Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Borsa di Atene in leggero ripiegamento rispetto ai max toccati nella mattinata a 830 punti. Attualmente a 810 con + 1,00.

Spread sul decennale in oscillazione stabile a 3240 pb.

Si sta restringendo significamente il differenziale tra Spagna e Italia. La prima a 326 pb. la seconda a 364 pb.
 
Come sempre e tendo a sottolineare non investite grosse percentuali del portafoglio su operazioni speculative se questo non rientra nel vostro modo di intendere e gestire situazioni di mercato particolarmente stressanti e indubbiamente speculative.
La speculazione non è sinonimo di guadagno assicurato, non mi rivolgo a te ma a chi potrebbe leggere e senza un adeguata preparazine di base entrare in operazioni altamente speculative.

:up: ottima precisazione.
Si dovrebbe mettere come "firma" di base, così che compaia come disclaimer a ogni intervento.
Ci mancherebbe di aizzare ad operazioni avventate....
 
no, full greek prezzato 24 (che è più o meno prezza ora) nel caso di valore dello swap a 27.
Con prezzi a 22 vai in gain se quota più di 15

voglio dire che se compri ora un bond greco a 22, e poi ti obbligano allo swap cacandoti ricevi 15 cash e 35 bond grecia

ma anche se i 35 bond grecia nn li puoi vendere subito a mercato, li hai cmq pagati solo 7.. dato che 15 li hai già recuperati


ciao
Andrea
 
Stoccarda-mz 12

Bid Ask
Taxe 40.00 40.00
Number 109,000 nom. 109,000 nom.
Time of quote 08/02/2012 13:25:03
act./rel. Spread 0.000 0.000%

Taxe 40.00 40.00
Number 115,000 nom. 100,000 nom.
Time of quote 08/02/2012 13:27:39

Taxe 40.00 40.00
Number 59,000 nom. 42,000 nom.
Time of quote 08/02/2012 13:29:33

Qualcuno sta "compricchiando"...
 
Ultima modifica:
Juncker: Stasera la decisione dell'Eurogruppo per giovedi

NAFTEMPORIKI.GR Mercoledì 8 Febbraio 2012 14:25


dot.gif




In pochi giorni, e in funzione dei risultati dei colloqui tenutasi ad Atene sarà deciso da Jean-Claude Juncker se avvenire, Giovedi sera, alla riunione dell'Eurogruppo sul nuovo accordo di prestito in Grecia.
Parlando ai giornalisti a Lussemburgo, Jean-Claude Juncker ha detto che i negoziati sono in corso ad Atene e ha reso chiaro che solo quando questi sono completati essi saranno in grado di soddisfare i ministri delle Finanze della zona euro.
"Deciderò stasera se ci sarà una riunione del domani sera Eurogruppo", ha detto, sottolineando che "dipende dal risultato delle discussioni di Atene."


Fonte: Reuters
 
Obama incontra gli Stati Uniti

L'Italia è ora meno pericolo di un fallimento greco, dice Monti

Pubblicato: Mercoledì, 8 febbraio 2012





Il fallimento greco minaccia ora molto meno in Italia grazie alle riforme che il governo procedeva, dice il primo ministro tecnocrate d'Italia Mario Monti poco prima di partire per Washington, dove sarà ricevuto Giovedi pomeriggio dal Presidente degli Stati Uniti Barack Obama.

"L'Italia è molto meno esposto al rischio di fallimento in Grecia di qualche mese fa, quando le conseguenze sarebbero estremamente elevato," Monti ha detto, sottolineando che i sacrifici necessari per rendere gli italiani non siano imposte dalla Germania e Bruxelles, ma servono i propri interessi e delle generazioni future.

Parlando alla rete americana PBS, Mario Monti dice che l'Italia è stata a lungo al centro della crisi, ma grazie alle riforme dei tecnocrati del governo è riuscito a recuperare e ora è molto meno esposto al rischio di un fallimento greco.

"Ora, mi auguro che la Grecia non si può andare in bancarotta, ma sono convinto che anche in tale caso, l'Italia potrebbe essere considerata dai mercati, le istituzioni europee e l'intera comunità internazionale come un paese in pochi mesi ha duramente misure strutturali di risanamento delle finanze pubbliche e promuovere lo sviluppo ", ha detto.

Quando è stato chiesto il giornalista se PbS crede che la Grecia dimostra che l'austerità senza crescita è una ricetta che conduce alla perdizione, Monti ha risposto in senso affermativo, ma sottolinea che la Grecia è un caso molto speciale.

"Sì, ma la Grecia è un caso estremo, perché il debito pubblico eccessivo, ha trascorso molti anni il più alto ed estremo, che sarebbe difficile per un atterraggio morbido come un enorme deficit senza provocare una recessione. In generale, però, credo è che l'Europa doveva essere più sicura situazione per quanto riguarda le finanze pubbliche di ogni Stato membro.

"Grazie alla pressione tedesca, non solo si può dire che molti di noi hanno fatto o ci sono quasi riusciti. Ora, senza tornare al indisciplina fiscale, è il momento di concentrarsi su come possiamo ottenere una crescita più elevato in Europa ", afferma l'ex commissario.

Il premier italiano ha ricordato nella stessa intervista, come il Corriere della Sera, che "i sacrifici necessari per rendere gli italiani non sono imposte da Bruxelles, la Germania o l'Unione europea in particolare, è un passo necessario per il Consiglio d'Europa al proprio interesse. Nell'interesse delle nostre generazioni successive di proprie e degli italiani

"La crisi dell'euro ha riportato alla ribalta una serie di equivoci e pregiudizi a nord e il sud dell'Europa e abbastanza comune, la rabbia. Dobbiamo dedicare molta attenzione per evitare quello che sarebbe il punto più alto di integrazione europea, turn-through psicologico negativo l'umore decadimento componente in Europa ", dice Monti.

Al tempo stesso, però, il primo ministro italiano ed economista sottolinea che "dobbiamo tener conto che i paesi e i popoli, come gli italiani negli ultimi mesi che sono entrati la stabilizzazione delle finanze pubbliche e dei cambiamenti strutturali possono essere scoraggiate, come per quanto riguarda la prosecuzione di questo corso, se non si riceve il riconoscimento dei loro sforzi, e attraverso la riduzione dei tassi attivi ".

"Maggiore è la quantità che vengono messi nel fondo di salvataggio, minore è la probabilità che questi fondi siano utilizzati, perché i mercati saranno impressionati dalla serietà di questo impegno per combattere la crisi", ritiene che il primo ministro italiano.

Per quanto riguarda, infine, il rapporto con gli Stati Uniti, Monti è convinto che "il Presidente Obama può aiutare l'Europa a gestire una sana economia statunitense, che sta cercando di realizzare, e l'Europa può aiutare a prevenire lo scoppio delle tensioni per l'economia internazionale, al di fuori della zona euro ".

(Ta Nea)

***
L'Italia vista dalla Grecia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto