E secondo te non si faceva prima a ristrutturare a maggio 2010, magari con uno sconto molto inferiore, tipo 20-25%, per far contenta l'opinione pubblica tedesca sul burden sharing dell'improvvido investitore, prestando poi i pacchetti di aiuti non a interessi di usura ma allo stesso modo a cui ora stanno facendo l' LTRO con le banche?
Non devi cercare una logica, la cosa la stanno gestendo ormai da due anni in modo politico, e i politici pensano che mentire, fare promesse da marinaio, e prendere tempo sia sempre in qualche modo utile.
Tra l'altro così facendo puoi aggravare le perdite delle banche progressivamente, ripartendole in esercizi successivi.
Fino a questa estate hanno potuto tirare avanti facendo svalutazioni ridicole sui ggb che avevano in ptf, coerentemente con gli accordi di luglio.
Domani dovranno portare quella svalutazione al 75%.
Se nel 2013 o 2014 dovessero decurtare ulteriormente il valore dei bond greci post swap, poco male, avranno preso tempo e si saranno ricapitalizzate nel frattempo, secondo le richieste dell'EBA.
Nella nostra economia ormai finanziaria-speculativa, il timing è tutto: serve a passare il cerino.