Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Frankel Says EFSF May Be Involved in Greek PSI, Bailout


By Gabi Thesing - Feb 8, 2012 12:53 PM GMT+0100


The European Financial Stability Facility’s Deputy Chief Executive Officer Christophe Frankel said the fund will “probably” be involved in Greece’s private sector debt writedown and the country’s second bailout package.
“We are now waiting for the” private-sector involvement and “new program for Greece to be finalized,” Frankel said at a conference in London today. “The EFSF will probably play a significant role in both.”
He didn’t elaborate how the fund would be involved.





Non so se era già stata postata, cmq non fa che confermare i rumours da altre fonti: passaggio del debito ggb dalla BCE all'EFSF e successivo riacquisto da parte della Grecia sotto la pari.
 
Frankel Says EFSF May Be Involved in Greek PSI, Bailout


By Gabi Thesing - Feb 8, 2012 12:53 PM GMT+0100


The European Financial Stability Facility’s Deputy Chief Executive Officer Christophe Frankel said the fund will “probably” be involved in Greece’s private sector debt writedown and the country’s second bailout package.
“We are now waiting for the” private-sector involvement and “new program for Greece to be finalized,” Frankel said at a conference in London today. “The EFSF will probably play a significant role in both.”
He didn’t elaborate how the fund would be involved.





Non so se era già stata postata, cmq non fa che confermare i rumours da altre fonti: passaggio del debito ggb dalla BCE all'EFSF e successivo riacquisto da parte della Grecia sotto la pari.


Già postata ... è il percorso ipotizzato.
Un buy-back "istituzionalizzato", direi "chiuso" ... resta il fatto di vedere se l'EFSF procederà poi con un'offerta anche sul secondario.
 
Già postata ... è il percorso ipotizzato.
Un buy-back "istituzionalizzato", direi "chiuso" ... resta il fatto di vedere se l'EFSF procederà poi con un'offerta anche sul secondario.

il fondo potrebbe ricomprare dalla BCE a 70.. offrire di ricomprare sul mercato.. a 30.. fare la media, ed aderire allo PSI, ricevendo (contabilisticamente) 50.
Sarebbe finanza creativa intelligente.
Sinora.. ho solo visto esempi di stupiditá finanziaria, piuttosto che di intelligenza.
 
Già postata ... è il percorso ipotizzato.
Un buy-back "istituzionalizzato", direi "chiuso" ... resta il fatto di vedere se l'EFSF procederà poi con un'offerta anche sul secondario.

Certo e' che vedere i titoli in pancia BCE "venduti" a prezzo di costo e, per ipotesi, i nostri "swappati" forzatamente non sarebbe un bel vedere...:sad:...speriamo bene
 
il fondo potrebbe ricomprare dalla BCE a 70.. offrire di ricomprare sul mercato.. a 30.. fare la media, ed aderire allo PSI, ricevendo (contabilisticamente) 50.
Sarebbe finanza creativa intelligente.
Sinora.. ho solo visto esempi di stupiditá finanziaria, piuttosto che di intelligenza.
..però adesso comprare tds per 11 miliardi,quanto quelli della bce, a 30 è un po durà ..se parte un rialzino non li prende più imho
 
11 è il delta nominale - pmc della BCE : che ridati a quel prezzo alla Grecia sono l'abbattimento debito

han sempre parlato di 55 mld nominali, se 11 mld sono l'abbattimento il pmc BCE sugli 80, mentre altrove ho letto sui 70 ... boh i numeri con queti non tornano mai
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto