Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
WASHINGTON-EU'S REHN: WE WILL NOT LET UNCONTROLLED DEFAULT OR EXIT OF GREECE FROM EURO ZONE HAPPEN
null.gif
Reuters - 22/09/2011 15:33:19
 
UPDATE 1-EU crisis, US politics threats to economy-Geithner
null.gif
Reuters - 22/09/2011 15:35:49
null.gif
null.gif
null.gif

* EU will act with more force to resolve crisis - Geithner
* Japan earthquake fallout no longer threat to economy
(Adds further comments)
WASHINGTON, Sept 22 (Reuters) -



U.S. Treasury Secretary Timothy Geithner said on Thursday that the European debt crisis and the political divisions in the United States were the biggest threats to the global economy.

Earlier this year, soaring oil prices and the Japan earthquake slowed economic growth substantially, but Geithner said those two "shocks" have started to fade.

"The two other clouds still over us are the European crisis and the deep concern that you can see across the world and around the country about whether the political system in the United States is up to the challenges we face," Geithner said before weekend meetings of the International Monetary Fund and the World Bank in Washington.

"Not just the near term challenges of supporting an economy still healing from crisis, but long-term challenges of growth and competitiveness and fiscal sustainability," he told an event sponsored by the National Journal news publication.

Geithner will meet with his counterparts from the Group of 20 economies where discussions about the European crisis and its impact on market confidence will be the focus.

Finance ministers from around the world are pressuring Europe to do more to contain the escalating debt crisis that has rattled global markets and the European financial system.

Geithner voiced confidence in Europe's ability to do so. "You're going to see them act with more force in the coming weeks and months," he said. (Reporting by Rachelle Younglai; Editing by James Dalgleish)
 
Questa è una roulette russa.......Cerco di stare sotto 50.......e spero di cavarmela

Poi non so proprio dove andiamo con le scadenze oltre il 2020......vedo in giro che la tendenza e di stare dentro a quelle scadenze.......Io non seguo però

Arriverò ad avere diverse 12/13/14 e poi salto su 25/26.....

O vivo o morto.....intanto prego :D
 
Se lo sapessi :lol:

Non so proprio dove ci porteranno :rolleyes:

sembra proprio che pensino ad un "default controllato all' interno dell' euro".
Cosa questo significhi sembra non abbiano ancora intenzione di spiegarcelo.
Cosa questo significhi in termini di terremoti sia borsistici che per le singole nazioni spero per loro che l' abbiano ben valutato.
Ma non ci spererei più di tanto...
andrebbe già grassa se a questo punto del gioco il problema fosse SOLO la grecia!

per una volta lo tsunami sembra possa risparmiare ... solo la thailandia, dove il gau se la gode...
 
Ultima modifica:
sembra proprio che pensino ad un "default controllato all' interno dell' euro".
Cosa questo significhi sembra non abbiano ancora intenzione di spiegarcelo.
Cosa questo significhi in termini di terremoti sia borsistici che per le singole nazioni spero per loro che l' abbiano ben valutato.
Ma non ci spererei più di tanto...
andrebbe già grassa se a questo punto del gioco il problema fosse SOLO la grecia!

Spero per loro/noi che non rischino manovre troppo azzardate.

Il conto è salato per tutto il mondo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto