PASTELLETTO
Guest
Il "trasferimento" sui TdS dei periferici significa che le banche potranno lucrare sul differenziale tra tasso attivi e passivi un interesse di 4/5%, senza alcun sollievo sull'onere del servizio del debito dei periferici. Ne discende che tale intervento della BCE non farà arretrare, anzi probabilmente aggraverà, il problema del debito dei PIIGS. Spero che al più presto tale politica dissennata sia abbandonata e che la BCE operi direttamente sul mercato primario e secondario dei titoli di stato.
Visto che se ne è parlato...
Stagflazione - Wikipedia
Alle Banche centrali spetta quindi il compito di fine tuning, ovvero di equilibrare con la maggiore precisione possibile, la liquidità immessa nel sistema, in particolare attraverso una migliore allocazione della massa monetaria allargata che accompagni la ripresa dell'economia....
Comunque la BCE non è che non sta comprando TdS, li compra al rallentatore perchè prima credo che dovrebbero cambiare il suo statuto e quindi ci vorrebbe troppo tempo per non parlare del freno Stark / Germania e compagnia bella.
Attualmente la BCE non può fare Q€ all'americana è proprio impossibilitata.
Poi, tra l'altro, ripeto: 5-6 sedute fino al 6/12 (spread 368) per scendere da 500.
Non è mia nonna che compra/vende BTP.
Magari.
Happy Natal.
Ultima modifica di un moderatore: