Chi crede alla possibilità che la previsione pessimista della svalutazione del 75% possa realizzarsi è semplicemente uno sprovveduto dal punto di vista della competenza finanziaria. Com'è possibile credere ad una svalutazione del debito greco del 75%? E' semplicemente ridicolo, tale valore implicherebbe la riduzione draconiana del debito greco del 150- 0.75 x 150 = al 37,5 % del PIL, con conseguenze catastrofiche. Noto di passaggio che la ristrutturazione del debito tecnicamente ha senso se e solo se un paese ha una propria moneta suscettibile di svalutazione altrimenti il paese stesso è condannato per un tempo indefinito alla recessione, non potendo accedere tra l'altro al mercato finanziario.
Insomma, credo che dietro a simili notizie ci siano istituzioni che vogliano comprare a prezzi stracciati per realizzare lauti profitti. E' giusto quindi che il ministro delle finanze greco voglia vederci chiaro ed eventulamente perseguire chi concorre intenzionalmente al panico.
Per quanto mi riguarda i miei bond non li vendo, evidentemente rischiando, mi godo le cedole e aspetto la scadenza.
Una sincera buona Pasqua a tutti gli amici del forum!