Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
It should be underlined that the above figures correspond to the execution only of the State Budget and thus do not reflect all fiscal data that are taken into account when measuring the General Government deficit according to the ESA95 (Eurostat’s) classification, which is the benchmark for the assessment of the Economic Policy Programme of Greece.
1303546658untitled.jpg
 
solito ottimo intervento di Tommy

IL BARBAROSSA ED IL DEFAULT ANNUNCIATO: QUANDO GLI ACCADIMENTI SEGUONO ALTRI PERCORSI

Federico I Hohenstaufen, detto il Barbarossa, era tutt'altra persona rispetto alla figura tramandataci dalla nostra memorialistica.
Uomo colto e raffinato, abile con la spada ma capace in diplomazia.
Insofferente però alle continue punzecchiature che gli venivano mosse dalle città del basso impero....
Nel corso della settimana abbiamo assistito ad una sensibile sollecitazione degli spread sul bund decennale di Irlanda e Portogallo che hanno anch'essi ritoccato i massimi storici dall'introduzione della moneta unica.
.........Vivacchiano meglio Italia e Belgio (sempre in attesa di un nuovo governo) che seguono a fasi alterne il movimento degli spread rispetto agli altri periferici. Quando però la crisi accelera, ritornano in correlazione.

Non mi rimane che augurare a tutti una Buona Pasqua!

Buona Pasqua a tutti gli amici.
E' un piacere leggere gli affreschi storici di Tommy, legati però alla situazione attuale :up:.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
calma indescrivibile

in certi momenti Fabrizio mi porta una calma indescrivibile. e mi fermo ad ascoltarlo per ore ,anche lo stesso brano. questo che sia adatto in questo momento?:)All'ombra dell'ultimo sole
s'era assopito un pescatore
e aveva un solco lungo il viso
come una specie di sorriso.

Venne alla spiaggia un assassino
due occhi grandi da bambino
due occhi enormi di paura
eran gli specchi di un'avventura.

rinnovo buone feste a tutti,Stefano

Ciao Stefano, in effetti la calma e la freddezza sono le virtù che in questi giorni servono ai bondisti greci :up:.
Ciao e buona Pasqua, Giuseppe
 
perchè c'è anche un report di CS al proposito

PS ma gli svizzeri non erano ai primi posti tra quelli peggio coinvolti nell'indebitamento greco?

Ciao,
credo che un report CS ci sia, anche se non l'ho ancora trovato.
Il mio era un riferimento (forse troppo ottimistico) ad una notizia postata qui ( Credit Suisse: Greek Debt Restructuring Not Certain - www.capital.gr ).

Quanto al coinvolgimento svizzero nel debito greco, credo di ricordare che la notizia fosse poi risultata infondata, perchè conseguenza di un equivoco.

La cara UBS c' era dentro con 70 / 80 mld ma li ha anche sbolognati tutti nel frattempo ! ;) Cosi' ora possono sparare a zero sulle colleghe nord europee :D

A questo link si può leggere come sia nato l'equivoco sul debito bancario svizzero:

$60 bln Greek debt vanish and it's not what you think | Reuters

Per Mago: dove hai letto del coinvolgimento greco di UBS?
 
Ultima modifica:
tripla pazienza

figurati:V la musica e i titoli di stato mi calmano.con l'aiuto di Giuseppe e la tripla pazienza:pp.s ho voglia di stare in 3d come questo, dove c'è gente preparata e tutti i giorni è una nuova sfida e un modo per decifrare e sdrammatizzare momentaneamente pensieri e ansia prendendo commenti e notizie di continuo. un grazie per il grande lavoro che sta facendo a tommy

Il tempo (e la tripla pazienza) giocano a nostro favore (come scrive anche Tommy). Ma nel thd ve ne è poca, perchè tutti vorrebbero sapere, prima e subito, come andrà a finire: ma per intuire il "finale" ci sono solo le nostre convinzioni personali, rapportate a fatti finanziari incontrovertibili, ma pure rapportate alla situazione della politica europea, invece in questo periodo assolutamente mobile e indefinita. Vi è da osservare, che di solito la politica europea davanti al baratro trova l'accordo :), e la politica dei piccoli passi della costruzione europea da decenni va avanti in questo modo: non ricordo grossi passi indietro in questa costruzione, e la moneta unica e la solidarietà comune sono i pilastri di questa politica.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Sulla svalutazione del debito greco del 75%

Chi crede alla possibilità che la previsione pessimista della svalutazione del 75% possa realizzarsi è semplicemente uno sprovveduto dal punto di vista della competenza finanziaria. Com'è possibile credere ad una svalutazione del debito greco del 75%? E' semplicemente ridicolo, tale valore implicherebbe la riduzione draconiana del debito greco del 150- 0.75 x 150 = al 37,5 % del PIL, con conseguenze catastrofiche. Noto di passaggio che la ristrutturazione del debito tecnicamente ha senso se e solo se un paese ha una propria moneta suscettibile di svalutazione altrimenti il paese stesso è condannato per un tempo indefinito alla recessione, non potendo accedere tra l'altro al mercato finanziario. Quindi cari amici tedeschi e sciovinisti vecchi e nuovi o tenete la Grecia nell'euro senza ristrutturare altrimenti dovrete espellerla decretando la fine dell'euro e della vostra cuccagna.
Insomma, credo che dietro a simili notizie ci siano istituzioni che vogliano comprare a prezzi stracciati per realizzare lauti profitti. E' giusto quindi che il ministro delle finanze greco voglia vederci chiaro ed eventulamente perseguire chi concorre intenzionalmente al panico.
Per quanto mi riguarda i miei bond non li vendo, evidentemente rischiando, mi godo le cedole e aspetto la scadenza.
Una sincera buona Pasqua a tutti gli amici del forum!
 
Ultima modifica:
Chi crede alla possibilità che la previsione pessimista della svalutazione del 75% possa realizzarsi è semplicemente uno sprovveduto dal punto di vista della competenza finanziaria. Com'è possibile credere ad una svalutazione del debito greco del 75%? E' semplicemente ridicolo, tale valore implicherebbe la riduzione draconiana del debito greco del 150- 0.75 x 150 = al 37,5 % del PIL, con conseguenze catastrofiche. Noto di passaggio che la ristrutturazione del debito tecnicamente ha senso se e solo se un paese ha una propria moneta suscettibile di svalutazione altrimenti il paese stesso è condannato per un tempo indefinito alla recessione, non potendo accedere tra l'altro al mercato finanziario.
Insomma, credo che dietro a simili notizie ci siano istituzioni che vogliano comprare a prezzi stracciati per realizzare lauti profitti. E' giusto quindi che il ministro delle finanze greco voglia vederci chiaro ed eventulamente perseguire chi concorre intenzionalmente al panico.
Per quanto mi riguarda i miei bond non li vendo, evidentemente rischiando, mi godo le cedole e aspetto la scadenza.
Una sincera buona Pasqua a tutti gli amici del forum!

non parla di haircut 75% ma 60%....150*0,4= 60%...che è il parametro di Maastricht.

We think that the ultimate recovery values of Greek government
bonds may be around 40%
but highlight that bonds may drop to
levels around 25% following the announcement of a restructuring
decision.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto