivo, ora a 110 pb. (Italia 93).
Rendimento sul decennale intorno ai minimi degli ultimi giorni a 0,780%.

Bund decennale - 0,317%.
Euro/Dollaro 1,1921.
WTI 65,71$.
 
In Grecia direi che le scommesse andrebbero rivolte verso l'economia reale ... azionario più che bond.
...
L'ETF sta andando bene, quanto ho in portafoglio sta facendo +41%.
Come dicevi tempo fa, si punta al raddoppio. :)

...
I dolori sono solo verso il fisco italiano che, famelico, sarà dietro la porta con il suo capital gain da versare.
Eh, a quella mannaia non si scappa... :-R
 
L'ETF sta andando bene, quanto ho in portafoglio sta facendo +41%.
Come dicevi tempo fa, si punta al raddoppio. :)

Il mercato azionario greco è molto scivoloso, tra gennaio e febbraio ci sono state settimane dolorose.
Adesso si sta riprendendo.
Chi ha un'ottica di "medio" respiro può puntare verso i 900 punti, sul lungo periodo vado a cercare i 1100/1200 punti dell'ASE.

Rimanendo nell'azionario emergente, propendo però maggiormente verso il Brasile: molto più reattivo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto