Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non si tratta solo di tagliare il nominale ma anche di swappare i titoli con altri a scadenza 20/30 anni.
Quindi se trovano l'accordo per tempo a marzo non rimborsano il titolo, ma lo swappano con un altro a 20/30 anni con nominale dimezzato (si tratta di pagare, oltre alle cedole, la metà del dovuto e tra 20/30 anni: un bell'affare per il debitore).
Se non trovano l'accordo, dovrebbero rimborsare i 14,5 billion € ovvero, visto che non hanno i soldi. si andrebbe in default incontrollato.

IMHO

ipotesi assai improbabili entrambe
 
Ora è il performance bond a causa mar 20, 2012 a 950% o valore 38,5 bps - Due nuove proposte in discussione per privati ​​e il loro coinvolgimento nel PSI +

19/01/12 - 16:02

Tutti d'accordo prova che prima dell'Eurogruppo il 23 gennaio, si accettano i termini di + PSI.
Ciò significa che il legame 20 marzo 2012 subiranno un taglio di capelli che definirà l'accordo apparente di + PSI.


Partendo dal presupposto che tutto è positivo e il PSI + open allora gli investitori che avevano pagato un totale di 14,43 miliardi tornerà vicino alla 8-8500000000 di euro.
notato quel legame, con scadenza marzo 2012 e in possesso della BCE e dei singoli corsi.
Eppure cedole saranno pagate pari a 620 milioni di notare che i coupon sono pagati fino al giorno di attivazione del taglio di capelli e del PSI.
prega di notare che il prezzo del bond 20 marzo 2012, si trova vicino a 38,5 pb significa 950% di prestazioni.
L'aumento delle prestazioni su base annua e il calo del prezzo di un fenomeno che si è intensificato negli ultimi giorni mettendo in evidenza l'incertezza pervasiva di se e come il legame verrà pagato 20 mar 2012.
Per i privati, lo scenario ideale sarebbe stato pagato interamente investito il loro capitale.
Le possibilità sono abbastanza grandi, ma ancora non si può dire con assoluta certezza.
Ci sono indicazioni che le persone saranno pagati come questo legame ragionare correttamente.
Ma al di là della proposta di un limite di 100 km per gli obbligazionisti sono sul tavolo e due altre proposte o la prudenza sono stati discussi in diversi ambienti e 2 nuove raccomandazioni per le persone. Proposta New 1 Stabilire un conto speciale per gli individui che detengono obbligazioni e nei 5 anni per tornare il denaro che investono. Ad esempio, questo conto può essere aperto in Depositi e Prestiti per le persone all'interno. Proposta Nuovo 2 I soldi potenzialmente persi se attivate clausole di azione collettiva per compensare l'euforia. Eg da un investitore obbligazionario mancato a 20 mila euro e pagare una tassa annuale di 10 mm per 2 anni non pagano le tasse. Questa soluzione ha un vantaggio. Si richiede a tutti di rivelare la loro reddito. Eg se qualcuno dice 50.000 € e ha 500 mila titoli che si perdono non sarà in grado di compensare l'euforia. Questa misura favorirà cittadini rispettosi della legge. BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
ummmmm


....che fretta c'è ...se pagano le cedole fino allo swap ...possono prendersela con comodo ...facciamolo tra un anno :D
 
è probabile che la differenza tra retail (che dovrebbe essere rimborsato integralmente) e istituzionali ( con sfoltitura di barba e capelli) stia nella quantità dei titoli detenuti (es. fino a 50000 out swap oltre in)
 
è probabile che la differenza tra retail (che dovrebbe essere rimborsato integralmente) e istituzionali ( con sfoltitura di barba e capelli) stia nella quantità dei titoli detenuti (es. fino a 50000 out swap oltre in)

E ci risiamo , ogni costrizione costituisce default; a questo punto molto più semplice dichiarare default e pagare il 20% dei bond fra 30 anni con cedola 1%
 
...proposta di un limite di 100 km p....
2 nuove raccomandazioni per le persone.
1 ...... Depositi e Prestiti per le persone all'interno.

Proposta Nuovo 2 ......Si richiede a tutti di rivelare la loro reddito. Eg se qualcuno dice 50.000 € e ha 500 mila titoli che si perdono non sarà in grado di compensare l'euforia. Questa misura favorirà cittadini rispettosi della legge. http://www.bankingnews.gr
;).....non si riferisce esclusivamente ai greci.....nooooooo....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto