Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Westerwelle: 'No' per aumentare gli aiuti alla Grecia

NAFTEMPORIKI.GR Venerdì 27 Gennaio 2012 16:21


dot.gif




Contro la concessione di ulteriori aiuti alla Grecia è venuto oggi il ministro degli Esteri della Germania, Guido Westerwelle, pur difendendo la dura presa di posizione del suo paese per affrontare la crisi del debito.
"Non ha senso" per dare più soldi alla Grecia, mentre "non sappiamo se le riforme decise da attuare in modo efficace" di Atene, ha detto.
Facendo riferimento alla posizione della Germania ha detto che "noi tedeschi non si aspettano più in Europa che chiediamo dei nostri cittadini. Non siamo in grado di spiegare ai contribuenti in Germania, che avrebbero dovuto fare cose che altri non vogliono fare, mentre noi li chiediamo i loro soldi ".
Il tempo richiesto da Berlino per aumentare i suoi contributi al fondo di sostegno della zona euro, il signor Westerwelle ha detto il suo paese è stato "esemplare" in solidarietà con il partner più debole nella zona euro, impegnando oltre 200 miliardi di esistenti fondi di sostegno.


Fonte: ANA-MPA, AFP, agenzia stampa tedesca
 
Isin:PTOTE5OE0007 Mercato:ETLX Ultimo prezzo:43 Prezzo Tel quel vendita:44,90263 Prezzo Tel quel acquisto:45,45263 Rateo interessi:3,27104 (ACT/ACT) Rateo di disaggio: (1)0,07626 Ritenute totali: (2)0,41841 Fattore correttivo ind.:1 Cedola annuale:4,1% Tipo cedola:FISSO Frequenza cedola:Annuale Cedola in corso:4,1% Rendimento netto annuo:9,57% Data emissione:22/03/2006 Prezzo emissione:99,596 Prezzo rimborso:100 Scadenza:15/04/2037
questa potrebbe essere interessante sul portogallo
 
Qui la discussione rimane accesa e di difficile soluzione: si tratta di tagliare 13 e 14esime, pensioni e salari minimi.
Teniamo conto che tra qualche mese ci saranno le elezioni anticipate ... chi si prenderà l'onere di sostenere una simile iniziativa?

Lo so....

La grecia è andata, ogni sforzo è inutile.

...non farmi neppure pensare alle politiche :lol:

Vediamo di non perdere per strada pure gli altri......
 
Isin:PTOTE5OE0007 Mercato:ETLX Ultimo prezzo:43 Prezzo Tel quel vendita:44,90263 Prezzo Tel quel acquisto:45,45263 Rateo interessi:3,27104 (ACT/ACT) Rateo di disaggio: (1)0,07626 Ritenute totali: (2)0,41841 Fattore correttivo ind.:1 Cedola annuale:4,1% Tipo cedola:FISSO Frequenza cedola:Annuale Cedola in corso:4,1% Rendimento netto annuo:9,57% Data emissione:22/03/2006 Prezzo emissione:99,596 Prezzo rimborso:100 Scadenza:15/04/2037
questa potrebbe essere interessante sul portogallo

Occhio che stando alle quotazioni del '37 greco, questo portoghese che dici tu ha ancora spazio di discesa per un buon 50% :D
 
Crisi/ Barroso: occorre evitare il default della Grecia

di: TMNews Pubblicato il 27 gennaio 2012| Ora 15:51



Stampa Invia Commenta (0)

Bruxelles, 27 gen. (TMNews) - Occorre fare tutto il possibile per evitare il default della Grecia: lo ha affermato in conferenza stampa a Bruxelles il presidente della Commissione Europea, José Manuel Durao Barroso. (fonte Afp)
in troppi continuano a ripeterlo
 
ND: Dovete evitare riduzioni delle pensioni integrative

NAFTEMPORIKI.GR Venerdì 27 Gennaio 2012 16:50


dot.gif




La ferma posizione di ND che "esaurito tutte le possibilità per finanziare i deficit delle assicurazioni complementari al fine di prevenire orizzontale una volta una riduzione delle pensioni 'ripetuto il capo del settore responsabili partito Nikolopoulos N., aggiungendo che quindi depositato in Ministro delle proposte di lavoro, che ha rifiutato di discutere.
Tra le proposte pervenute, secondo il signor Nikolopoulos è:
- Utilizzo dei fondi da parte Generazioni Insurance Capitale Solidarietà (AKAGE) accumulati nel importi recuperabili dalla raccolta di IVA (4% di esso), in base alla Legge Petralia (legge 3655/2008).
- Percentuale di utilizzo delle entrate da lotterie di stato.
- Utilizzare una parte delle entrate da gioco d'azzardo.
Sono alcune delle proposte presentate.
Come detto, il signor Koutroumanis rifiutato di discutere su queste proposte e insiste sulle pensioni di taglio.
"Nelle attuali condizioni economiche e sociali necessarie per sostenere i redditi dei pensionati e tagli ulteriori. È necessario frenare la domanda interna e per preservare la coesione sociale ", ha concluso Capo del settore per il Lavoro e della Previdenza Sociale di ND.
 
Occhio che stando alle quotazioni del '37 greco, questo portoghese che dici tu ha ancora spazio di discesa per un buon 50% :D

incomincio a seguirlo poi vedremo


...swap grecia ...ci inkulano tutti ...recuperi 28-30 max cash Portogallo ...barcolla e poi molla gli ormeggi ...

prezzo a 30/100 ...ci puo stare ...costo nessuno o poca roba da 28/100 ...e possibilità che magari il porto taglia solo il 30% ...tanto è di moda :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto