Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
è ragionevole pensare che un ritorno alla dracma sarebbe estremamente doloroso per loro nel medio periodo, non mi pare logico che vogliano arrivare a questo. Certo è però che è da vedere come reagiranno le parti sociali nei prossimi giorni.

la preoccupazione di Dorello è molto reale.
Come dicevo l'altro giorno la percezione che abbiamo noi GGBesti o gli economisti sui danni del ritorno alla drakma può essere molto diversa da quella percepita e propagandata in ampi starti della popolazione. Tu considera che anche in Italia c'è una folta e assortita popolazione che attribuisce tutti i problemi all'euro e che sarebbe meglio ritornare alla lira. E come sai ci sono anche partiti di governo (in Italia) che fanno populismo su questo.
Quindi puoi capire come può diventare difficile, per un paese "in ginocchio" come la Grecia resistere alle pulsioni di piazza e al populismo.
 
Ultima modifica:
:lol: S&P...i soliti comunisti invidiosi.....
 

Allegati

  • 122544454-e405e2d0-1ae9-46d9-b777-c2396af31764.jpg
    122544454-e405e2d0-1ae9-46d9-b777-c2396af31764.jpg
    38,7 KB · Visite: 334
In ogni caso, la strategia della costruzione dell'euro, che affida in sostanza alla probità dei singoli stati la stesura dei bilanci, e la politica fiscale è da suicidio.
 
siamo in "rete"

la borsa è a -3,69%
il dax è a ruota: -3,47%
e il cac a -4,66%

chissà come girano le bal.le a sarkozi (all' eliseo hanno spento i ventilatori!)
e chissà quali sono i pensieri di angelina...
 
Ultima modifica:
Il mio timore è un "default controllato", termine che a quanto pare, se ci metti quell'aggettivo-participio non è più un tabù.
Ormai non credo ci sarebbe più alcun pudore a chiedere un haircut generalizzato a tutti. D'altronde questa è comunque la versione della prima ora, "in pectore", di Shauble. Ci hanno fatto guardare l'abisso dell'ipotesi dracma, per poi magari far dire anche grazie al bondholder se se la cava con un haircut ma in euro. In questo senso quello che temo di più è l'incessante campagna mediatica-speculativa di matrice anglosassone, con un innegabile intento di attacco all'euro. Che il motivo sia avere un generico market mover efficace in una fase di prospettive economiche in stallo o se ci siano interessi e scommesse dirette aperte contro l'Eurozona, questo non lo so.
Ma ciò che è certo è che non mollano l'osso.
E sin dall'indomani dell'ufficializzazione del piano di luglio, non si è mancato di sottolineare come questo fantomatico swap non migliora per nulla la solvibilità di Atene, va solo incontro ai problemi di illiquidità negli anni prossimi.
Anche se passasse al 90%, dall'indomani inizierebbe la gran cassa che la Grecia resta comunque straindebitata e con onere sul servizio del debito quasi immutato.
Già Fitch ha anticipato che il rating greco può cambiare e subire una promozione, ma solo a patto che tutti i privati facciano un bello sconto su quanto gli è dovuto. :wall:

concordo in toto.
resta da definire l'ammontare dell'haircut.
ed il timing dell'endgame.
 
concordo in toto.
resta da definire l'ammontare dell'haircut.
ed il timing dell'endgame.

condivido anch'io in toto Stock!

sembra di essere tornati indietro nel tempo; poi a un certo punto con lo swap sembrava si fossero dimenticati di noi...

per quanto riguarda fitch e le sue dichiarazioni, comunque, bisognerebbe che questi "arbitri" smettessero (più o meno "spintaneamente") di fare politica: c'è un palese conflitto di interessi; "spingono" dove loro vogliono si arrivi e spesso usano il loro ruolo di arbitri per portare il mercato dove loro intendono muoverlo.
 
Ultima modifica:
per quanto riguarda fitch e le sue dichiarazioni, comunque, bisognerebbe che questi "arbitri" smettessero (più o meno "spintaneamente") di fare politica: c'è un palese conflitto di interessi; "spingono" dove loro vogliono si arrivi e spesso usano il loro ruolo di arbitri per portare il mercato dove loro intendono muoverlo.

il problema é che non sono affatto arbitri, perché non sono imparziali.. e pagati ufficialmente da una delle squadre
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto