marcotek Forumer storico 31 Marzo 2022 #51.951 La nuova 2042 quota oltre 130, la vecchia 2042 non supera 110, 20 euro di differenza sono assurdi. Ultima modifica: 31 Marzo 2022
Niky346 Nuovo forumer 31 Marzo 2022 #51.952 marcotek ha scritto: La nuova 2042 quota oltre 130, la vecchia 2042 non supera 110, 20 euro di differenza sono assurdi. Clicca per allargare... Ok.
marcotek ha scritto: La nuova 2042 quota oltre 130, la vecchia 2042 non supera 110, 20 euro di differenza sono assurdi. Clicca per allargare... Ok.
Niky346 Nuovo forumer 31 Marzo 2022 #51.953 Quindi per opinione personale pensi che la vecchia a 108 potrebbe essere interessante ?
marcotek Forumer storico 31 Marzo 2022 #51.954 Certo, conviene vendere le nuove 2037-2042 per entrare nelle vecchie 2032 o 2042 Ultima modifica: 31 Marzo 2022
marcotek Forumer storico 4 Aprile 2022 #51.957 Oggi hanno svenduto la 2023 a 100-101, nonostante che il rendimento decennale è in calo verso 2,50% Ultima modifica: 4 Aprile 2022
Fabrib Forumer storico 6 Aprile 2022 #51.958 La Grecia ha estinto il debito con il Fmi (con due anni di anticipo) La crisi del debito ellenico fece tremare l’Europa ma i conti pubblici del Paese restano precari: il rapporto debito pil è al 189% e restano da restituire all’Europa 52 miliardi www.corriere.it
La Grecia ha estinto il debito con il Fmi (con due anni di anticipo) La crisi del debito ellenico fece tremare l’Europa ma i conti pubblici del Paese restano precari: il rapporto debito pil è al 189% e restano da restituire all’Europa 52 miliardi www.corriere.it
marcotek Forumer storico 20 Aprile 2022 #51.960 al 20/4 non mi pare che si sia mosso qualcosa sui bond greci, invece i BTP italiani sono in recupero.
al 20/4 non mi pare che si sia mosso qualcosa sui bond greci, invece i BTP italiani sono in recupero.