Un taglio del 30% non risolbe il problema debito, quindi tant vale farlo seriamente stile argentina.
Un'altra cosa è tramite una moral suasion convincere i grossi detentori di bond a breve (banche, assicurazioni, fondi, etc...) a fare uno swap con altri bond a lunga scadenza in modo da allegerire le scadenze nel medio breve termine.
Al momento non vedo un default a meno di una crisi politica e sociale forte. Poi tra un anno o due vediamo che succede. Scontiamo comunque anche il pessimismo per la situazione generale e non solo greca (che da sola basterebbe).
Comunque noto che si sta instaurando una spirale molto negativa sui debiti europei. Ho paura che se il castello di carte perde un pezzo (irlanda, grecia, etc...) ci sia un bel botto generale.